Jump to content

Installazione High Sierra su Acer Aspire A315-51-39NO


Angeloo95

Recommended Posts

  • Support Team

A parte i bug spectre e meltdown che se non hai aggiornato BIOS , microcode, Win e macOS non ci puoi fare niente; non essere loggato come amministratore avrai lo stesso comportamento che si ha su linux o macOS, cioè quando devi eseguire qualcosa sul sistema ti chiede la password... e dopo che hai preso 684 adaware, 88 trojan... etc... :D non portai dire che non hai fatto niente... visto che li avrai autorizzati tutte le volte :) emoticon_diavolo emoticon_urca emoticon_risata

 

 

 

Battute a parte, se non sei molto smaliziato con windows ti posso indicare qualche utility/tools free/opensource

Link to comment
Share on other sites

Allora ho voluto rifare l'installazione di windows anche perché con avg era troppo appesantito e creava conflitti con il sistema anche disinstallandolo, ho eliminato inizializzando con utility disco la partizione windows ho eliminato la cartella microsoft dalla efi. ripeto la procedura con tutte le accortezze indicate da @iCanaro[/mention]

 

 

"iCanaro" post_id="4698" time="1524518247" user_id="57">

Battute a parte, se non sei molto smaliziato con windows ti posso indicare qualche utility/tools free/opensource

Te ne sarei grato emoticon_thanks

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Allora... kit di sopravvivenza per evitare di essere abusati oltre che da OSX anche da windows :D

 

Non stare a installare antivirus di terze parti, hai il defender a bordo, usa quello, tanto quelli della N S A quando vogliono entrare nel tuo PC lo fanno lo stesso :D quindi inutile complicarsi la vita e far rallentare il sistema.

 

Ti faccio un esempio, una mia amica mi ha portato un mesetto fa il suo portatile nuovo di pacca che era inchiodato; te la faccio breve, era talmente lento che un pentium 133 con win 95 sarebbe stato un fulmine :D risolto con la rimozione di 2 noti tool antivirus installati dal produttore del notebook... ci son volute ore a rimuoverli tanto era lento.

 

 

 

Ora fatta la premessa ti consiglio, dal mio punto di vista, cose indispensabili:

 

NB: prendi l'abitudine quando installi software su windows di scegliere installazione personalizzata e guardare i menù proposti, perché tanti software sono sì free ma se non stai attento ti installano altre cose che non ti servono

 

 

 

- patch my pc updater https://patchmypc.net/download">https://patchmypc.net/download

 

standalone, cioè non si installa si usa così come è, una volta avviato ti fa il ceck dei programmi che hai installato e quelli che ha lui nel suo database, quindi utile per sapere se quelli che usi li hai aggiornati. Fino a poco tempo fa non te lo avrei consigliato, ma di recente hanno aggiunto le Microsoft Visual C++ che selezionerai tutte e installerai.

 

 

 

- Privacy repairer https://www.securilla.com/privacy-repairer">https://www.securilla.com/privacy-repairer

 

standalone, destro mouse --> esegui come amministratore e poi applica il default setting

 

questo serve per evitare che un centinaio di cosucce ficchino il naso nel tuo sistema e riferiscano a re d m o nt, a detta loro, per il tuo bene, solo che così poi sei profilato e quindi avrai pubblicità mirate etc... io blocco tutto, poi ognuno può settarselo a suo gusto e piacimento

 

 

 

- WinAeroTweaker https://winaero.com/comment.php?comment.news.1836">https://winaero.com/comment.php?comment.news.1836

 

potente tool a interfaccia grafica che permette di settare una marea di opzioni che altrimenti sarebbero nascoste nei meandri più reconditi.

 

Usa quello che ti può essere utile o ritieni interessante per il tuo sistema, applica poche cose alla volta e vedi se tutto poi ti soddisfa.

 

 

 

-WindowsUpdate MiniTool http://www.majorgeeks.com/files/details/windows_update_minitool.html">http://www.majorgeeks.com/files/details ... itool.html">http://www.majorgeeks.com/files/details/windows_update_minitool.html

 

per gli smanettoni è un noto tool, lo uso da quando uscì, permette di agire su windows update senza rompere niente, in pratica disabilito gli aggiornamenti automatici, perché windows lo gestico io e non lui che fà quella cippa che gli pare ;) ricordarsi però che gli aggiornamenti vanno sempre fatti e personalmente faccio il controllo ogni volta che accedo a windows

 

 

 

Per adesso mi fermo quì, ce ne sono altre ma inutile mettere troppa carne al fuoco... buon divertimento ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Ragazzi ciao, causa esami universitari ho abbandonato un po' il portatile e non ho nemmeno montato la scheda wireless. Ieri ho comprato un monitor 2k della Aoc ma la risoluzione al momento del collegamento e quella di 1080p e non riesco ad andare oltre. Si può abilitare la risoluzione del monitor?

Link to comment
Share on other sites

Un'ultima cosa, aggiornando windows non riesco a vedere la partizione Apple, il file Microsoft non lo trovo se non nella chiavetta dove risiede l'installazione di macos, ho provato a copiarlo nella efi della partizione del mac ma non riesco ancora a vederla

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Allora se capisco bene, se avvii da USB parte clover e ti fa avviare windows, se invece avvi da disco clover non ti fa avviare windows... se è così basta che copi la cartella microsoft della USB e la metti di fianco a clover nell EDI del disco. Se ancora non parte evidentemente qualche impostazione di clover nel disco differisce da quella della USB quindi forse sarebbe il caso di copiare quella USB sul disco.

 

 

 

NB: mi raccomando, sempre backup preventivi eh!

Link to comment
Share on other sites

allora spiego meglio, prima dell'aggiornamento di windows vedevo perfettamente la gui di clover e riuscivo ad avviare la parzione mac, ora invece visualizzo la gui di clover solamente quando inserisco la usb con installazione di macos ma senza usb si avvia solamente windows, la procedura effettuata poco fa era completamente sbagliata perché nel disco trovo la cartella Microsoft mentre nella chiavetta no quindi ho incollato inutilmente... Non so come risolvere

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

ah ok allora hai il solito problemino che capita spesso con alcune marche... avvia con USB monta la EFI del disco e browsa nella cartella microsoft e trova bootmgfw.efi lo comprimi per backup e lo rinomini in bootmgfw-orig.efi

 

dopo questa operazione generalmente clover del disco ritorna utilizzabile e selezionabile nel bios

Link to comment
Share on other sites

Salve, oggi ho aggiornato MacOs alla versione 10.13.6 ma non riesco a completare l'aggiornamento in quanto dopo la seconda fase dell'installazione esso si blocca su una schermata bianca...

 

Inizialmente era subentrato il BIOS ecco immagine allegata

20180721_111434.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Se uno avesse capito poco o niente esiste un metodo per farsi capire? di certo se installi qualcosa e al riavvio mi si apre il BIOS, mi darei una grattatina alla capa e mi farei qualche domanda...

Link to comment
Share on other sites

Scusami se sono stato poco chiaro ma con la paura di aver combinato qualcosa ho scritto subito senza spiegarmi bene, oggi ho scaricato l'aggiornamento 10.13.6 e dopo il riavvio mi è apparsa la schermata del bios allegata precedentemente in cui mi ha chiesto di fare il boot dell'ssd installato dopo aver avviato nella gui di clover ho cliccato su "Boot macos install from macos"... l'installazione sembrava procedere mal al termine si è bloccato su una schermata bianca

Link to comment
Share on other sites

mhhhhhhh , dovresti passare la Clover con cui stai provando ad installare ....

 

Clover è aggiornato?? le Kext????

 

Quando si aggiorna un Hack bisogna prima assicurarsi di aggiornare tutto il possibile ..................

 

Metti i nuovi kext ALC , LILU e whatevrgreen , togli vecchie kext come Shiki o intelgraphicfixup ...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.