Jump to content

tomnic

Moderators
  • Posts

    1,067
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    45

Everything posted by tomnic

  1. CCC è più comodo per me perché fa il clone direttamente da macOS senza reboot addirittura continuando a lavorare: ripiazzare la EFI è un gioco da ragazzi prima del reboot. Della suite R uso molto Rstudio specie per il recupero dei RAID.
  2. Non saprei... ad ora stanno lavorandoci su ma ancora con scarsi risultati...
  3. Devi lanciare la shell efi da apposita voce del menù di avvio di Clover / Opencore
  4. I always think that people have SIP disabled, and even with SIP disabled you need to recodesign the modified binaries for some apps. Thanks @fabiosun to clarify it again and thanks @Arrakis to try this patching method 😉
  5. Queste schede madri UEFI di prima generazione ne avevano un'implementazione un po' primitiva diciamo... l'aggiunta dell'entry di boot nel bios va fatta manualmente, che io ricordi qualcosa del genere, con Clover: Open "Clover > Start UEFI Shell 64" and play with bcfg: map fs* # Show all partitions fs0: # Switch to fs0, fs1, fs2... partition ls # List the partition content ls EFI/BOOT bcfg boot dump # List current boot entries bcfg boot add N EFI/BOOT/BOOTX64.EFI "Clover" # Add EFI/BOOT/BOOTX64.EFI as a boot entry labeled "Clover", N being 0 (first boot entry), 1 (second boot entry)... bcfg boot rm N # Remove a boot entry given its number N in the list exit # Get back to Clover main screen reset # Restart the computer
  6. L'ultima versione di Clover ha qualche problemino almeno lato AMD, prendi la 5141 imho, aggiorna poi tutti i kext e i driver di clover e procedi all'aggiornamento diretto... scrivici come va;)
  7. AMD Radeon RX 460/560 da 4Gb
  8. Benvenutooo... mi spiace stroncarti le speranze ma con Big Sur non puoi, al max con High Sierra
  9. Benvenutooo! Modificati come? Curiosooo
  10. Fare Hackintosh è un arte... farli in bare metal ancora di più!
  11. I vecchi pc sono le sfide migliori, dopo gli hack con CPU AMD ovviamente... benvenutooooo
  12. Tante Angurieeeee e... 6900xt sotto l'albero per tutti noi Hackintoshiani convinti ^^ Forse avremo buone novità nell'anno a venire... restiamo sintonizzati!!!
  13. Dai bench GROSSOMODO si equivalgono, meno core ma più efficienti per l'11k, più core meno potenti per il 10k... la vera marcia in più l'avresti con l'i9 di dodicesima generazione e 24 threads, ma di fatto non potendo ancora usare tutti i cores presenti eviterei, in quel caso comunque andrei di AMD: il 5950x eguaglia l'i9 di dodicesima generazione più veloce in ambito multithread. Siccome in chat hai escluso AMD perché vuoi poter usare sempre l'ultima release di software adobe senza problemi a sto punto prenderei l'11900F, tanto non mi pare fai render 3d quindi meglio più potenza in single core IMHO.
  14. 1. I dischi in Raid è bene siano identici sennò prendi capacità e caratteristiche del peggiore dei due; 2. Andresti alla velocità del 5400rpm e non è bene... 3. I Raid via software sono il male, stabili come neve al sole, per quelli hardware devi spendere in schede dedicate come le Areca che usiamo tutti i giorni dove lavoro e sono affidabili e compatibili con Win, Osx e Linux, nei limiti del filesystem utilizzato poi nella loro lettura; 4. UPS sempre e comunque, raid o non raid, e se possibile prendine uno SEMPRE ONLINE (più costoso), alimentato cioè SEMPRE dalla batteria: quelli comuni commutano l'alimentazione da rete elettrica a batteria e quel millisecondo di switch può far danni. Dovrai comunque fare un backup periodico su disco esterno usb che attaccherai e staccherai solo durante i backup e, per stare in una botte di ferro, tenerne una copia su cloud... questo per stare al 100% sicuri che recupererai SEMPRE il tuo materiale al netto dell'intervallo dei tuoi backup, criptovirus incluso (il Raid1 in questo caso non ti proteggerebbe minimamente come intuisci da solo...). Detto questo, io non butterei via l'idea del NAS e ti consiglio questo Qnap qui, alla fine della fiera spendi meno: https://www.amazon.it/QNAP-TS-231K-archiviazione-Collegamento-Annapurna/dp/B086H4CV2N/ anche perché il NAS lo puoi spegnere e accendere quando preferisci tanto quanto hard disk interni al PC😉 Ci metti due dischi in Raid1 anche comunissimi Sata e lo puoi collegare in maniera trasparente al tuo pc tramite cavo di rete, usare la funzionalità interna di Snapshot per mettere al sicuro i dati dai criptovirus o dalle cancellazioni fortuite di file importanti, facendo inoltre una copia finale di sicurezza ogni tot su hard disk usb che puoi collegare direttamente lì e gestire dal tuo PC/Mac/Hack.
  15. Lo devo provare, magari sull'i9 che sto faticando un po' ad ottimizzarlo dopo anni e anni di AMD ^^
  16. Just replace the main executable in /Applications/krisp.app/Contents/MacOS/krisp with the patched one. Forced the program to detect our AMD cpu as a Genuine Intel, no other tricks involved. Then codesign again the executable: sudo codesign --force --deep --sign - /Applications/krisp.app/Contents/MacOS/krisp krisp.zip
  17. Warp Stabilizer works, 3D Camera Tracking works, Pugetbench old and new version both work... patching only the needed original libraries/plugins to make After Effects think that it works on a genuine Intel CPU... no libfakeintel, no environmental variables involved. Just replace libiomp5.dylib into: /Applications/Adobe After Effects 2021/Adobe After Effects 2021.app/Contents/Frameworks libmkl_avx512.1.dylib in: /Applications/Adobe After Effects 2021/Adobe After Effects 2021.app/Contents/Frameworks libmkl_core.1.dylib in: /Applications/Adobe After Effects 2021/Adobe After Effects 2021.app/Contents/Frameworks libmkl_core.1.dylib.zip libmkl_avx512.1.dylib.zip libiomp5.dylib.zip
  18. Warp Stabilizer works, Rolling Shutter works, Morph Cut works, Pugetbench works... patching only the needed original libraries/plugins to make Premiere think that it works on a genuine Intel CPU... no libfakeintel, no environmental variables involved. Just replace AEFilterMorphCut into: /Applications/Adobe Premiere Pro 2021/Adobe Premiere Pro 2021.app/Contents/Plug-Ins/Common/AEFilterMorphCut.bundle/Contents/MacOS AEFilterStabilizer in: /Applications/Adobe Premiere Pro 2021/Adobe Premiere Pro 2021.app/Contents/Plug-Ins/Common/AEFilterStabilizer.bundle/Contents/MacOS AEFilterRollingShutter in: /Applications/Adobe Premiere Pro 2021/Adobe Premiere Pro 2021.app/Contents/Plug-Ins/Common/AEFilterRollingShutter.bundle/Contents/MacOS AEFilterMorphCut.zip AEFilterStabilizer.zip AEFilterRollingShutter.zip
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.