Jump to content

Ramirez71

Members
  • Posts

    766
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    9

Posts posted by Ramirez71

  1. @Gengik84 ho rimesso il quirk si true, resettato la nvram adesso e su monterey è tornato a posto

    Adesso, fabiosun ha scritto:

    penso sia il quirk ora lo tengo disattivato perché' uso una unica efi per far partire anche Monterey

    con lui attivo torna tutto a posto (chiaramente Ventura non parte)

    Appunto potrebbe essere quello 

  2. 2 ore fa, fabiosun ha scritto:

    me salta il risveglio (credo per il quirk disattivato)

    Si anche io ho avuto questo problema ma non ho approfondito.
    Comunque domani formatto e riprovo perché avevo già la pendrive pronta.

     

     
    Non si chiama Mammot ma già sa di estinzione. 

    2 ore fa, fabiosun ha scritto:

    foglia in inglese e' il nome della patch del kernel da mettere per noi

    Se ti ho capito bene è di fico la foglia. 

  3. 7 minuti fa, fabiosun ha scritto:

    nel forum tedesco alcuni risolvono caricando il quirk dopo il primo riavvio...

    non posso verificare

    In pratica cosa fanno? Disattivano il quirk, fanno partire l’istallazione quindi appena l’istaller prova a riavviare spengono e reimpostano la config? 
    confermi? 

  4. 4 minuti fa, scipione ha scritto:

    Ciao a tutti , scusate una informazione...

    Nei DRIVERS di solito mettevo OPENCANOPY.EFI , HFSPLUS.EFI e OPENRUNTIME.EFI..... è necessario aggiungere ora anche RESETNVRAMENTRY.EFI e TOGGLESIPENTRY.EFI oppure posso anche tralasciare questi due drivers ??.... 🤔

    Alcune funzioni precedentemente disponibili nella piker con questa versione devono essere attivate con questi driver  perciò se le usi la risposta è si.

  5. Perdona la incompetenza, mi chiedevo da dove vedi questi errori, sono dei file log? ci sono sempre stati? 

    Adesso passiamo all'opera del Duomo ossia la parete fender:  ottimo il discorso dei manici ma se si cerca una simmetria/composizione dei colori allora bisogna tenere di conto anche della cassa, ora degradano dai toni scuri ai chiari e può essere ottimo ma proverei anche altezze diverse. 

  6. @the77joker hai scatenato una reazione a catena inarrestabile :default_hysterical:

     

    Comunque parliamo di invenzioni che sono nate pochi anni fa, il cui vero test sul campo di fatto è ancora in corso sebbene siano già deprecate: le stime sulla durata erano stime fatte passare per promesse. 

    Per esperienza personale le schede CF non mi hanno mai dato problemi, sulle sd invece ho perso ricordi importanti, dvd e cd vecchi di almeno 20 anni ne ho anche io e vanno bene... ma sapevo che i supporti in alcuni casi potevano essere organici quindi corruttibili... è vero o è una bufala? 

    Per adesso non ho mai perso un dato messo su hhd (ne su ssd per ora) tuttavia ricordo cosa mi diceva un signore che gestiva un punto vendita Centrofoto vicino casa mia: "Con il digitale la stampa sembra destinata a morire ma quando la gente comincerà a perdere dati vedrai come correranno a stampare!"

     

    @carlo_67 i graffiti e i geroglifici sono ancora li, sono importanti più di tante cose dentro i hhd, ma  fondamentale è che siano sparite le cacche di piccione

     

  7. 3 minuti fa, SemanticA ha scritto:

    Mica mi devo tenere sul Mac 50 o 60 cerimonie , sfilate e altri lavori 😄 no no (a parte gli ultimi due anni, la media era quella li...)

    I tiff gli lasci ai clienti????? 

    Che succede se a distanza di tempo ti chiedono un lavoro sullke stesse immagini?

  8. 1 ora fa, the77joker ha scritto:

    ho solo 1 NVME per mac, mentre winzozz é su un ssd da 1TB

    Direi ottimo allora: 

     puoi intanto provare con un nvme tipo più economico per velocizzare l’accesso ai cataloghi più recenti (solo volume non sistema) senza spendere una cifra esagerata: in scrittura guadagni poco rispetto a ssd sata, in lettura però dovrebbe filare molto di più. 

    1 ora fa, the77joker ha scritto:

    l'idea dell'interfaccia pcie puo' essere buona per ovviare ai limiti della scheda madre, ma bisogna vedere se c'é spazio e se viene visto dal OS.

     

    Di solito i problemi con gli adattatori nascono se deve essere visto come volume di boot, in caso contrario credo vada bene ma non ne ho esperienza e non ricordo di aver letto nulla qui sul forum quindi occorrono conferme. 

  9. Ciao @the77joker innanzitutto complimenti per la passione: 300gb di foto sono davvero tanta passione! 
    Prendi quello che sto per scrivere come spunto/idea più che consiglio: io non ho le tue stesse necessità/abitudini  perciò non devo tenerne di conto, ma tu si, devi tenerne conto eccome. 
    Partiamo dal fatto che: 

    1-la tua mobo ha 2 slot nvme e presumo su uno hai windows (giusto???) 

    2-il tuo case è relativamente piccolo per un array di volumi. 
    3-attualmente gli ssd sata e gli nvme di seconda gen (quelli un po’ più lenti dei gen3x4 per capirsi) non sono troppo distanti nel prezzo. 
    Bene quello che penso è che i dischi solidi a quanto ne so vanno benissimo ma potrebbero, in certi casi, corrompere i dati pertanto i backup gli farei sempre e solo su disco magnetico. 
    Per lavorare su tutto ciò che non entra nell’ nvme principale proverei a usare dei nvme meno costosi ma belli grossi (comunque becuppati sempre su magnetico ) istallati sul pcie secondario tramite adattatore, essendo solo volumi dati dovrebbero essere riconosciuti anche in macOS (non ho verificato pertanto indagheremo sulla fattibilità) 

    In questo modo hai un supporto di lavoro un po’ più prestante e uno di recupero più lento ma più affidabile e economico. 
    I sata a questo punto gli userei solo per i backup di sistema da usare in caso di guasto o sputtanamento del volume principale. 
    Ovviamente sul tuo case più di tanto spazio per ì magnetici non c’è ma questo non è un problema visto che sei già pratico di nas etc 

    Se hai possibilità d’investimento esistono case nas molto pratici (costano un botto! Ma con tutti quei tera che scrivi …)

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.