Jump to content

Ramirez71

Members
  • Posts

    741
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    8

Posts posted by Ramirez71

  1. Ciao @Ombra in effetti non è facile risolvere questi problemi perché il supporto delle schede Intel non è purtroppo perfetto, anzi mi correggo: completo. Per esperienza personale usando ax200 ottenevo AirDrop senza sevizi di continuità, leggendo su GitHub la pagina ufficiale sembra più probabile il contrario.
    In attesa delle ultime release delle kext necessarie dai una lettura alle pagine ufficiali di Apple relative alle impostazioni per il funzionamento di AirDrop (mi pare che sia a te utile) alle volte occorre rifare l’abbinamento tra dispositivi o concedere i permessi…capita di omettere qualche flag necessario. 
    detto ciò esistono due topic relativi al openintelwireless e airportfreebsdm dove potresti trovare aiuto. 

  2. Come pulizia dischi… ci sarebbe CleanMyMac che funziona bene ma non è free…detto tra noi su Mac non hai bisogno di grosse tool per rimuovere file obsoleti o inutili, sa struttura del Finder è chiara. Per la manutenzione ottimo Onyx: gratuito, aggiornato a ventura e assolutamente  consigliabile. 
     

    • Thanks 1
  3. Avendo cpu tipo F non ho esperienza riguardo igpu, così a naso direi che quella del tuo processore è la stessa della 10a gen quindi passa a iMac20,1, dovrebbe cambiare poco forse nulla…

    metti tutto su pennina, vedi se avvia e che problemi ti da, poi dopo occupati dell’aggiornamento OS. 
     

     

    Se disabiliti la igpu (sto parlando di cose che non conosco!!!!) data la Rx6800 sarebbe logico  MacPro7,1 

    • Ok 1
  4. Al di là di questo: ho notato che hanno rispettivamente 3 e 4 pin per le antenne, gli adattatori da da key AE a pciex tipo il mio hanno 2 antenne, come si risolve? Vanno prese delle antenne aggiuntive tipo quelle fatte a cavetto? 

    In tal caso il costo andrebbe comunque considerato. 

  5. Bella hack 

    Se ho capito bene il discorso fakesmc/ virtual dipende da dalla tunderbolt giusto? 
    te lo chiedo perché recentemente stanno vendendo a un prezzo simpatico le versioni itx della Vision D, ma ero un po’ perplesso per le recensioni negative riguardanti il bios… (da utente Gigabyte penso siano verosimili) te come ti sei trovato? 

  6. Il 15/10/2022 at 14:37, philarticolo31 ha scritto:

    Non sono nulla di trascendentale, ma è interessante notare che per la prima ora circa le temperature si siano attestate attorno agli 80 gradi per poi rimanere stabili sotto i 60 nonostante l'utilizzo della CPU sia rimasto per tutto il tempo al 100%. 

    Per curiosità: come lo raffreddi???

     

  7. 15 ore fa, philarticolo31 ha scritto:

    La cosa più interessante, sicuramente è il grafico delle temperature della GPU. 

    Nel riquadro rosso si può notare il comportamento della GPU senza le powerTable attivate: una linea costante che sale e poi scende al partire delle ventole. 
    Nella seconda parte del grafico invece si nota la temperatura mantenuta costante dalle ventole sempre attive. 

    Mi sembrano piuttosto buone. 

    Quel comportamento senza SSPT è normale purtroppo. Anzi direi che se partono a 50° va anche bene!!!!

    Per quanto riguarda i test di GB5 prendili mooolto con le pinze. 

    • +1 1
  8. 3 ore fa, rainbowflare ha scritto:

    cosa dite, ne vale la pena di aggionare? 

    Ho Montery ma mi ha fatto rimpiangere Big Sur, questo almeno va meglio di Montery secondo voi?

    Va come Monterey, almeno sulla mia hack non ci sono differenze operative concrete, dalla prima beta fino all’attuale rilascio. Differenze grafiche nelle impostazioni si ci sono. 
     

    Appena aggiornato abbastanza velocemente da Monterey. 👌

    • Like 1
    • Ok 1
    • +1 2
  9. Ciao @gox11 OS 12+Polaris non dovrebbe dare problemi almeno per mia esperienza: ho usato la rx 480 a lungo se ogni tanto viene impiegata la memoria come da tua immagine è tutto normale. Non sono normali le temperature( che potresti vedere su hw monitor app) Quanto meno non ho mai riscontrato aumento delle temperature senza ingaggio del processore grafico. 
    Da cell non vedo la firma: che smbios usi? 

  10. Tutto bene per adesso. Io vado di restrictevents: usando solo due schede anche con la mappatura e anche popolando fittiziamente gli altri slot rivela un errore di configurazione.

    20446598_Screenshot2022-10-12alle14_58_38.thumb.png.428cf49af7fa3aeef9283966a4827070.png

    17 ore fa, morfy ha scritto:

    Eccomi sempre col clover visto che OC non mi rileva gli updates...

    @morfy perdona la curiosità: non li rileva o non li scarica? 

    • +1 2
  11. 20 ore fa, antuneddu ha scritto:

    Moved CPU objects that exist only in Windows Server 2022 into SSDT-HV-DEV-WS2022.dsl

    Scusatemi, due domande:

    - cosa si intende con "oggetti CPU"?

    -a cosa serve SSDT-HV-DEV-WS2022 ?

    Domando perchè non ho trovato info in rete, ho aggiornato adesso senza aggiungerlo e non vedo problemi.

  12. @Extreme™ @fabiosun @tomnic perdonatemi se richiamo la vostra attenzione

    ho realizzato 3 cicli da 4 pass con memtest86 senza rilevare errori nelle  crucial, ho alternato processori e gpu diversi mantenendo le stesse ram.

    In assenza di nessun errore non mi resta che provare a usare il pc navi+ rocket lake: appena si pianta (se si pianta! a questo punto non so più che pensare) proverò a downgradare processore e gpu e vedere alcune combinazioni sono esenti da crash. 

    PS ho provato a ripetere memtest86 con le hinyx e gli errori compaiono, giusto per convalidare la metodica.

     

     

    • +1 1
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.