Baio77 Posted November 23, 2018 Share Posted November 23, 2018 Emanule ma su che PC vorresti fare questo lavoro??? I nostri Acer hanno GPU saldata in PCB ....... NON possiamo fare questo intervento noi ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 23, 2018 Author Share Posted November 23, 2018 "foskvs" post_id="19796" time="1542996889" user_id="58"> Non ho capito. Da quale portatile vuoi prendere la GPU? Resta il problema che il tuo acer non ha lo slot MXM, ma presumo sia su socket BGA (provo a guardare ora). Per optimus, sì, dipende dalla scheda. Ma come colleghi la nuova GPU al display? Ha scritto dopo 4 minuti 14 secondi: Confermo, BGA. 1) la GPU la compravo, il fatto dell’altro portatile più vecchio di questo magari lo smonto a pezzi così faccio pratica 2) la nuova GPU la collego semplicemente rimuovendo la vecchia e rimettendo la nuova Ha scritto dopo 5 minuti 43 secondi: "Baio77" post_id="19797" time="1542996932" user_id="55"> Emanule ma su che PC vorresti fare questo lavoro??? I nostri Acer hanno GPU saldata in PCB ....... NON possiamo fare questo intervento noi ... Come rovinare un PC perfetto con optimus, beh sto chiedendo perché veramente essendo anche un portatile sta facendo una bella riuscita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators Jolly Posted November 23, 2018 Moderators Share Posted November 23, 2018 È tutto vero o sono su “Scherzi a parte”? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 23, 2018 Supervisor. Share Posted November 23, 2018 BGA = Ball Grid Array Il collegamento elettrico tra chip (GPU o CPU) e scheda madre è costituito da tante palline in lega metallica (stagno e/o piombo). Queste palline vengono fuse per mantenere il chip collegato alla mobo. Per smontarla dovresti portare tutto il blocco (PCB+GPU) a circa 270 gradi (dipende dalla composizione e dalla qualità della lega), togliere la GPU e pulire la scheda madre dal metallo fuso (quindi non con carta assorbente o panno in microfibra). Se raffreddi le componenti troppo in fretta, rischi di spaccarle. Sul discorso di rovinare un pc con Optimus, tieni presente che i produttori vendono pc con Windows. Che senso ha avere una GPU dedicata di fascia bassa? A esaurire la batteria in un’ora? L’unico caso in cui su Windows serve una GPU dedicata è per visori per Realtà Virtuale o G-Sync. In entrambi casi serve almeno una GTX 1060. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 23, 2018 Author Share Posted November 23, 2018 "foskvs" post_id="19804" time="1543007463" user_id="58"> BGA = Ball Grid Array Il collegamento elettrico tra chip (GPU o CPU) e scheda madre è costituito da tante palline in lega metallica (stagno e/o piombo). Queste palline vengono fuse per mantenere il chip collegato alla mobo. Per smontarla dovresti portare tutto il blocco (PCB+GPU) a circa 270 gradi (dipende dalla composizione e dalla qualità della lega), togliere la GPU e pulire la scheda madre dal metallo fuso (quindi non con carta assorbente o panno in microfibra). Se raffreddi le componenti troppo in fretta, rischi di spaccarle. Sul discorso di rovinare un pc con Optimus, tieni presente che i produttori vendono pc con Windows. Che senso ha avere una GPU dedicata di fascia bassa? A esaurire la batteria in un’ora? L’unico caso in cui su Windows serve una GPU dedicata è per visori per Realtà Virtuale o G-Sync. In entrambi casi serve almeno una GTX 1060. Grazie sei stato molto chiaro , unica cosa pensandoci questa optimus poteva essere aggirata tramite bios quindi più decisione all’utente su cosa fare no? Per i più smanettoni intendo non per la gente comune. Perché ritorniamo anche alla questione di prima dove la grafica che poi esce si disperde perché la deve trasferire alla CPU tramite queste palline. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 24, 2018 Supervisor. Share Posted November 24, 2018 Se intendi che il problema sia raggirabile da una modifica del BIOS, la risposta è no, come ho già spiegato prima (e te ne sei accorto direttamente sul tuo). Se intendi che il produttore avrebbe potuto pensare alla possibilità di usare solo la dedicata, la risposta è un paio di post sopra. L’OEM dovrebbe aggiungere un multiplexer e modificare la mobo, con costi aggiuntivi. Chi comprerebbe poi tali pc? Ricorda che sono venduti per essere usati con Windows, non con Linux o macOS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 24, 2018 Author Share Posted November 24, 2018 "foskvs" post_id="19813" time="1543053561" user_id="58"> Se intendi che il problema sia raggirabile da una modifica del BIOS, la risposta è no, come ho già spiegato prima (e te ne sei accorto direttamente sul tuo). Se intendi che il produttore avrebbe potuto pensare alla possibilità di usare solo la dedicata, la risposta è un paio di post sopra. L’OEM dovrebbe aggiungere un multiplexer e modificare la mobo, con costi aggiuntivi. Chi comprerebbe poi tali pc? Ricorda che sono venduti per essere usati con Windows, non con Linux o macOS. Si infatti pensandoci anche se per assurdo cambierei la scheda grafica non posso comunque comunicare direttamente con il display ma passare sempre dalla Intel giusto? So che esistono portatili con la possibilità di switchare quindi penso che comunque hanno un multiplexer non è così ? beh comunque questo all’epoca costava 800€ all’ingrosso quindi veniva considerata come fascia medio alta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 24, 2018 Supervisor. Share Posted November 24, 2018 "Emanuele-1998" post_id="19829" time="1543066973" user_id="637">So che esistono portatili con la possibilità di switchare quindi penso che comunque hanno un multiplexer non è così? Non è detto. Dipende. "Emanuele-1998" post_id="19829" time="1543066973" user_id="637">beh comunque questo all’epoca costava 800€ all’ingrosso quindi veniva considerata come fascia medio alta Indipendentemente dal prezzo del pc, la 730M è di fascia bassa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 24, 2018 Support Team Share Posted November 24, 2018 quindi M non stà per Mobile? :D @Emanuele-1998[/mention] per cambio CPU/GPU https://static8.depositphotos.com/13757 ... riller.jpg">https://static8.depositphotos.com/1375799/888/i/950/depositphotos_8887240-stock-photo-portrait-of-crazy-driller.jpg' alt='LINK_TEXT>'> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 24, 2018 Author Share Posted November 24, 2018 "iCanaro" post_id="19837" time="1543071131" user_id="57"> quindi M non stà per Mobile? :D @Emanuele-1998 per cambio CPU/GPU https://static8.depositphotos.com/13757 ... riller.jpg">https://static8.depositphotos.com/1375799/888/i/950/depositphotos_8887240-stock-photo-portrait-of-crazy-driller.jpg' alt='LINK_TEXT>'> Non ci avevo pensato alla M Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 24, 2018 Supervisor. Share Posted November 24, 2018 Ci sono portatili in cui l’integrata non è attivabile. In tal caso non si ha nessuno switch. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted November 25, 2018 Author Share Posted November 25, 2018 "foskvs" post_id="19842" time="1543077919" user_id="58"> Ci sono portatili in cui l’integrata non è attivabile. In tal caso non si ha nessuno switch. Quindi che parte direttamente con la GPU e la CPU viene vista solo come processore e non come scheda video principale? Quindi pensandoci anche se per assurdo cambierei la scheda grafica non posso comunque comunicare direttamente con il display ma passare sempre dalla Intel giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted November 25, 2018 Supervisor. Share Posted November 25, 2018 Sì. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted December 5, 2018 Author Share Posted December 5, 2018 Ciao ragazzi, l’errore del MACH Reboot come posso risolverlo ? Tutto questo è stato causato dopo l’unlocked bios cosa che mi può risultare molto utile se devo modificare la temperatura in cui si azionano le ventole, per quando si farà ancora più vecchio ed altre modifiche del tipo il power management ecc. Ho notato che rimuovendo il DSDT si rimuove questo errore ma non posso stare senza il DSDT altrimenti non funziona più nulla, a partire dall’audio. Chiedo la gentilezza se potete darmi delle indicazioni. @Gengik84[/mention] Link video: https://mega.nz/#!dL5ygQSI!ahcO4nzsv_B8-xBgoVPjI-z065L7rM3f8TlnjKe8Y_c">https://mega.nz/#!dL5ygQSI!ahcO4nzsv_B8 ... TlnjKe8Y_c">https://mega.nz/#!dL5ygQSI!ahcO4nzsv_B8-xBgoVPjI-z065L7rM3f8TlnjKe8Y_c Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted December 5, 2018 Share Posted December 5, 2018 Se cambi Bios DEVI aggiornare il DSDT ed eliminare quello vecchio.... Le ACPI estrai variano in base alla versione dello stesso.. Quindi estrai le ACPI di nuovo e Gengik84 pensa a patcharlo come si deve Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted December 5, 2018 Author Share Posted December 5, 2018 @Gengik84[/mention] @Baio77[/mention] passo tutta la EFI con il vecchio DSDT(che conservo nel mio cloud online nel caso dovesse riservire) dentro e anche le nuove table salvate in origin EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted December 5, 2018 Share Posted December 5, 2018 Prova questa Clover e metti il DSDT in patch , dovrebbe funzionare anche l'audio adesso . La batteria la vedi?? posta Ioreg dimmi cosa NON va CLOVER.zip DSDT.aml.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted December 6, 2018 Author Share Posted December 6, 2018 "Baio77" post_id="20361" time="1544049418" user_id="55"> Prova questa Clover e metti il DSDT in patch , dovrebbe funzionare anche l'audio adesso . La batteria la vedi?? posta Ioreg dimmi cosa NON va @Baio77[/mention] Mi dispiace dirti che ho provato ma non funziona riavviandosi di continuo quando la eseguo pertanto non riesco a farti nemmeno un video perché il verbose è velocissimo a riavviarsi. Però ho fatto delle prove allora 1)ho scaricato completamente le 2 cartelle è messo tutto nella posizione adatta e si riavvia completamente il verbose 2) ho sostituito il config nuovo con il vecchio che c’era prima perché ho notato che è stato modificato cambiando di dimensione, come infatti quando metto il config vecchio parte ma non rileva il DSDT in quanto non mi funziona l’audio, luminosità ecc. Ti ho postato ioreg con DSDT all'interno ma config diverso perché come detto in precedenza quello inserito da te faceva riavviare il pc Emanuele’s MacBook Pro.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 6, 2018 Administrators Share Posted December 6, 2018 @Emanuele-1998[/mention] nella tua EFI, sostituisci il dsdt DSDT.aml.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted December 7, 2018 Author Share Posted December 7, 2018 "Gengik84" post_id="20388" time="1544094074" user_id="2"> @Emanuele-1998 nella tua EFI, sostituisci il dsdt Non sbagli mai un colpo! Ti ci vorrebbe una statua. Grazie. Ha scritto dopo 2 minuti 46 secondi: "Emanuele-1998" post_id="18934" time="1542310037" user_id="637"> Scusatemi della foto ma tzinit che è un servizio di sistema ma in che senso c’è un nuovo aggiornamento e non è compatibile? Ho da farti altre 2 domande la prima è questa nel post pubblicato già in precedenza, mentre la seconda è se aggiornerò l’unlocked bios a 2.28 e il precedente DSDT è per la 2.28 però con bios originale ci vorrebbe un nuovo DSDT? È solo per informazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Baio77 Posted December 7, 2018 Share Posted December 7, 2018 SEMPRE quando cambi Bios devi aggiornare il DSDT con le nuove ACPI estratte ... Hai vissuto di persona i problemi si possono verificare con ACPI diverse da quelle della versione Bios istallato ... emoticon-personaggi_89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted December 7, 2018 Author Share Posted December 7, 2018 "Baio77" post_id="20539" time="1544184446" user_id="55"> SEMPRE quando cambi Bios devi aggiornare il DSDT con le nuove ACPI estratte ... Hai vissuto di persona i problemi si possono verificare con ACPI diverse da quelle della versione Bios istallato ... emoticon-personaggi_89 Ok ho capito pensavo utilizzasse almeno per la 2.28 unlocked sempre le stesse tabelle, comunque la 2.28 non mi sembra buona perché si refresha da solo e non mi sembra buono. Comunque per quanto riguarda l’aggiornamento del DSDT per causa del bios tramite tabelle come si fa? Per imparare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 7, 2018 Supervisor. Share Posted December 7, 2018 "Emanuele-1998" post_id="20541" time="1544184932" user_id="637">Comunque per quanto riguarda l’aggiornamento del DSDT per causa del bios tramite tabelle come si fa? Per imparare Sì procede allo stesso modo di qualunque DSDT. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele-1998 Posted December 7, 2018 Author Share Posted December 7, 2018 Ok ho capito, giusto per farla breve quando installo l’S.O è inglese anche se lo imposto in italiano e dopo impostandola in italiano facendo l’aggiornamento è in inglese ma adesso si è sballato tutto. Solo a me capita o anche a voi ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 7, 2018 Supervisor. Share Posted December 7, 2018 Preferenze di Sistema -> Lingue togli tutto e rimetti Italiano. Salva e riavvia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now