Jump to content

tomnic

Moderators
  • Posts

    1,067
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    45

Everything posted by tomnic

  1. Prova non dovrebbero servire con queste app.
  2. 1440p Manhattan offscreen non risente del vsync: top result!
  3. Uso Intel Power Gadget per la CPU, questo per la GPU: https://github.com/aluveitie/RadeonSensor
  4. Li vedi quegli asterischi? Sei limitato dal vsync nei risultati... sto cercando di capire come disattivarlo per avere risultati effettivi non castratissimi
  5. Le CPU Alder lake in macOS sono assimilate alle comet tramite spoofing CPUID in opencore, la performance è essenzialmente gestita o dall'smbios solamente, se usi iMacPro, o da CPUFriendDataprovider, dove sono stoccati tutti i vettori di frequenza, se usi MacPro7,1. Opencore poi gestisce gli e-core come ulteriori thread in HT, in modo da far gestire la potenza bruta e il boost ai P-Core... il risultato è veramente poco lontano da un kernel con scheduler nativo, lo hai visto da solo comparando Geekbench lato cpu in Win11 (che ha scheduler nativo per Alder Lake) e in Monterey. Non sono esperto di DSDT ma credo le differenze in performance siano poco indicative lì. Quello che non ho mai digerito e non digerirò mai è perché una cpu non supportata ma Intel sia così ben ottimizzata dal team OC, mentre le AMD, sempre non supportate ufficialmente, di fatto vengono lasciate al chiodo... ok non ci sono E-Cores e P-Cores, per ora... ma francamente penso sempre al modulo efi per simulare una CPU intel così da evitare l'uso di AMDFriend per le applicazioni ancora non supportate lasciato lì a marcire senza nessuno in grado di ottimizzarlo e renderlo funzionate per tutti i core... C'è del marcio in Danimarca diceva qualcuno!!! 😉
  6. Guarda la cpu history di Activity Monitor se sotto Cinebench r23 vedi lavorare tutti i core al top
  7. Geekbench è semplicemente poco preciso su Metal, può non portare l'uso della GPU al 100%, è un bug noto dagli M1. C'è anche GFXBench Metal che viene usato ormai al posto di Geekbench per avere idea della potenza grafica metallara, ma mi piace poco perché risente del vsync abilitato su macOS. Fai più FPS di me come mi aspettavo perché hai una custom overcloccata di fabbrica 😉 Top!
  8. C'è anche da dire che il motore OpenCL di Windows è molto più aggiornato ed efficiente di quello in macOS.
  9. Proviamo a cambiare bench: https://github.com/Alia-Traces/MetalBench/releases/tag/v2.0-beta.1
  10. E' come se ti prendesse clock più bassi... hai per caso uno switch per selezionare un bios diverso?
  11. 200000 circa in Metal deve fare... bisogna capire cosa tira il freno
  12. Sì scusate non avevo letto sotto al punteggio OpenCL, ormai sono dressato con tutti sti screenshot di bench 😉 Fai un geekbench 5 in windows e vediamo conti alla mano le differenze. In single core ci stai, controlla CPUFriendDataprovider se è per la tua cpu, nella mia efi è per i5 12600k
  13. Lato CPU vai benone, lato gpu dovresti fare 200000
  14. Pare ok anche a me, forse qualche debug di troppo ma penso tu l'abbia fatto apposta
  15. Se non te l'ha chiesto al pagamento è estremamente improbabile, i controlli sono a campione.
  16. Come forchetta mi da 29 ago - 2 sett Io non ho fretta, 38 eur spedizione e dazio prepagato incluso. C'avevo provato a fare un'offerta al ribasso ma non l'hanno accettata, vabbeh 😉 Non mi dispero per 5 eur in più ahahahha
  17. Yes, e ne ho presa una anche io così posso portare il mio notebook a Monterey e avere boot consistenti... ormai la mia atheros funzionava una volta sì l'altra no e dovevo riavviare in continuazione... seccante per un portatile con scarsa autonomia. Vediamo a chi arriva prima!!!
  18. Immagino da Winzozz gli funzioni anche il bluetooth pur monocavo!
  19. Quindi quel cavo copre entrambe le bande wifi, collega solo il main nella Broadcom m.2 sostitutiva e non dovresti avere problemi
  20. Ciao Magnifico, da windows che reti vedi? Sia 2.4 che 5 GHz? O solo una delle due tipologie?
  21. Esattamente, e macOS ci gira come sugli M1 / M2, ma col vantaggio di GPU decisamente più potenti
  22. E anche il Ryzen 9 è servito con la beta5. Togliete BlueToolFixup / Restrictevents se avete problemi sia in upgrade che col full installer: ottenevo un errore com.apple.diskspacerecovery error -1. Ho usato l'ultima revisione beta di OC con le beta plugins aggiornate di Lilu e kext annessi.
  23. Test con Ventura Beta5, passato a MacPro7,1 come smbios. Aggiunta nuova EFI con OC 0.8.4
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.