Emanuele-1998 Posted November 14, 2018 Author Share Posted November 14, 2018 "Gengik84" post_id="18768" time="1542176466" user_id="2"> Perchè non potevi dirlo? Appena aperto ssdt_automator elenca palesemente i credits a piker... :D Non capisco cosa intendi con: "con poche righe" e "criptato" Se non riesci ad aprirlo potrebbe dipendere che è compilato con iasl successiva a quella che sta usando..e quindi non te lo apre Non ci ho fatto caso, quindi mi stai dicendo che la IASL vecchia con textedit la apre mentre la nuova no ? Poi perché se sono identici visto che è stato creato dallo stesso script non mi funziona FN F4 andando in spegnimento con quello creato con Automator? Ho seguito il procedimento dal sito ufficiale https://github.com/Piker-Alpha/ssdtPRGen.sh">https://github.com/Piker-Alpha/ssdtPRGen.sh Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 14, 2018 Supervisor. Share Posted November 14, 2018 Beh... te la stai cercando. Aprire un binario con un editor di testo non è una saggia idea. emoticon_sorriso2 Ecco perché vedi quei caratteri strani. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 14, 2018 Author Share Posted November 14, 2018 Non era mia intenzione credevo che non fosse binario perché ho pensato che era impossibile non aprirlo dato che quello creato direttamente dallo script si apre mentre quello con l’automator no. Ed inoltre non funziona FN F4 in quanto va in spegnimento mentre quello creato direttamente dallo script funziona correttamente, ed inoltre il verbose con quello nuovo sembra giri più velocemente e in modo più pulito. Foto sopra e video Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 14, 2018 Supervisor. Share Posted November 14, 2018 Allega i due SSDT.aml, così possiamo vedere se sono diversi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 14, 2018 Administrators Share Posted November 14, 2018 "Emanuele-1998" post_id="18771" time="1542182646" user_id="637"> Non era mia intenzione credevo che non fosse binario perché ho pensato che era impossibile non aprirlo dato che quello creato direttamente dallo script si apre mentre quello con l’automator no. Ed inoltre non funziona FN F4 in quanto va in spegnimento mentre quello creato direttamente dallo script funziona correttamente, ed inoltre il verbose con quello nuovo sembra giri più velocemente e in modo più pulito. Foto sopra e video Te lo ripeto... Automator usa la stessa identica cosa con ben 2 opzioni normale usa il ramo beta, diciamo più evoluto per cpu recenti opzione -old usa il ramo diciamo normale, scaricando e usando una versione più vecchia ma in molti casi risulta migliore per il pm su cpu meno recenti. Riguardo ad aprire o meno.. sbagli.. nemmeno quello con lo script diretto si apre con editor di testo.. perché .aml... è un binario compilato. quello che ti si apre con editor di testo è un semplice .dsl ossia decompilato... detto alla "bona" vedilo come un file di testo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 14, 2018 Author Share Posted November 14, 2018 "Gengik84" post_id="18775" time="1542191785" user_id="2"> "Emanuele-1998" post_id="18771" time="1542182646" user_id="637"> Non era mia intenzione credevo che non fosse binario perché ho pensato che era impossibile non aprirlo dato che quello creato direttamente dallo script si apre mentre quello con l’automator no. Ed inoltre non funziona FN F4 in quanto va in spegnimento mentre quello creato direttamente dallo script funziona correttamente, ed inoltre il verbose con quello nuovo sembra giri più velocemente e in modo più pulito. Foto sopra e video Te lo ripeto... Automator usa la stessa identica cosa con ben 2 opzioni normale usa il ramo beta, diciamo più evoluto per cpu recenti opzione -old usa il ramo diciamo normale, scaricando e usando una versione più vecchia ma in molti casi risulta migliore per il pm su cpu meno recenti. Riguardo ad aprire o meno.. sbagli.. nemmeno quello con lo script diretto si apre con editor di testo.. perché .aml... è un binario compilato. quello che ti si apre con editor di testo è un semplice .dsl ossia decompilato... detto alla "bona" vedilo come un file di testo. Ho capito quindi mettendolo in patched funziona sia il .aml che il .dsl giusto ? Io uso -old come da te consigliato ma forse non devo usarlo perché è considerata come recente forse? Perché ti ripeto ad esempio FN F4 va in stanby mentre con -old va in spegnimento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 14, 2018 Supervisor. Share Posted November 14, 2018 AML = Acpi Machine Language binary DSL = file di testo Non sono la stessa cosa e se metti in patched un file di testo, non viene caricato da Clover. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 14, 2018 Author Share Posted November 14, 2018 Alla fine ragazzi sbagliavo io prendevo quello dsl e invece dovevo prendere aml, ed è giusto allora l’SSDT di gengik84 perché anche se metto il nuovo non funziona sempre l’ibernazione con quei tasti. Ma senza SSDT funziona. Gengik84 se attivo tutto da config e rimuovo l’SSDT visto che mi da problemi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted November 14, 2018 Share Posted November 14, 2018 Ciao Emanuele , ovviamente se senza SSDT va meglio , conviene cercare altre strade e magari far gestire a Clover il tutto ....... Questo mi sembra scontato , se poi parliamo di ottenere un PC più prestante allora ancor più motivato ... Ovvio è un mio parere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 14, 2018 Author Share Posted November 14, 2018 Non parliamo di prestazioni che mi è venuta anche l’idea di cambiargli scheda grafica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 14, 2018 Administrators Share Posted November 14, 2018 sono due metodi validi 1) ssdt con script di piker 2) clover Puoi provare il punto 2 e vedere/controllare il pm come va. Se è ok... bene usa questo. ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 14, 2018 Author Share Posted November 14, 2018 Devo abilitare solo quelli cerchiati. E come posso fare il test del PM ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 14, 2018 Support Team Share Posted November 14, 2018 Con le CPU da haswell compreso in poi, basta mettere il flag a plugin type per testare il PM installa gli intel power gadget (che serviranno anche per HWMonitor di slice elaborato da vector sigma) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted November 14, 2018 Share Posted November 14, 2018 Cavolo , questa non la sapevo , testo subito , NOVITA di LILU e company?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 14, 2018 Administrators Share Posted November 14, 2018 "iCanaro" post_id="18822" time="1542219212" user_id="57"> Con le CPU da haswell compreso in poi, basta mettere il flag a plugin type per testare il PM installa gli intel power gadget (che serviranno anche per HWMonitor di slice elaborato da vector sigma) Non direi... il pm non è gran che. consideralo da skylake in poi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 14, 2018 Author Share Posted November 14, 2018 "iCanaro" post_id="18822" time="1542219212" user_id="57"> Con le CPU da haswell compreso in poi, basta mettere il flag a plugin type per testare il PM installa gli intel power gadget (che serviranno anche per HWMonitor di slice elaborato da vector sigma) Io ho Intel core i7-3610qm con architettura iVy Bridge Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 14, 2018 Support Team Share Posted November 14, 2018 "Baio77" post_id="18823" time="1542219412" user_id="55"> Cavolo , questa non la sapevo , testo subito , NOVITA di LILU e company?? oggi hanno aggiornato appleALC, poi uppo nel thread apposito, se vuoi. Non la sapevi, quale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted November 14, 2018 Share Posted November 14, 2018 Ovvio aggiorna default_wink_anim , NON sapevo che intepowergadget servisse ai sensor o che lavorassero assieme emoticon-occhi_61 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 14, 2018 Support Team Share Posted November 14, 2018 "Gengik84" post_id="18825" time="1542219502" user_id="2"> "iCanaro" post_id="18822" time="1542219212" user_id="57"> Con le CPU da haswell compreso in poi, basta mettere il flag a plugin type per testare il PM installa gli intel power gadget (che serviranno anche per HWMonitor di slice elaborato da vector sigma) Non direi... il pm non è gran che. consideralo da skylake in poi. io ho letto frasi scritte di suo pugno da rehabman dove affermava che il plugintype gestiva il PM da hawsell compreso, e in effetti quando testai funzionava egregiamente; ma comunque mi son fatto SSDT con il tuo script basato sul lavoro di piker :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 14, 2018 Administrators Share Posted November 14, 2018 @Baio77[/mention] In caso di uso di quella App si... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 14, 2018 Support Team Share Posted November 14, 2018 "Baio77" post_id="18843" time="1542221837" user_id="55"> Ovvio aggiorna default_wink_anim , NON sapevo che intepowergadget servisse ai sensor o che lavorassero assieme emoticon-occhi_61 perché hai svicolato il lavoro di testing che abbiamo fatto :D https://www.insanelymac.com/forum/topic/299861-hwsensors3/?do=findComment&comment=2647567">https://www.insanelymac.com/forum/topic ... nt=2647567">https://www.insanelymac.com/forum/topic/299861-hwsensors3/?do=findComment&comment=2647567 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 14, 2018 Administrators Share Posted November 14, 2018 "iCanaro" post_id="18845" time="1542221915" user_id="57"> "Gengik84" post_id="18825" time="1542219502" user_id="2"> "iCanaro" post_id="18822" time="1542219212" user_id="57"> Con le CPU da haswell compreso in poi, basta mettere il flag a plugin type per testare il PM installa gli intel power gadget (che serviranno anche per HWMonitor di slice elaborato da vector sigma) Non direi... il pm non è gran che. consideralo da skylake in poi. io ho letto frasi scritte di suo pugno da rehabman dove affermava che il plugintype gestiva il PM da hawsell compreso, e in effetti quando testai funzionava egregiamente; ma comunque mi son fatto SSDT con il tuo script basato sul lavoro di piker :) Spesso è veramente alto..direi alle stelle...di fatto l'introduzione specifica di apple è stata fatta dopo Skylake Per le prove effettuate personalmente o anche fatte fare posso dire che il solo plugintype non è gran che se non da serie 10 in poi. Poi del resto di cose se ne fanno tante.. come chi forza il caricamento di HWP su desktop che sinceramente per me è assurdo perché tale gestione del pm è solo per portatili da skylake compresi in poi.. (parliamo di ciò che ha fatto e deciso Apple nei veri mac) :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 14, 2018 Author Share Posted November 14, 2018 "iCanaro" post_id="18822" time="1542219212" user_id="57"> Con le CPU da haswell compreso in poi, basta mettere il flag a plugin type per testare il PM installa gli intel power gadget (che serviranno anche per HWMonitor di slice elaborato da vector sigma) Io ho Intel core i7-3610qm con architettura iVy Bridge cosa devo mettere nel config ? Ha scritto dopo 1 minuto 20 secondi: "Baio77" post_id="18843" time="1542221837" user_id="55"> Ovvio aggiorna default_wink_anim , NON sapevo che intepowergadget servisse ai sensor o che lavorassero assieme emoticon-occhi_61 Infatti nemmeno io grazie dell’info Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 14, 2018 Support Team Share Posted November 14, 2018 Ivy bridge meglio lo script di gengik con il -old con gli intel power gadget installati, il prossimo HWMonitor di slice ora in testing ha attivabile nelle preferenze la voce intel power gadget che se flaggata rileva lui direttamente dei valori :) vedere link che ho messo su IM dove stanno elaborando il tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 14, 2018 Author Share Posted November 14, 2018 "iCanaro" post_id="18855" time="1542222830" user_id="57"> Ivy bridge meglio lo script di gengik con il -old con gli intel power gadget installati, il prossimo HWMonitor di slice ora in testing ha attivabile nelle preferenze la voce intel power gadget che se flaggata rileva lui direttamente dei valori :) vedere link che ho messo su IM dove stanno elaborando il tutto Il problema come già citato sopra è che quando premo FN F4 per mandare in modalità stanby insomma si spegne mentre senza SSDT funziona perfettamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now