-
Posts
1,066 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
45
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by tomnic
-
-
Le combo strane tutte tu Perdu 😉 Fa riima e c'è, STACCEEE aahahhahahah
-
Occhio ai dischi ma soprattutto fai un memtest: https://www.memtest86.com/downloads/memtest86-usb.zip
-
Pare lo stesso problema che incontro sul mio portatile con Sequoia... interessante
-
https://github.com/OpenIntelWireless/HeliPort Try other versions here, 1.5.0 is alpha though
- 3,972 replies
-
- amd vanilla patches
- amd kernel patches
- (and 3 more)
-
Poraccio andato alla prima, Threadripper andato alla seconda... non sto a riportare gli screen 😉 Cambia solo la build da g a h...
-
These work even for Sonoma beta3 . Put and declare the kext in OC, put the Heliport.app in Apps folder and add it to Open at login items, CMD (win) + click away the original airport icon in the top right menù bar of macOS and everything's done. IntelWiFi.zip
- 3,972 replies
-
- amd vanilla patches
- amd kernel patches
- (and 3 more)
-
-
Domanda legittima: teoricamente potresti anche mettere un vassoio 5.1 ma avresti sempre le ventole al massimo per colpa di un diverso chip SMC rispetto a quello che hai nella circuiteria restante del tuo 4.1 flashato (il chip resta sempre un SMC di un 4.1 ahinoi). Quindi ti serve un vassoio doppia CPU per 4.1, con cpu deliddate se vuoi evitare di trasformare il tuo Mac Pro in un aeroplano.
-
Prosegui coi comandi
-
Scrivi male, guarda bene dove metto gli spazi: cd /Library/Preferences tra cd e / c'è uno spazio e infatti al secondo tentativo te l'ha preso il comando, quando non risponde il terminal vuol dire che ha preso correttamente il comando. Prosegui con gli altri a seguire rispettando gli spazi
-
Ignora pure, in che senso comandi errati, manda foto
-
Premi barra spaziatrice dovresti vedere un'icona con sotto scritto Recovery, ci clicchi e parte da lì
-
Se hai un altro pc stacchi il disco monti la efi dall'altro PC aggiungi -x agli argomenti di boot che già esistono nella sezione nvram e setti graficamente la risoluzione video da preferenze sistema monitor come dovresti. Alternativamente parti da recovery dal tuo stesso hackintosh, apri Terminal e digita: mount -uw / Poi cd /Library/Preferences rm com.apple.windowserver.plist cd /Users/nomeutentetuo/Library/Preferences/ByHost (nomeutentetuo è il tuo username breve in macOS) rm com.apple.windowserver*.plist Riavvia e dovrebbe essere tutto tornato normale.
-
Sì, appunto nel dubbio ho mostrato la strada classica 😉
-
Hai fatto il giretto su apple beta software? Leggiti indietro in questo stesso thread la procedura che mi hanno detto di fare per attivare gli aggiornamenti beta Leggi da qui:
-
Prova a partire in modalità provvisoria, aggiungi -x ai bootflag, resetta la risoluzione e il refresh, togli -x e riprova
-
Ci sono anche io con una new entry e la beta3 fresca fresca come delta update... un "vecchio" sistema TR40 con CPU 2990wx e 5700XT: farò un thread apposta, merita ancora come performance! Altro che PORACCIO, che aggiornerò con calma ^^
-
Vai tranquillo va alla grande
-
Uno per Win, l'altro per macOS... anche
-
Mettere due schede video potresti benissimo, l'unica bega è collegarle entrambe al monitor su porte differenti e switchare input sul monitor a seconda del sistema operativo, ma tipo una 6600xt si mangia la Intel ARC e solo con quella saresti a posto. Ci sono anche le RX 6650XT compatibili e nuove
-
A famigghiaaaaaa
-
Se non ricordo male le ASRock hanno il wake on lan nascosto, prova a giocare con la voce PCIe Device Power On nel bios
-
No la scheda MediaTek Wifi 6e non ha drivers in macOS e non penso mai ne avrà.
-
Stiamo cercando di implementare la cosa sul mio portatile, per ora senza successo. Stay tuned