Supervisor. foskvs Posted October 31, 2018 Supervisor. Share Posted October 31, 2018 Me ne intendo poco di wifi. La password è WPA2 Personal o Enterprise? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 1, 2018 Author Share Posted November 1, 2018 "foskvs" post_id="17409" time="1541013958" user_id="58"> Me ne intendo poco di wifi. La password è WPA2 Personal o Enterprise? Perché il modem è solo WPA2 mentre il ripetitore WPA/WP2 Personal? Sarebbe la sicurezza che supporta per collegarsi ? Poi un altra cosa stando vicino al ripetitore lo rileva sempre mentre se sto nella stanza non lo rileva più. Però su altri dispositivi ne lo rileva sempre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 1, 2018 Supervisor. Share Posted November 1, 2018 Quello può dipendere anche dalle antenne. Fai confronti solo con lo stesso dispositivo, ma con SO diversi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 1, 2018 Author Share Posted November 1, 2018 "foskvs" post_id="17441" time="1541067710" user_id="58"> Quello può dipendere anche dalle antenne. Fai confronti solo con lo stesso dispositivo, ma con SO diversi. Si ho provato adesso e in precedenza con Windows siccome uso anche quello, funziona perfettamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 5, 2018 Author Share Posted November 5, 2018 Ciao ragazzi ho delle perplessità allora ho l’SSDT in ACPI per il power management posso eliminare dai kext ACPIBATTERYMANAGER? Ci sono ulteriori modifiche e migliorie da fare al config? E come ultima cosa non meno importante Poiché è uscito VirtualSMC mi conviene eliminare FAKESMC per poi utilizzare virtual ? https://mega.nz/#!gWZQVIQY!oBjKIQaV6PNgXou6LBbO_z1xDDLLvs5KTq92xDxnnFE">https://mega.nz/#!gWZQVIQY!oBjKIQaV6PNg ... q92xDxnnFE">https://mega.nz/#!gWZQVIQY!oBjKIQaV6PNgXou6LBbO_z1xDDLLvs5KTq92xDxnnFE Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted November 5, 2018 Share Posted November 5, 2018 No quel kext serve x la batteria , devi solo correggere il configplist togliendo ogni spunta come in foto o se usi NULLCPU puoi rimuoverlo https://postimages.org/"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 5, 2018 Author Share Posted November 5, 2018 Ok già era tolto in precedenza, come vedo se sta funzionando bene l’SSDt Per il PM? E per quanto riguarda virtualSMC cosa consigli ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted November 5, 2018 Share Posted November 5, 2018 Se clicchi generate log verifichi se carica SSDT , lo vedi anche da verbose https://postimg.cc/87R0DTzt"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 5, 2018 Author Share Posted November 5, 2018 Penso di sì dicendo success. Un altra domanda il programma di gengik84 la programma anche sforzando la CPU ed ottimizzando? Oppure adesso che reinstallo OSX devo rifare l’SSDT ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted November 5, 2018 Share Posted November 5, 2018 No con queste impostazioni , una volta fatto puoi usarlo su ogni OS , fa parte della tua configurazione base di Clover , ovvio x questo determinato PC ed ovviamente va ad ottimizzare il tuo HACK emoticon-personaggi_89 , almeno dovrebbe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 5, 2018 Author Share Posted November 5, 2018 Grazie mille ragazzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 11, 2018 Author Share Posted November 11, 2018 Ciao ragazzi vi contatto per dirvi sempre per le stranezze del mio portatile, allora per quanto riguarda l’SSDT per il power management quando premevo F4 si spegneva ma non si ibernava ed ho trovato un metodo che disabilitando l’ibernazione da terminale premendo F4 poi si iberna. Sapete più o meno come mai causa questo ? E secondo voi disabilitando creo particolari problemi? Inoltre mi consigliate sempre di abilitarlo poi tramite config e rimuoverlo ? Aspetto vostre risposte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 11, 2018 Support Team Share Posted November 11, 2018 per prima cosa ci dovresti far capire che e con cosa hai fatto. poi se ora l'hack ha un comportamento che ti soddisfa, allora và bene così, non trovi?! :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 11, 2018 Author Share Posted November 11, 2018 Si l’hack mi soddisfa ha solo questo piccolo problema, in precedenza avevo risolto disabilitando ‘ibernazione ma facendo una formattata, si spegne sempre quindi quel metodo è da buttar via. Se al posto di usare un SSDT uso il metodo da config è la stessa cosa ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 11, 2018 Author Share Posted November 11, 2018 Poi come altro problema meno rilevante con Windows e dal bios va un ora indietro ho aggiunto DWORD ecc. ma non si risolve anche se disabilito l’aggiornamento automatico dell’ora. OSX va avanti di un ora mentre Windows va indietro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 11, 2018 Support Team Share Posted November 11, 2018 L'ora nel BIOS NON la devi toccare e comunque sarà sempre differente da quella di macOS. Devi unire il .reg in windows e basta, dopodichè win e macOS avranno la stessa ora, il BIOS no... non lo chiedere nemmeno, non è risolvibile la cosa di avere l'ora uguale in tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 11, 2018 Supervisor. Share Posted November 11, 2018 Controlla di aver eseguito correttamente la procedura: https://www.insanelymac.com/forum/topic/220946-come-sincronizzare-lorario-fra-osx-e-windows/">https://www.insanelymac.com/forum/topic ... e-windows/">https://www.insanelymac.com/forum/topic/220946-come-sincronizzare-lorario-fra-osx-e-windows/ (Non so se anche qui c'è una guida. In tal caso, segui pure quella) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 11, 2018 Author Share Posted November 11, 2018 "iCanaro" post_id="18498" time="1541939945" user_id="57"> L'ora nel BIOS NON la devi toccare e comunque sarà sempre differente da quella di macOS. Devi unire il .reg in windows e basta, dopodichè win e macOS avranno la stessa ora, il BIOS no... non lo chiedere nemmeno, non è risolvibile la cosa di avere l'ora uguale in tutto. Devi unire il .reg in Windows non ho capito con cosa ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted November 11, 2018 Share Posted November 11, 2018 Devi scaricare lo zip e trasportarlo in WIN decomprimerlo e lanciare il file.reg questa la guida di casa https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=26&t=53">viewtopic.php?f=26&t=53">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=26&t=53 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 11, 2018 Support Team Share Posted November 11, 2018 beh o ma siamo in panne a un .reg??? :D questi ci si clicca sopra e ti chiederà di unirli al registro di configurazione, al che risponderai sì e se richiesto darai i diritti di admin. Se invece ti arriva per posta un file con il simbolo dei PDF e si chiama FATTURA.EXE (la visualizzazione delle estensioni l'hai abilitata eh spero!) ecco, a quello è meglio che non ci clicchi ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 11, 2018 Author Share Posted November 11, 2018 Beh quella la butto nel cestino direttamente, comunque non ho trovato soluzione già avevo fatto ciò ma manualmente. Questo problema si é presentato con l’aggiornamento Cumulativo di Windows che il fix nel registro non funziona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 13, 2018 Author Share Posted November 13, 2018 Ciao ragazzi, ho risolto per quando riguarda l’ibernazione con F4 tramite un SSDT creato con altri metodi. Non metto in dubbio l’operato di gengik84 che è stato sempre fondamentale per la procedura del mio PC. Ma perché con questo nuovo SSDT mi funziona tutto e l’avvio sembra più veloce e pulito rispetto a quando metto l’ SSDT creato con automator V2 ? E perché il nuovo SSDT riesco a vederlo chiaramente tramite text Edit mentre il tuo no mi risulta codificato ? In allegato video prova in zip e foto. Archivio.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 13, 2018 Administrators Share Posted November 13, 2018 Tutti ssdt.aml per il pm vengono creati con lo script di piker alpha. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 13, 2018 Author Share Posted November 13, 2018 "Gengik84" post_id="18764" time="1542144779" user_id="2"> Tutti ssdt.aml per il pm vengono creati con lo script di piker alpha. Infatti ho usato il suo script però non sapevo se potevo dirlo. Comunque ho aperto il tuo SSDT è quello generato direttamente da quello script, perché il tuo mi fa comparire poche righe e poi mi risulta criptato?, poi perché quando Premo FN + F4 mi va in stanby mentre con il tuo si spegne direttamente? Ed in ultimo ho notato che come da video anche non è il massimo della risoluzione, perché il tuo SSDT fa caricare più cose nel verbose infatti ci impiega 10 secondi in più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 14, 2018 Administrators Share Posted November 14, 2018 Perchè non potevi dirlo? Appena aperto ssdt_automator elenca palesemente i credits a piker... :D Non capisco cosa intendi con: "con poche righe" e "criptato" Se non riesci ad aprirlo potrebbe dipendere che è compilato con iasl successiva a quella che sta usando..e quindi non te lo apre Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now