-
Posts
1,067 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
45
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by tomnic
-
Top sequential scores, it's a pity for the random access in raid
- 214 replies
-
- 1
-
-
- amd ryzen 7950x
- asus x670e
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
In effetti è un po' troppo... forse il tuo ssd non sta lavorando al top, che modello? Ah vero lui ha solo la recovery
-
Dovrebbe essere una stima sempre al ribasso 😉
-
yes
-
Devi usare utility disco prima di installare sempre da qui per formattare, facendo View -> Show all devices dal menu di Disk utility
-
A quanto vedo è un problema di kext Acpi... forse con un hard disk con già installata l'ultimissima 10.4.11 qualche speranza ci può essere, ma perché vuoi fare questo? Ti conviene prendere un portatile direttamente compatibile, ti incavoli molto meno e avrai anche accelerazione. Anche roba vecchia Hackintoshiana con GMA950
-
- 214 replies
-
- 1
-
-
- amd ryzen 7950x
- asus x670e
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Le nuove patch reggono reggonooooo (peeeeer oraaaaaa)
-
- 214 replies
-
- 3
-
-
-
- amd ryzen 7950x
- asus x670e
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Aggiornamento riuscito con l'ultimissima commit di OC 0.9.0 + Whatevergreen e Lilu ultimi per quanto riguarda la mia build Intel 12ma gen. Sennò avevo schermo nero e dovevo disattivare HT. E' un bel cambiamento sta beta... che veramente il Mac Pro intel sia ancora l'unica forma possibile di Mac per professionisti e non sia ancora destinato a morire?
-
Qual è il segreto?
-
volevo passare da Mac OS hig sierra a ventura
tomnic replied to ilmassacro's topic in General Discussion
SSDT e Usbmap dovrebbero andare già bene basta dichiararli nel config di OC -
volevo passare da Mac OS hig sierra a ventura
tomnic replied to ilmassacro's topic in General Discussion
Ciao, intanto devi usare l'integrata o upgradare la 1080, poi partirei da un opencore di un hardware simile andando ad aggiustare ciò che vedrai non funzionerà, ad esempio togli direttamente la usbmap perché sarà sicuramente diversa da quella della tua msi. https://github.com/almshary/Asus-Z170-A-Opencore-0.8.6 -
Grazie a @Lorys89 ho affinato la EFI ed ora ho tutto funzionante. Allego sia la release con tema fighissimo di @carlo_67 che la debug. EFI-Dbg.zip EFI.zip
-
Habemus maccos putentissssss Un poco meno rispetto a winzozz ma c'è tempo per affinare il tutto 😉 Finché non ho aggiornato il bios non c'è stato verso di bootare macOS... confermo che i bios di uscita di queste nuove mobo sono delle CHIAVICHE e che vanno aggiornati tassativamente per la migliore esperienza macOS possibile. NB: qui sto ancora con la 6600XT presa in prestito dal sistema Intel che giace smontato... a breve ci piazzo la 6900XT.
-
Sarà che ho avuto tutta la calma del mondo, saranno per i moduli che ho scelto, sarà che ne ho scelti solo 2, stavolta tutto liscio in un paio di minuti al boot, trattino in alto a sinistra, un paio di reboot e la schermata è questa: Poi setto la frequenza EXPO a 5600, un altro po' di training con trattino in alto a sinistra e boom: Per ora sto testando la stabilità del tutto con Winzozz e non sto rilevando problemi: Un bel boost rispetto al 5950x!!!
-
Sì mi ricorda esattamente quella fase... Per trovare dei moduli compatibili dual Channel dovetti usare i moduli che usavo nella build Intel x99, scambiandoli erano entrambe build perfette
-
Il ritardo nella consegna mi ha sgangherato il tutto. Io proverei a giocare con le frequenze delle ram nel bios settandole al minimo sindacale, sempre che tu non l'abbia già fatto, così da provare a metterne due a frequenza minima.