-
Posts
827 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
9
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by Ramirez71
-
-
Perché ocat che stai usando è impostato alla 092. Se non aggiorni il sistema puoi restare su 092
-
Sarà una risposta banale ma i Mac sono rigidissimi in questo senso: se gopro e FaceTime non prevedono di riconoscersi (perché così deciso dai costruttori) c’è poco da fare, e le hack di conseguenza. Consulta la pagina FaceTime di Apple per il supporto di device esterni.
-
Niente da dare anche recovery 14.0 mi riporta alla schermata grigia.
@Lorys89 hai trovato nulla di strano nelle acpi? -
-
17 ore fa, Lorys89 ha scritto:
passa ioreg
Ciao @Lorys89 scaricalo da qui: https://www.dropbox.com/s/5plem5fzuxyrh8h/Mac Pro.ioreg.zip?dl=0
-
Sono fuori, domani senz’altro
-
5 ore fa, Lorys89 ha scritto:
perchè su desktop usi gprw???
Senza va disabilità la TB nel bios (cosa che causa il riavvio allo sleep)
-
25 minuti fa, Lorys89 ha scritto:
posta config
LucyRTL8125Ethernet.kext.zipConfig normale.zipConfigIstallazione.plist.zip
-
Domani volentieri, poi se ho tempo provo anche dalla recovery di macos14 che appare in Piker, tentare non nuoce.
-
@Lorys89 non sono molto esperto ma non è la prima volta che istallo (anche beta), di solito gli istaller completano la creazione del sistema anche senza supporto rete e senza seriali, accettano smbios diversi da quello da cui si è scaricato il pacchetto, se la efi corrisponde all'hardware non ci sono problemi.
Per questo ti dico che non mi sono chiari questi problemi.
-
-
-
Ieri su Insanely ho notato che un utente ha istallato con una RX 460 cosi oggi ho riprovato anche io ma non è stata una passeggiata e ho riscontrato un problema:
1- ho creato una chiavetta con istaller + un secondo pendrive con efi 093 da cui ho rimosso tutti i kext non indispensabili compreso restricevents (quest'ultimo quanto è determinante???)
2- ho rimosso fisicamente tutti ivolumi tranne quello di destinazione, lasciando il volume Ventura la procedura di istallazione ritornava alla recovery di Ventura.
In questo modo ho istallato (almeno così sembra) ma dopo la scelta della regione va su schermata grigia e li si ferma un paio di minuti poi si riavvia.
Magari è un problema di supporto eternet (LucyRTL) ?
10 minuti fa, Lorys89 ha scritto:oggi pensavo..ma se mi voglio mandare file da iphone al mac e monto wifi intel...airdrop non va...ma l alternativa è dietro l angolo..
https://github.com/localsend/localsend/releases
app per ogni sistema... android, ios, mac, win, linux
e ovviamente funziona.(anche se si ha solo lan e non richiede uso di bt)
Ti ho messo un solo Like ma fai finta che siano 500
-
1
-
-
28 minuti fa, Lorys89 ha scritto:
Niente airdrop sulle wifi intel attualmente.
Mai una gioia
-
Credo che il supporto ai kext Intel a questo punto riceverà un maggior interesse, almeno così mi auguro.
@Lorys89 hai AirDrop con la tua? Se si che chipset è esattamente? -
1 ora fa, fabiosun ha scritto:
Forse ci sarà qualcosa tramite OCLP ma a scapito di molto altro
@fabiosun intendi dire a discapito delle funzioni native di queste schede? Diventerebbe un po’ inutile usarle dato che alcune Intel sembrano funzionare abbastanza bene.
-
Ho riprovato l'installazione mettendo l'installer su chiavetta ma il risultato è sempre il medesimo: inizia l'istallazione poi a 10 min dalla fine riavvia, si posiziona su installer ma dopo un caricamento apre la recoveri mode di Ventura.
Chiedo nuovamente: qualcuno ha una rx 4XX nel cassetto per provare?
-
Te lo fa sempre e solo quando passi da win a mac? Se si allora come già detto metti là verbose (boot arg -v) per capire dove crasha.
Detto ciò ripeto non è sempre possibile individuare questo genere di problemi. -
1 ora fa, 38Nic ha scritto:
Invece ho notato che a volte è non sempre prima di arrivare alla scrivania si riavvia
Si riavvia istantaneamente o inizia a caricare il sistema operativo?
1 ora fa, 38Nic ha scritto:E poi pensavo fosse più veloce…
Anche io pensavo che nel 2023 non si sarebbe parlato di terrapiattismo e invece… scusami la battuta non vuole essere un offesa.
La velocità di caricamento va valutata da macchina a macchina ed entrano in gioco molto aspetti legati a ram e bios oltre che all’hardware. Di solito dai 20 ai 40 secondi (dalla scelta del OS alla schermata di benvenuto ) sono normali. Capita che con alcuni ssd sia anche più lunga.
L’efficienza della hack va valutata a sistema avviato: se durante l’uso si riscontrano anomalie particolari associate a specifiche applicazione o ambiti allora ci si può preoccupare, viceversa va tutto bene. -
Domandona: Polaris dovrebbero essere supportate ma solo 5XX o anche 4XX???
Sia qui che su Insanely mi pare che tutti quelli che hanno istallato lo abbiano fatto con rx 570/580 o più recente (a parte UHD).
Non ho visto nessuno istallare con Polaris serie 4XX.
Io ho provato con istallare ma al momento dell’installazione vera e propria appare la rec di Ventura e non di Sonoma, idem da seed dev come da immagine sopra.
Sospetto che la mia Rx480 non sia passata dall’os.
Può essere????????
-
Mi ci metto sabato adesso non avrei neanche tempo
6 minuti fa, Extreme™ ha scritto:Questo il menu che vedo io su Ventura 13.4
Hai istallato con l’istaller linkato da @Lorys89???
-
A me non lo vede: vede solo le beta ventura
-
Non me ne sono mai occupato, cerca nella guida ma anche nel topic delle icone personalizzate sul forum.
Alla fine è solo un problema cosmetico
-
Se te lo dovesse rifare con frequenza metti là verbose mode (bootarg -V) e fai un filmato in modo da vedere in quale punto del caricamento crasha.
Ripeto: descritto così non saprei aiutarti. Ma se fosse un crash ci sarebbe un messaggio di errore all’apertura.
Consigli per nuovo PC
in Desktop
Posted
Generalmente non è un problema, dopo l’aggiornamento controlli se limpostazioni pertinenti all’hackintosh sono cambiate e eventualmente le modifichi come prima.
In caso l’aggiornamento dovesse impedire l’avvio fai un downgrade