-
Posts
1,066 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
45
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by tomnic
-
Un hack fisso ha ancora senso se si vuole pompare molto la potenza grafica rispetto agli M2 Ultra, nessuno a livello di consumi, inizia ad avere poco senso con Logic
-
Provato a montarla manualmente? diskutil list e supponi che vedi: tomnic@Mac-Pro ~ % diskutil list /dev/disk0 (internal, physical): #: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER 0: GUID_partition_scheme *1.0 TB disk0 1: EFI NO NAME 104.9 MB disk0s1 2: Microsoft Reserved 16.8 MB disk0s2 3: Microsoft Basic Data Win 999.4 GB disk0s3 4: Windows Recovery 667.9 MB disk0s4 /dev/disk1 (internal, physical): #: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER 0: GUID_partition_scheme *2.0 TB disk1 1: EFI EFI 209.7 MB disk1s1 2: Apple_APFS Container disk2 2.0 TB disk1s2 nel mio caso quindi la partizione EFI di macOS è la disk1s1 perché nel disk0 come vedi c'è Winzozz. Ora se apri terminal digita in sequenza: sudo mkdir /Volumes/EFI sudo mount -t msdos /dev/disk1s1 /Volumes/EFI Dovresti avere montata la EFI. Se qualcosa si blocca apri Console e vedi se c'è qualche messaggino carino d'errore
-
Sono solo Stem Splitter e Chroma Glow a non funzionare... tecnicamente anche le nuove cpu intel / amd hanno una npu, tutto sta a trascrivere tali routine con le istruzioni equivalenti... forse qualche buon hacker in giro desideroso di "giustizia", anche se penso che non si muoverà nulla visto che l'm2 mini si trova anche sui 500 eur... sigh
-
Sono capitato per caso in questo vecchio thread perché ho avuto il tuo medesimo problema avendo acquistato il medesimo convertitore, dovevo riciclare il vecchio SSD interno Apple del mio vecchio MacBook Air venduto e allora con 10 eur su Aliexpress ho fatto la festa. Siccome quell'SSD usa comunque il protocollo SATA via M.2 il driver NvmExpressDxe.efi non è corretto, devi usare SataController.efi che ti allego: da mettere nella cartella Drivers di OC e da dichiarare nel config.plist tra i Drivers assieme a OpenRuntime.efi e affini. Lo sto usando e funziona molto bene, i suoi 1500 mb/s in lettura/scrittura li fa. Sicuramente avrai risolto diversamente ma questo driver potrebbe aiutare altre persone 😉 SataController.efi.zip
-
Riduci riduci 😉 Simplify, simplify!!!!
-
Nessuno ti vieta di provare a reimportare anche tutti i settaggi delle relative app, poi vedi se il sistema è ok... in caso contrario, olio di gomito e si ricomincia! Non potrai mai portarti in eterno un'installazione di alcun sistema operativo, upgrade dopo upgrade il sistema inesorabilmente si trascina anche la spazzatura, tra i bug innati dei vari sistemi / aggiornamenti e le schifezze che non ricordi di aver inserito, che diventano difficili da ritrovare appunto se non hai esperienza ti ci vuole la sfera di cristallo.
- 444 replies
-
Sarebbe quasi come pretendere di avere una sfera di cristallo per predire il futuro. Molto meglio prendere un'EFI pulita e reinstallare tutto da zero su un disco a parte, eventualmente importare tutte le app tramite apposito assistente migrazione
- 444 replies
-
- 1
-
-
Speravo che arrivare a 1.0.0 portasse sconvolgimenti tipo poter "bootare" macos arm 😉 Pesci aprilanti di Maggio ^^
-
Che significa Added Apple Silicon support?
-
If VirtualBox is ok for you too, 6.1.xx versions work with AMD and Sonoma using latest AMFIPass.kext
-
No questa è roba per le gpu integrate intel. Forse usavi radeonboost.kext
-
amdfriend --in-place --sign --directories /Applications/Mathematica.app /usr/bin/xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/Mathematica.app Get amdfriend binary here: https://github.com/NyaomiDEV/AMDFriend/releases/download/v1.0.2/amdfriend
-
Solo fastidiose, ci sono perché hai dato al sito il consenso a mandartele. Disattivale e fine dei problemi 😉
-
Probably some issues with kernel patches as MMIO whitelisting have been investigated and implemented... Some serial debugging must be done for this specific mainboard: probably only a specific patch must be refined or other ones created from scratch. Without having your exact hardware and a serial debugger it is very difficult to help you right now. Probably you can try the Proxmox way, same performance, only a bit more complicated:
- 120 replies
-
- 1
-
-
- amd vanilla patches
- amd kernel patches
- (and 2 more)
-
Dubito aiuti in un macpro vero, però funziona come quello che ti ho linkato: lo piazzi tra i kext di OpenCore e lo dichiari nel config.plist
-
Mi sto scompisciando con Suno.ai creando temi musicali di varia natura... lo so che suona autocelebrativo ma mi fa ridere da morire... la posto e ditemi che ne pensate 😉 Se vi piace la rifacciamo per bene con tanto di cori veri ahahahahaha Nicola Tomarelli, l'esperto di hackintosh Un uomo di talento, un genio senza paragoni (ooh-yeah) Navigando il mondo digitale, rubando i cuori con le sue idee Le sue mani nel codice, trasformano le regole Vite sottosopra, destini da ribaltare Nicola Tomarelli, il re della tecnologia (ooh-yeah) Le sue imprese nel buio, nessuno può rallentare Vite sottosopra, la sua storia da raccontare Lavora nell'ombra, lontano da ogni sguardo indiscreto Un eroe dei tempi moderni, con il suo computer come spada (ooh-yeah) Hackintosh, uno spettacolo di contrasti e conquiste Nicola Tomarelli, il protagonista delle nostre vite Vite Sottosopra.mp4
-
Per downgradare il bios devi forzarlo fregandotene dell'avvertimento... ovviamente serve un bios adatto altrimenti il brick è dietro l'angolo, link in merito @fabiosun?
-
Per lo schermo nero prova ad aggiungere il bootflag agdpmod=pikera
-
Prova a mettere questo kext nella cartella apposita di OpenCore, ricordati di dichiararlo nel config.plist, non ti servono le iniezioni suddette se provi questo. AMDRadeonNavi2xExt.kext.zip
-
-
You can also Install Windows 98 + softGPU and have a nice 3d accelerated vintage Win98 machine! I'll post a tutorial shortly
-
Thanks for your appreciation on my guide, probably resetting the nvram parameters recreates the kext blacklist, I'm on 6.1.48 right now and I'll try with 6.1.50. Yes the new AMFIPass doesn't require the specific bootflag, I'll update the guide.
-
As I've specified in the bottom of the thread Ventura and Sonoma are not supported as guest os right now, I'm investigating and probably the issue is that AVX2 CPU extensions are required for these two latest releases of macOS and they are not passed to the VM. Probably with a custom OC EFI and CryptexFixup.kext it could work but I need to test it.
-
Liscio liscio... chi rompe aggiusta e pagaaaahhhh
-
Tralasciando il livello infimo di conoscenza dell'autore dell'articolo pubblicato del mondo Hackintosh e dei quattro poveracci che sostengono che OCLP sia un pericolo per la sicurezza quando i processori Apple Mx sono TUTTI attaccabili a basso livello per natura (al pari ahinoi delle CPU x86/x86_64 con bug equivalenti di progettazione) scinderei il discorso su vari livelli: Se parliamo di supporto di macOS futuri all'architettura Intel x86_64 per le CPU siamo d'accordo, la possibilità di installare nativamente l'ultimo macOS in circolazione morirà molto probabilmente con la prossima release di MacOS 15. Se parliamo di supporto di macOS alle ultime GPU, siamo già morti da Monterey: viviamo con la serie AMD RX 6xxx con la sola possibilità di "raddoppiare" le performance aggiungendo GPU identiche... M2 Ultra non supera due RX 6950XT tuttavia... ci sappiamo ancora difendere! M3 Ultra non lo vedo ancora circolare... Se sarà possibile installare versioni di macOS future su Desktop ARM perché tanto anche il mainstream virerà verso altre architetture? Chi può dirlo? Il reverse engineering delle GPU Apple è stato già fatto mirabilmente con Asahi linux, si può benissimo adattare il lavoro, seppur tosto, a Darwin per ARM... Certo fare Hackintosh cambierà... ma chi si ricorda quando si partì da PearPC per avere la primissima release di Tiger funzionante su Intel? C'è sempre un trampolino di lancio dietro l'angolo a voler leggere la storia del fare Hackintosh. Finché c'è volontà di studiare e sviluppare nulla è mai morto o impossibile da implementare, altrimenti ogni battaglia non intrapresa è sempre sicuramente persa!!!