Jump to content

Ramirez71

Members
  • Posts

    827
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    9

Posts posted by Ramirez71

  1. Il 31/7/2023 at 14:28, lucacesa99 ha scritto:

    ho questa EFI funzionante ma Utility Disco non mi riconosce i dischi per proseguire con l'installazione

    Ciao, metti in  firma il tuo hardware  principale (ossia marca e modello di cpu ,gpu, scheda madre), poi specifica sistema operativo e bootloader: senza non possiamo provare a risolvere. 
    Questa efi l’hai fatta tu o l’hai presa da qualche parte? 

    • +1 1
  2. Esatto. Ho specificato il discorso itx perché su queste schede tutto ciò che è caldo si trova racchiuso in pochi cm: gli nvme di solito sono vicino/sopra/dietro al chipset che sta sui 50/60 quindi le temperature di Lorys sono ottime mentre i 60/65 del vecchio disco non fanno impazzire ma ci stanno e possono essere tollerate. Domani pom testo in apfs: ho fatto qualche minuto di prova e mi pareva non salire così tanto. 
     

  3. Buongiorno 

    una domanda a tutti i possessori di hack itx: che temperature avete su i vostri nvme? 
    recentemente ho acquistato un WD SN850x e appena formattato in journaled mi da temperature in idle pazzesche (80*). 
    Il WD SN750 sta sui 65* pur essendo messo sul retro della scheda (quindi senza dissipatore). 
    Se potete darmi un riscontro valuto cosa fare: il modello mi risulta compatibile ma 80* mi sembrano troppi e non me la sento di istallarci il SO. 
    Grazie 

  4. Ciao @dilph, premetto che non sono in gamba come @Lorys89 (di solito lui è uno di quelli che aiuta me!) comunque ho avuto modo di dare uno sguardo alla tua efi e penso di poter fare un primo passo verso un minimo di chiarezza; se poi non funzionasse bene quando possibile chiederemo a qualcuno piu bravo.

    Ovviamente tutto quello che ha riscontrato precedentemente Lorys è corretto pertanto i suoi consigli gli ribadisco immediatamente altrimenti non sarà facile aiutarti:

    La EFI va fatta a mano e non copiata in rete così senza manco sapere cosa c'è dentro.

    La guida Dortania non contiene una sezione espressamente valida per le schede di settima gen: significa che si parte da comet lake per impostazioni bios e config poi si chiede qui sul forum a chi ha già fatto funzionare schede simili (vedi sezione https://www.macos86.it/forum/5-configurazioni-di-riferimento/)

     

    Veniamo a noi: prova intanto questaEFI.zip

     

    852715068_Screenshot2023-07-30alle19_05_01.thumb.png.56c8255e23ef0aeb01e8d2a1ee2d3d8b.png

     

    1-Sostanzialmente ho messo Basic in SSDT da solo. 

    2-ho rimosso alcuni kext non strettamente necessari, o addirittura superflui ad esempio quelli relativi wifi intel dal momento che la fenvi è nativa e su ventura non necessita nulla. 

    Tu cosa devi fare?

    1- Intanto se hai tunderbolt disattivalo sul bios, successivamente se ti serve in windows dovra essere patchato (è un po complesso per me in questa sede) 

    2- imposta il bios come da guida se non lo hai gia fatto.

    3- leggi la guida per impostare il config correttamente (io non ho esperienza di z790) 

    Il 12/7/2023 at 12:30, dilph ha scritto:

    non va in stop, ne manualmente, ne in automatico

    Potrebbe essere legato alla mappatura o alle impo bios.

     

    Il 12/7/2023 at 12:30, dilph ha scritto:

    la temperatura della cpu con istat non si vede (in una versione della EFI si vedeva)

    Ti ha gia risposto Lorys in proposito, vediamo se legge adesso. Scarica HWmonitors2, non è figo come istat ma può dare molte info. Ps per adesso ho rimosso i kext di monitoraggio della scheda video ma possiamo inserirli successivamente. Per adesso alleggeriamo.

     

    Il 12/7/2023 at 12:30, dilph ha scritto:

    La mappatura delle usb l'avevo fatta con windows ma non so perché non funzionava la BT (airport si), poi l'ho fatta sotto osi con "USBMap-master" e ho creato i file, li allego per sicurezza, e adesso mi funziona tutto.

    Ho lasciato solo il kext generato da usbmapmaster , accertati che che la porta su cui  è collegato il BT della fenvi sia definita 255 ossia interna usando una app tipo ioreg o hackintool. La tua mappatura mi pare basata su solo 12 porte, mi sembrano un po poche per la tua scheda.

  5. 1 minuto fa, fabiosun ha scritto:

    ma su ventura mica serve OCLP

    Mi sono espresso male: non intendevo dire questo, mi riferivo alle modifiche del config relative a nvram e securebootmodel, anche se io non saprei dire se siano o no loro i responsabili.

    Ancora non sono convinto di passare a Sonoma in queste condizioni, se smonto la piastra provo anche openintelwireless senza Ocpl: non sono convinto che i dev troveranno una soluzione più elegante per attivare le fenvi, ne che qualche produttore cinese ne produca di compatibili oob. 

  6. 15 minuti fa, fabiosun ha scritto:

    pulita Nvram?

    Sei su Sonoma ? (scusa se lo ripeto)

    Hai preso OCLP corretto?

    Si tranquillo: probabilmente era laversione: 069 ha patchato e il wifi lavora, idem airdrop. 

     

    Grazie mille @Perdu e @antuneddu: avevo visto il post ma non mi ero accorto che si trattava dell'ultima versione.

  7. 7 minuti fa, fabiosun ha scritto:

    Sei su Sonoma?

    Se si hai configurato il config come ho scritto qualche messaggio sopra?

    Aggiunti 3 kext e bloccato uno, messo un bootarg, SecureBoot Disabled ed anche sip impostata come scritto sopra?

    E parti cosi' senza installare nulla

    Tutto chiaro. scaricato 068 di ocpl e avviato la app mi da questa schermata:

     

    1978589664_Screenshot2023-07-27alle17_09_26.png.b7a7411d21b5358876080ea3dfc1010a.png

     

    No patches required significa che in base al mio smbios (Macpro7.1) non approvi nessuna patch quindi l'opzione Start root patches rimane spenta. 

    1 ora fa, fabiosun ha scritto:

    dalla immagine sembra che tu stia facendo un revert delle patch

    Si hai ragione ho fatto io una minchiata pensando che fosse quello il comando giusto (essendo l'unico attivabile) 

    • Confused 1
  8. 1 ora fa, Perdu ha scritto:

    vedi se va, se no hai tralasciato qualche cosa

    Provo: di sicuro ho tralasciato qualcosa 

    48 minuti fa, fabiosun ha scritto:

    dice starting unpatching process (mi pare)

    Che significa? Mi pare di capire che vada settato Ocpl ma non mi è chiaro come. 
    Appema possibile riprovo 

  9. 2 ore fa, Lorys89 ha scritto:

    punto 3 usare sip e securebootmodel off e anche

    Stavo giusto provando le modifiche sul config e mi chiedevo : dopo aver applicato la patch queste 2 impostazioni (3 con ampi)  dovranno sempre restare così? Mi pare che @Lorys89 mi abbia già risposto. 

     

    2 ore fa, Lorys89 ha scritto:

    punto 4 ne vale realmente la pena?? a mio parere no.. meglio usare wifi intel e sperare che il dev riesca a implementare i vari serv apple aidrop, handoff, continuity ecc

    Di sicuro sarebbe la cosa migliore vediamo cosa faranno i dev…

     Non so se ne valga la pena anche se di certo proverò così. 

  10. 16 ore fa, fabiosun ha scritto:

    Con la fenvi e la patch va anche iMessage e facetime

    anche continuity cam e airdrop 

    airdeop ogni tanto fa cilecca ma ci si può stare 

    Meglio di quanto previsto 👍
    Appenaho tempo provo 

  11. 1 ora fa, fabiosun ha scritto:

    comunque se si utilizza solo la wifi Facetime ed Imessage non vanno...

    Scusa non ho capito bene: stai dicendo che usando la rete cablata funzionano mentre con il wifi intel queste funzioni muoiono? personalmente sono ancora ancorato a ventura e per mancanza di tempo non ho approfondito.

     

  12. 1 ora fa, 38Nic ha scritto:

    cosa devo controllare su mac?

    In che senso “su mac”?

     

    se aggiorni il bios le impostazioni saranno tutte azzerate, dovrai impostarle di nuovo come sono adesso. 
    tutto qua. 
     

    se dopo l’aggiornamento del bios l’hack non dovesse più avviarsi allora dovrai tornare alla versione bios che stai usando adesso. 
     

  13. Non saprei consigliarti, non conosco qualcosa di certamente funzionante.


    Forse è un consiglio fin troppo ovvio: cerca su Amazon o su eBay un adattatore da pc express a FireWire. Se lo trovi deve essere compatibile con macOS (cioè destinato al macpro originale). Quindi deve essere supportato su Ventura.


    Do per scontato che la scheda possieda dei driver per i recenti sistemi operativi (o venga riconosciuta automaticamente) cosa non banale trattandosi, presumo, di hardware datato. 

     

     

    Verifica anche se il protocollo USB sia retro compatibile con il protocollo FireWire: in tal caso potrebbero esserci degli adattatori relativamente economici

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.