Jump to content

tomnic

Moderators
  • Posts

    1,067
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    45

Everything posted by tomnic

  1. Esatto potresti venderla per poi stare a guardare il pc senza gpu ma coi soldi in tasca ahahahahah. Scherzi a parte, o trovi qualche rarissimo "onesto" che si libera di una 5600xt usata a prezzi discreti o resisti ancora almeno un annetto che FORSE i prezzi torneranno decenti
  2. Strange result here since my old Radeon VII scored almost 51000 points in luxmark 😞 But in Resolve it really rocks, that's what counts!!!!
  3. La scheda nVidia che ti ho detto non necessita di nulla in particolare, funziona nativamente senza settaggi "speciali", la metti a pc spento, accendi e via!
  4. https://www.ebay.it/itm/265161215351 A quanto leggo questa non ha nemmeno bisogno dell'alimentazione aggiuntiva, quindi non ti serve alcun adattatore 😉 La mia 460, per altro identica, invece ha bisogno dei 6 pin di cui sopra, meglio così! Il prezzo non è nemmeno elevatissimo tutto sommato... pensaci su che faresti un buon upgrade consumando solo 60W di potenza
  5. Hai uno chassis ad altezza piena e lo slot pciex che hai è da due slot di ampiezza, anche se potresti benissimo occuparne 3 dubito userai lo slot 1x in fondo alla mainboard. Quindi ti ci va una scheda non esageratamente lunga, come le 460/560 sono 😉
  6. Non penso tu possa salire oltre una AMD Radeon RX 460/560 da 4gb, sono a 6 pin. Dipende da quanta potenza di calcolo vuoi!
  7. In linea di massima meglio evitare lo sdoppiatore sata se ne hai uno disponibile (o stacca il masterizzatore tanto si usa meno di zero eheheh) sennò hai ulteriore perdita di carico e potresti avere un 3d instabile
  8. Mi riferisco a questo adattatore da molex a pciex 6pin, da collegare ad un molex (=connettore piatto a 4 pin) libero del tuo attuale alimentatore: https://www.ebay.it/itm/133759352988
  9. Ti avanzano connettori molex o sata? Semmai una RX 460/560 con un singolo connettore a 6 pin e relativo adattatore puoi metterla senza troppi problemi. Da quanti watt è l'alimentatore? In alternativa c'è questa nVidia da 4Gb compatibile anche con Big Sur: https://www.esseshop.it/zotac-geforce-gt-730-4gb-p-177898.html Le prestazioni sono più che discrete nel multimonitor fino al 2k, te lo dico perché ne ha ben due un mio ex cliente e ci lavora benissimo con 4 monitor totali.
  10. Non dovresti avere problemi con Big Sur, ce l'ho sul mio portatile Acer con i7 di quarta generazione e HD4600 e vola
  11. La versione di clover è a posto, io ho BigSur 11.3.1 sul portatile con la 5126 😉
  12. Salve a tutti ragazzacci, per la 6800xt che spero vivamente di riuscire ad accaparrarmi grazie al mio "gancio" @fabiosun ho intanto raccattato un po' di pezzi d'avanzo qua e là e ho messo insieme questo sistemino: ASUS H110M-K socket 1151 Intel Core i5-6400 nVidia GeForce 780Ti 3 Gb custom dissy 16 Gb Crucial DDR4 2133 MHz 10 Tb HDD Seagate 7200 rpm storage + 500Gb SSD Sandisk Sata3 macOS BigSur Questi un po' di bench fatti al volissimo, in aggiornamento: Si difende ancora benino, non trovate?
  13. tomnic

    info

    Sì, con Mojave minimo ti serve una AMD HD 7770 da 2 Gb, con High Sierra puoi spaziare anche su più modelli nVidia, male che vada vai di nVidia GT710 e va bene per tutti e due i sistemi, pure a salire!
  14. tomnic

    info

    Ti serve una scheda video adatta, che versione di sistema operativo macOS di preciso?
  15. So the gap is finally filled, now we have better upgrade options than two Radeon VII 😉 Can't wait to get the 6800xt here 😉
  16. Interessante come da sconosciuto sia passato a questa "cpu" con l'ultimo update:
  17. 6800xt sarai mia presto... anche sta settimana mi hai fregato ma la prossima CE LA FARO' ahahahahah 😉 Ovviamente la metterò su una build intel secondaria che sta crescendoooooo
  18. If it ain't broke, hackintosh it

  19. Non so quanti di voi ancora usano hardware PowerMac anche solo per gioco: io ho un paio di "gioiellini", un portatile con PowerMac G4 e un fisso con un G5 Dual Core... e devo dire che fino ad oggi oltre a farci musica ci ho pure potuto navigare senza grossi intoppi grazie sia a Webkit per Leopard, compilato per PowerPC, architettura abbandonata da Apple in favore di x86 nel 2005) che a un fork di Firefox chiamato TenFourFox. Di non molto tempo fa e' la fine da parte dello sviluppatore del supporto a quest'ultimo browser, grazie al quale potremo (ehm, potro' ahahahah) navigare tranquillamente almeno per un altro annetto su questa architettura :) Riporto la notizia solo per una nota di encomio allo sviluppatore suddetto: resistere a due cambi di architettura non e' da tutti, e tutto questo e' la dimostrazione che in programmazione e sviluppo software volere e' potere!!!! Gloria al mondo Apple PPC... ora ancora piu' vintage!!!
  20. Sì, per questo vorrei che chi ha 11.14 beta controlli con il comando lipo -info i kext incriminati in cerca di codice ARM
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.