Jump to content

Ramirez71

Members
  • Posts

    748
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    9

Posts posted by Ramirez71

  1. Ciao ho comprato qualche giorno fa xfx usata 5700 xt custom... funziona bene ma.... quando va in sleep il pc si spenge!!!! ho rimontato polaris con lo stesso config e non succede. Devo ancora capire la causa (e se qualcuno non mi aiuta sarà per me dura) ma ovviamente se non risolvo dovrò rivenderla (ovviamente  a qualcuno che non ci fa un hack😅) . Altri utenti del forum hanno xfx 6XXX  sia reference che custom e si trovano bene. 

    • +1 1
  2. Buonasera a tutti, scusate la latitanza( impegni personali) e soprattutto tantissime grazie a tutti per l'interessamento .

    Ricapitolo brevemente:

     

    Primo Problema:

    sembra abbastanza comune e mi torna con quanto avvenuto in passato. Ci sono delle fortunate eccezioni tipo @antuneddu o, mi pare, anche Fabio a cui però da alcune versi0oni di OC non salta l'ordine di boot nel bios. Oggi ho provato a ripetere più volte il reset con 082 rel e dopo il secondo tentativo si azzera anche l'ordine di boot bios, quindi diciamo che è tornato come prima e va bene.

     

    Secondo Problema 

    qui le cose mi paiono meno chiare anche se devo riprovare quello che dice @Lorys89: in passato saltavo lagui di oc per avviare diretto macos ma da quando ho win è diventato meno pratico, ti faro sapere. Francamente mi piacerebbe che il disco di avvio rimanesse quello flaggato sulle preferenze, giusto una scocciatura in meno.

     

    Terzo problema

    qui le cose mi preoccupano di più ma potrebbe essere un aspetto legato a come ho avviato ventura? 
    Il mio Apple ID non è collegato a un ID per developper, ho preso l'istaller postato nel topic e, dopo l'istallazione ho configurato il disco in base al volume monterey in modo da ritrovarmi gli stessi preset applicazioni etc. Ci potrebbe essere un conflitto tra il mio profilo e quello con cui vengono accettate le beta ???

     

    Ps ma qualcuno a dato un occhi alla efi? tutto a posto???

    7 ore fa, Giaccaz ha scritto:

    P.s. la voce opencore nel boot del bios non la vedo piu da quando son passato alla vers. 0.7 di oc.

    Nel boot del bios non compare così, era giusto per capirsi. 

     

  3. Buongiorno a tutti

    Da un pò di tempo sto provando Ventura su un ssd sata, sembra tutto a posto ma qualche inconveniente  è uscito fuori e posto qui alcuni comportamenti che non so giudicare se sono normali o meno.

    Primo Problema:

    ogni versione di opencore fino a 081 compresa, in caso di reset nvram, modificava le impostazioni di boot nel bios riportando la prima preferenza sul disco win11. Con l'arrivo di 082 le preferenze su bios invece non vengono modificate, il disco indicato è uefi ma, al riavvio, riparte windows senza passare dal boot loader. 

    Secondo problema:

    Ogni volta che avvio win da opencore le il disco di avvio prescelto  in "preferenze di sistema" viene azzerato e deve essere scelto nuovamente.

    Terzo problema:

    Non riesco a associare ventura e Monterey contemporaneamente al mio ID apple: se associo uno, l'altro si dissocia. 

     

    Ho definito problemi questi aspetti perchè da un confronto con altri membri del forum emergono più differenze di comportamento ovviamente è mia premura capire se siano aspetti normali o comuni, piuttosto che cose da correggere.

     

    Grazie per qualunque contributo

  4. 4 minuti fa, fabiosun ha scritto:

    no, non avevi detto che non ti accadeva con OC082?

    Avevo detto che non modifica le impostazioni di boot contenute nel bios ma difatto riavvia win11 diretto, se c'è stata una incomprensione è in parte una mia colpa dal momento che tutte le volte che resetto la nvram entro subito nel bios senza farlo boottare: oggi ho provato a lasciarlo libero per vedere cosa succedeva.

     

    Quindi ricapitolo:

    081 resetta anche quello che è impostato nel bios in termini di boot preference,

    082 non resetta le boot preference nel bios ma dopo reset comunque parte il disco win. 

    9 minuti fa, fabiosun ha scritto:

    OCAT prende da Dortania gli ultimi commi..e non sono stabili per tutti

    Oggi però ho usato i kext relise non dev.   Kexts.zip 

    Non li ho aggiornati a manina però.

     

    Fabio che mi consigli? Apro un topic a parte per vedere se ci sono delle cavolate mostruose nella hack ? A me non sembrava necessario ma a questo punto inizio a vacillare. 

     

    @Extreme™ questo è quello che esce da ventura:

     

    1689054371_Screenshot2022-07-05alle15_21_03.png.808aec671823806882ee4e66dca8b06f.png

     

     

    come puoi vedere il primo mac in alto corrisponde al disco ventura, quello scollegato dall' ID a Monterey. In pratica ogni volta che avvio Ventura Mi chiede le credenziali ID collegando il disco aperto e scollegando Monterey, viceversa appena rientro in Monterey: se ne collego uno l'altro viene sconnesso. Se è un problema di impostazioni ID sono off topic e me ne scuso ma non saprei dove mettere le mani

  5. 21 ore fa, Extreme™ ha scritto:

    No non le mantiene. Ma almeno per ora escludi del tutto la possibilità di avviare Windows con OC: non è consigliato. 
    A proposito di id Apple: nel pannello preferenze quando selezioni iCloud  vedi Ventura e Monterey associati nel tuo account? Se si, è tutto apposto. 

    Ciao @Extreme™  intendevi dire questo:

    870741603_Schermata2022-07-05alle15_11_31.png.a163ec0c965447b4c2026f3854d1add5.png

    Qesta slide è da Monterey, dove compare un secondo iMacPro non associato che dovrebbe essere ventura. 

  6. In effetti anche il Boss sconsigliava di avviare Window da bootloader, probabilmente, così ricordo di aver letto da qualche parte nel forum, non ricordo bene i motivi. 

    1 ora fa, Lorys89 ha scritto:

    A proposito di id Apple: nel pannello preferenze quando selezioni iCloud  vedi Ventura e Monterey associati nel tuo account? Se si, è tutto apposto. 

    Domani pom ci do un occhio, adesso a memoria mi pare di sì ma preferisco ricontrollare 

  7. 47 minuti fa, Extreme™ ha scritto:

    No, nel mio non succede. Quando fai il reset della nvram e ti compare la videata di boot OC ti posizioni col cursore sul disco macOS  preferito e quindi premi tasto control e dai invio? Così facendo - si fa soltanto una volta dopo reset nvram - a me la nvram mantiene in memoria per sempre il disco di avvio preferito macOS e Windows non lo modifica. Tieni presente che io non avvio Windows da OC ma via tasto F8 attraverso il menu di boot classico.

    Mmmmm... certo che sono delle belle differenze. Se ti ricordi magari fai una prova avviando windows da oc e vedi se ti mantiene le preferenze al secondo riavvio. Ma da come mi hai descritto penso di no.

    Altra cosa che ho esposto anche nel topic di Ventura:  Ogni volta che cambio OS tra ventura e Monterey mi richiede. il login a Apple ID, è normale oppure no??? A me non sembra tanto regolare se convieni posto la efi: iniziano a essere un pò troppe differenze!

  8. Il 3/7/2022 at 06:43, fabiosun ha scritto:

    Ciao @Ramirez71

    non ho un consiglio valido 

    stiamo in periodo di cambio versione e stanno cambiando molte cose. Quindi quello che va bene a me potrebbe non andare ad altri

    io di solito se non faccio troppi cambiamenti non ho problemi e ottengo il sistema ‘perfetto’per me con poco sforzo

    quando inizio a provare novità di solito succede qualcosa di strano, spesso per causa mia, qualche volta per bug degli strumenti che usiamo.

    con ocat dev aggiorni alla ultima versione dev presente sul github /se Dortania e' allineata)

    poi, se metti pure i kext in modalità dev le possibilità di casini si propagano fattorialmente😂

    Si in effetti stiamo seminando vento prepariamoci a raccoglire tempeste😂

     

    23 ore fa, Extreme™ ha scritto:

    Idem per il menu disco di avvio: il reset lo azzera e va reimpostato il disco di avvio preferito

    A tal proposito nella mia hack basta che avvii Windows per resettare il dico di avvio preferito. (il primo della fila sulla gui è sempre win... da questo punto di vista preferivo clover :-) ) 

  9. 17 ore fa, fabiosun ha scritto:

    se parto in verbose io la mela non la vedo mai

    Forse dipende da hack a hack: anche sulla mia z490 con verbose compare la mela nell'ultima parte del caricamento idem con b75+clover,  b75+OC.

    Discorso diverso anche per i dischi: non ho samsung ma anche da ssd sata il caricamento è più fluido.

     

    Altro problema che volevo capire:

    è normale che ogni volta che cambio disco di avvio passando da Monterey a Ventura o viceversa debba sempre rifare i login a Apple id?

    Quando avevo BigSur e Monterey mi pareva che non fosse richiesto e rimanesse in memoria.

    Oltre a essere una scocciatura mi pare poco sicuro.

    Che Ne dite?

  10. 082Dev  da Ocat, altrimenti non ho capito come ottenerlo altrimenti.

    Ok quindi per adesso consigli in caso di reset di avviare da 081? 
     

     Il discorso del ordine di boot sul bios  rassettato con la nvram l’ho sempre riscontrato da quando uso opencore, ricordo anche di aver chiesto a suo tempo se fosse normale  quIndi da allora non me ne sono preoccupato. 
    Se fosse un miglioramento di OC, anziché un difetto di reset, ne sarei più che felice. 

  11. Sleeper.app ha risolto il sonno su Ventura, grazie @Extreme™ !!!! Non ho capito cosa faccia ma presumo che automatizzi il comando di interruzione dei  sottoprocessi che PMWatcher vede come dannosi???????

    Prima di usarlo ho lanciato  PMWatcher2 e il risultato è stato questo:

    Time:  20.37.24
    HIDIdleTime: 2
    Prevent System Sleep: YES
    pid 224(runningboardd): [0x0000007d00018438] 00:02:58 named: osservice<com.apple.weatherd(501)>224-2377-564:TeaDB sqlite statement execution 

    Ripetuto a oltranza

     

    Per me ha poco senso: runningboardd compare sia in ventura che in monterey (pmset -g come consigliatomi sopra) quale sottoprocesso che può impedire lo stop dei dischi, ma su 12.4 a un certo punto lo sleep completo avviene quindi il processo prima o poi cessa, su ventura invece continua a oltranza. Mi ricorda un pò mds_stores all'avvio: su Bigsur l'indicizzazione di spotlight avveniva una tantum poi basta, su monterei questo processo parte a palla a ogni avvio, carica la cpu a bestia (1400% di record!) poi termina...devo dire però che non pesa sulle temperature.
     

    • Like 1
  12. Scusate vorrei capire una cosa di 082dev. 
    Nel topic ventura è stato segnalato in alcuni post come il reset nvram non sia profondo come nelle versioni precedenti  (se necessario li recupero per chiarezza).
    Vorrei capire, se è vero, da cosa si evince, quali siano i “sintomi”. 

    Da parte mia, ad esempio, ho notato che sulle precedenti versioni il reset agisce anche sulle preferenze di boot del bios obbligandomi ogni qual volta a reimpostarle. Con 082 invece rimangono invariate. 
    Potrebbe essere una modifica volontaria dei dev? 

  13. Grazie @Extreme™!!!! 
    appena possibile provo e ti informo👍👍👍👍

     

    Neanche io amo sbattermi per le beta, infatti penso di non usare ventura finì alla relise definitiva. Tuttavia capita che alcuni problemi dipendano più dalla hack che dalla beta, nel dubbio meglio indagare: per me lo sleep è un po’ un puntiglio…dipende anche dalle abitudini.

  14. 2 ore fa, Extreme™ ha scritto:

    Nella Beta 2 ho costantemente il processo secd a palla: è un processo di sicurezza che ha a che fare col portachiavi di icloud. Se disattivo il portachiavi il processo torna nella norma.

    Se disattivi il portachiavi e interrompi il demone riesci a mandare in stop i dischi o il problema del sonno persiste comunque?

    Io ci sto battendo la testa ma non ne vengo a capo.

    Non ho riscontrato un uso anomalo di  "secd", ho provato a cambiare smbios com macpro 7.1, clock ram, etc, ma per adesso non risolvo. 

  15. Ciao @anik101 la scheda madre va bene, per il processore  tutti i cometlake e rocketlake. Questi ultimi sono un po’ più efficienti con app per fotografia, attenzione però alla compatibilità ram
     

    Il 27/6/2022 at 12:04, anik101 ha scritto:

    la scheda video penso di usare quella in firma e per il momento accontentarmi di BigSur

    Perdonami da cellulare non vedo la firma, quindi rimando il discorso.  Tieni presente che a Monterey puoi aggiornare anche con R7/9 e successive. Per ventura però occorre Polaris come minimo. 

    Per le ram non ho avuto una buona esperienza con le mie Hiperx Predator che dopo alcune settimane dal passaggio a rocketlake hanno dato problemi di xmp. Quindi posso almeno sconsigliare quelle. So che molti usano le Crucial ballistic peraltro non troppo costose. Dimensioni quelle che preferisci, frequenza 3200 (ma penso vada bene anche 3600) controlla però sul sito Asrock la compatibilità segnandoti la sigla precisa delle schede ram: Asrock fornisce dati molto aggiornati. 
    Buona Hack😀

  16. 4 ore fa, LaPorchetta ha scritto:

    Guarda quando provo a metterlo in stop dal menù mi si riavvia proprio il PC, essendo sul mio secondo desktop l’ultimo hack che ho fatto era con Catalina ed avevo un problema che quando cercavo di spegnerlo il PC si riavviava, non ricordo se funzionava lo Sleep.

    Per me vale quanto detto da fabio ma al contrario: non so nulla di amd. Ricordo comunque che da mojave a catalina  il sonno si rompeva su molte hack amd. Nel tuo caso sembra una cosa più grave, aspettiamo prossimi sviluppi come dice Lorys.

     

    Peccato perchè sul lato generale mi stava dando una buona impressione.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.