Jump to content

Installazione High Sierra su Acer Aspire A315-51-39NO


Angeloo95

Recommended Posts

Si avvio windows da clover in cui la partizione che uso per fare il boot e la seconda nell'immagine che ho inviato per prima, però la partizione "boot windows from legacy hd5" che sarebbe l'ultima, non ha un codice uuid quindi non riesco a nasconderla dal config.plist quindi non penso sia la recovery di Windows emoticon_linguaccia

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Se ricordi, qualche post più indietro avevo detto eXFat, con fat32 non puoi mettergli file più grandi di 4Gb, con exfat invece sì.

 

Quindi visto che ancora non l'hai fatto, la inizializzi in exfat, gli assegni un nome, per esempio DATI, quel nome lo andrai ad aggiungere con il + dove ti ho indicato, una volta fatto questa partizione non la vedrai più nella gui di clover.

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Nel caso te ne fossi dimenticato, in win 10 devi disabilitare avvio rapido che trovi in opzioni risparmio energia --> specifica comportamento pulsanti alimentazione --> modifica impostazioni attualmente non disponibili e deselezioni l'avvio rapido.

 

Poi se vuoi una utility per personalizzarti win10 senza diventare matto, winaerotweaker è una delle migliori

 

https://winaero.com/comment.php?comment.news.1836">https://winaero.com/comment.php?comment.news.1836

 

non installare antivirus di terze parti che non servono a niente, il defender basta e avanza

Link to comment
Share on other sites

Si ho gia disabilitato l'avvio rapido. Come antivirus ho installato avg che in meno di mezza giornata mi ha rilevato due virus solo con l'installazione di Damon tools. È il caso di rimuoverlo? Un'ultima cosa la iso la di gparted la creo con le impostazioni predefiniti di Rufus?

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Usa UUI (universal Usb Installer) che ti ho linkato sù così non ti devi preoccupare di impostare niente, visto chè è incluso nel suo database.

 

A potrebbe essere che AVG ti rilevi dei falsi positivi visto che daemon tools sono abbastanza invasivi, a meno che non sei andato a raccattare in qualche gaio sitarello il software cr ac k ato.

 

A mio avviso la migliore protezione stà nella lungimiranza di chi risiede tra monitor e sedia.

 

A proposito, su win come sei loggato? se sei come amministratore mentre su macOS non lo sei e nemmeno su linux, poi non domandarti perché sorgono problemi. ;)

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Impara a usare windows esattamente come stai usando il macOS, quindi crei un'altro utente locale amministratore che puoi chiamare, capo, admin a tua scelta, gli imposti una password, e trasformi il tuo account da amministratore a utente standard.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.