Jump to content

Installazione High Sierra su Acer Aspire A315-51-39NO


Angeloo95

Recommended Posts

  • Support Team

Aggiorna SHIKI alla versione 226 e rimuovi o bootargs relativi e vedi come va la grafica.

 

Stavi leggendo una partizione NTFS o una pendrive quando hai avuto il KP?

 

 

 

PS: vedo anche che RTL8111 non hai il kext con la versione aggiornata, visto che su un hack ce l'ho pure io, la 221 non è il massimo su high sierra, meglio la 222

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Ah quello io non lo so' di certo, dipende da sistema a sistema, io con le ultime release di clover 4438/39/40 ho avuto un notevole miglioramento al boot e nessuna controindicazione, almeno per adesso. Ora ho installato il 4440 su tutti gli hack. Non mi spaventa qualche KP che pure io ho avuto nell'hack 2, causati dal kext di rete non aggiornato e da appleALC che ho risolto con la versione non ancora uscita compilata da gengik

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Ottimo, testa e facci sapere. Guardando gli screenshots del KP, se capisco bene, pare tutto innescato dal kext per leggere msdos; quindi se la mia lettura è corretta potresti provare 2 cose:

 

1) da utility disco disabiliti il caricamento di partizioni NTFS e vedi se terminano i KP

 

2) se hai necessità di leggere e magari anche scrivere partizioni NTFS potresti provare la versione trial di paragon NTFS

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Negativo! cioè se non hai voglia di smanettare, lascia tutto così... sistema stabile e fai le tue cose; se invece il diavoletto dello smanettamento ti sussurra... dai provane altre... dai.. che non succede niente... emoticon_diavolo

Link to comment
Share on other sites

Ahahahah ma così non vale eh emoticon_risata

 

Oggi invece volevo fare un update, essendomi arrivato un ssd da 1 tera, stavo seguendo la guida per il dual boot di Netgear https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=26&t=53&p=3658&hilit=dualboot#p3658">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f= ... boot#p3658">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=26&t=53&p=3658&hilit=dualboot#p3658 ma leggendo ho alcuni dubbi al riguardo. Allora innanzitutto conviene fare una installazione pulita oppure posso copiare anche quella attuale con carbon sul nuovo ssd? Un altra domanda il nuovo ssd posso inizializzarlo e partizionarlo e in seguito clonare la partizione attuale del portatile sulla partizione creata nel nuovo ssd? Nella fase di creazione della chiavetta per Windows con Rufus nella schermata viene indicata una chiavetta da 8 gb ma posso usarla anche da 16gb? Poi come ultima domanda non ho capito molto bene il procedimento della fase clover bootloader emoticon_linguaccia

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Con un adattatore USB --> SATA colleghi il disco, con disc utility lo formatti in GPT poi crei una partizione HFS+ e con carbon copy cloner ci cloni il tuo macOS, copi la EFI del vecchio disco nel nuovo disco poi monti il nuovo disco e infine installi windows in una partizione NTFS dedicata e lasci dello spazio libero per i dati in comune tra i vari OS ;)

Link to comment
Share on other sites

Quindi devo creare solo una partizione oppure devo crearne due durante l'inizializzazione? Allora ad esempio di 1 terabyte ho intenzione di utilizzarne 500gb per macos e gli altri 500gb per la partizione Windows, come faccio a lasciare libero lo spazio per i dati in comune tra i due os?

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Ma io farei 250/300Gb sia per windows che per macOS e il resto lo lascerei per i dati e/o backup

 

Mi raccomando il nuovo disco formattalo in GPT da macOS così ti crea la EFI per bene, poi sempre con disk utility crei la partizione per high sierra (consiglio HFS+) e NTFS per Win (che comunque formatterai di nuovo durante l'installazione di win), metre la partizione dati la puoi formattare in exFat così è leggibile e scrivibile da entrambi gli OS senza aggiunta di software esterni.

 

 

 

In merito a rufus non ho capito bene che intendi, la dimensione della pendrive può essere quella che ti pare, devi però prendere una ISO UFFICIALE e non qualche accrocchio che si trova in rete, altrimenti non riuscirai a fare l'installazione di win10 in EFI

Link to comment
Share on other sites

Una volta installato windows devo seguire questa procedura?

 

- "Facciamo il boot dall’USB per il MAC e avviamo il sistema OS X precedentemente installato, montiamo la nostra EFI, con Clover Configurator o altro, nella cartella \EFI\Microsoft\Boot rinominiamo il file “bootmgfw.efi” in “bootmgfw-orig.efi”:

 

- Scarichiamo Clover e procediamo con l'installazione per l’avvio in UEFI:

 

- Impostiamo nel BIOS come avvio primario Clover, selezionando la sua entries "UEFI OS".

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.