Jump to content

Ramirez71

Members
  • Posts

    824
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    9

Everything posted by Ramirez71

  1. Sono stato ridondante😂😂😂😂
  2. Perdonami se rientro sulla questione ma rileggendo l’intervento temo ci possa essere un fraintendimento: l’ordine dei dischi a cui alludo io non è quello della gui ma quello delle Boot Option nel bios pertanto dopo reset nvram il pc non carica più OC ma direttamente Windows. Se avevi compreso correttamente ignora questo intervento.
  3. Ciao Gengik Grazie 🙏 Ecco perché su Dorrtania si dice che Windows sia un po’ una put—-aI. mmagino non sia possibile Evitarlo?
  4. Buongiorno, da qualche tempo volevo chiedere se sia normale che l'esecuzione del "reset NVRAM" da GUI di OC modifichi le preferenze di boot sul bios spostandole dal disco contenete OSX/OC a quello contenente Win10. Sapevo che il reset comporta la cancellazione di alcune ipostazioni di sistema ma non pensavo che le eseguisse direttamente su un bios salvato. Nello specifico per le impostazioni del bios "boot option1= OC", "boot option2 = nessuno", l'istallazione di windows è avvenuta rimuovendo temporaneamente il disco OSX/OC e lasciando invariato il bios; la scelta del OS avviene da Piker anche se OSX è configurato come disco prioritario. Altra curiosità (meno rilevante): vorrei sapere se è normale che i test sitetici sulla cpu diano score più alti in windows ripetto a osx o se devo correggere qualcosa nel bootloader. Grazie a Tutti
  5. Antuneddu Grazie , Ri-Grazie, e ancora Grazie: era un pò mi portavo dietro queste lacune e fa sempre bene colmarle. Forse non mi ero correttamente spiegato: pensavo che il missing si riferisse all'assenza di alcune tools ma mi sbagliavo: si riferiva all'assenza di "flavour" nella dichiarazione stessa!😅 mai stato ,ahimè, preciso in queste cose.
  6. Così non c’è gusto!!!!😂 giusto per capire: 1-ma le patch anche se non abilitate devono comunque comparire? 2-in Misc/Tols le voci vengono compilate in base alla presenza o assenza di driver nelle suddetta cartella attraverso OC-Snapshot…posso difatto ignorare quei missing?
  7. Ok: per base e baseskip penso non sia un problema, tutto chiaro. Sugli altri due non ho capito dove sta l’inghippo però mi prendo un po’ di tempo per smanettarci studiandomi il configurator pdf: penso siano problemi più vecchi dell’aggiornamento (quindi un po’ OT) ma se proprio non ne vengo a capo mi rifaccio vivo. Ancora grazie 🙏
  8. Ciao Antuneddu ti ringrazio per la dritta; non aggiorno tutti i mesi OC ma se lo avessi fatto con il 070 probabilmente mi sarei imbattuto in un tuo precedente post nel quale davi a un altro utente la stessa informazione: chiedo scusa per la svista ma il forum è grande e possono sfuggire argomenti già trattati. Veniamo al dunque: Il messaggio di errore all'avvio a quanto pare è legato all'uso di FakeSMC insieme a 071 (con 069 non dava problemi, risolto tornando a Virtual) tuttavia facendo OCValidate emerge quanto segue: Prima prova: OCS: Missing key Base, context <Patch>! Kernel> Patch?????? Le voci “Patch” sono presenti in : ACPI,Booter,Kernel ma nessuna contiene “BaseSkip” OCS: Missing key BaseSkip, context <Patch>! OCS: Missing key Delete, context <DeviceProperties>! OCS: Missing key ProvideCurrentCpuInfo, context <Quirks>! OCS: Missing key CustomKernel, context <Scheme>! OCS: Missing key Flavour, context <Tools>! (occorrono per forza????) OCS: No schema for AdviseWindows at 0 index, context <Generic>! OCS: Missing key AdviseFeatures, context <Generic>! OCS: Failed to parse data field as value with type integer and <AA==> contents, context <AudioCodec>! Forse risolto con <01> OCS: Failed to calculate size of false field containing <empty> as type integer, context <PlayChime>! DA CAPIRE OCS: No schema for KeyMergeThreshold at 2 index, context <Input>! OCS: No schema for AppleEvent at 3 index, context <ProtocolOverrides>! OCS: Missing key AppleEg2Info, context <ProtocolOverrides>! Serialisation returns 13 errors! Seconda prova: OCS: Missing key Base, context <Patch>! OCS: Missing key BaseSkip, context <Patch>! OCS: Failed to parse data field as value with type integer and <AQ==> contents, context <AudioCodec>! DaCAPIRE!!!!!! OCS: Failed to calculate size of false field containing <empty> as type integer, context <PlayChime>! Da Capire!!!!!! Serialisation returns 4 errors! In verde ho evidenziato quelli risolti, in bianco quelli da risolvere e in giallo le mie annotazioni ho tolto NoSchema e messo i Missing ma.... occorrono tutte le Patch o tutti i Tols anche se difatto non sono abilitati? I due "Failled" sono OT ma dovrò capire come affrontarli, per i primi due mi sapresti consigliare?
  9. Grazie domani con calma provo perchè non mi era chiaro il sistema: faccio sapere se non riesco Sempre molto attenti e disponibili: non è da tutti!!!!
  10. Buongiorno a tutti aggiornato OC da 069 a 071 e, se spengo con una applicazione aperta al riavvio mi da questa notifica Ovviamente il pc è stato spento normalmente!!! Ne sapete nulla? Gia che ci sono vorrei capire una cosa riguardo agli aggiornamenti del bootloader: di solito era sufficente cambiare i file binary, driver e kext fondamentali, ma negli ultimi sono state introdotte nuove funzioni (e quindi nuove stringhe) nel config. Generalmente faccio un confronto visivo aprendo con xcode quello in uso e, accanto, il nuovo sample.plist afiancandoli riga per riga; dove trovo differenze vado aggiungere su quello in uso in modo da non rifarlo da capo. Esite un metodo che permette di evidenziare in automatico le differenze ed eseguire un merge selettivo? Voi come fate? Grazie a tutti
  11. Buongiorno a tutti scusate la domanda su un tread un pò datato: quali sono i prerequisiti per togliere WEG con OC? Lo chiedo perchè mi piacerebbe provare ma non ho capito come configurare il boot loader e relativo config, per adesso l'unico tentativo non si è concluso felicemente. Mi pare di capire (correggetemi se sbaglio) che allo stato attuale dello sviluppo degli OS e di OC stesso non ne valga la pena? "o direttamente da properties " : intendi dire che è possibile definire la GPU dedicata in DeviceProperties ottenedo un comportamento più efficente? Come si fà? Ringrazio per le info
  12. Ciao Antuneddu, intanto grazie per il chiarimento, per la conversione ho usato icnspack-Builder, a quanto pare la logica sembra analoga anche se salvo a 72 pixel. Un saluto 🙂
  13. Salve a tutti, visto che si parla della GUI vorrei porre un quesito: di solito uso un' immagine di background personalizzata con l'apposita app che converte png in icns; possedendo uno schermo 2540X1440 mi pare ovvio che anche il background debba avere la stessa dimensione tuttavia in questo modo, anche aumentando dpi, ottengo uno sfondo piccolo e centrato. Per risolvere il problema ho dovuto aumentare la risoluzione a 5120X2880 (analogo al 5K di un iMac): è una cosa normale? Già che ci sono mi spiegate come ottenete gli screenshot della GUI? Grazie
  14. Mi spiace non saprei. Cosa sono le due porte che ti ho evidenziato in giallo?
  15. Ciao Solaris82 Come gia precisato sopra da altri (opportunamente) una hack viene bene quando assemblata con componenti adatti (in primis scheda madre), i preassemblati da brand (tipo hp dell etc) possono dare un numero maggiore di imperfezioni da valutare una volta emerse e, la dove possibile, correggere o smussare; ma sia chiaro che qualche piccola sbavatura ci può anche stare: hai provato a cercare una soluzione alle tue? sono imperfezioni con cui puoi convivere o ti ci incavoli tutti i giorni? Se il problema è quello di montarci sopra una GPU dedicata, per adesso aspetterei che le schede grafiche tornino acquistabili a prezzi decenti, poi valuterei il resto dell'hardware; nel frattempo potrebbero anche uscire nuove soluzioni.
  16. Dici quelli di VirtualSMC? Ho pensato subito a loro però dopo aver aggiornato a 0.6.9 il bug persiste.... ho pensato anche a una tara del programma ma anche MacFancontrol da lo stesso tipo di lettura pertanto penso che il problema stia alla fonte: possibile che dopo il sonno si perda l’iniezione di un kext come quello? Come posso verificarlo?
  17. Buongiorno a tutti Come da titolo ho un bug sul monitoraggio delle ventole tramite IStat/ MacFanControl che si verifica soltanto dopo una fase di sleep profondo. Prima di esso il monitoraggio e il funzionamento sono coerenti con valori plausibili; dopo il monitoraggio salta mentre il funzionamento (a orecchio) continua bene, dinamico e coerente con le temperature registrate. Il monitoraggio delle temperature invece è a posto così come la funzione di sonno/veglia. Allego immagini per rendere tutto più chiaro. Per adesso ho verificato e aggiornato i kext interessati senza ottenere benefici. (Non è l'unico problema successivo al wake: anche il bluetooth sembra non riconnettersi e i cursori virtuali dello schermo si freezano sull'ultima posizione.) Tutto sommato, in se stesso, è solo si un bug estetico ma dopo diversi mesi mi piacerebbe capire se sia rivelatore di qualche mancanza più subdola. Se qualcuno avesse un idea in merito mi farebbe piacere. Grazie a tutti.
  18. Ramirez71

    Intel UHD 750

    Grazie. Allora speriamo nei nuovi Mac anche se l’ultime uscite non sono proprio rassicuranti...
  19. Ramirez71

    Intel UHD 750

    Intendevo dire in ambito hackintosh
  20. Ramirez71

    Intel UHD 750

    Scusate, una domanda da bestia, ricapitolando: Z590+Rocket lake= ok si può fare. Z590+Comet Lake=ok di nuovo. Ma Z490 e Rocket Lake (previo aggiornamento bios per supporto) si sa nulla? Data la tanto reclamizzata (e pagata!) compatibilità verso razzolago del cipset in questione la trovo personalmente interessante.
  21. Salve a tutti, provato Airportitlwm 1.3.0 su hack in firma e BigSur 11:2.3 : in prima fase ha riconosciuto il modem senza però accedere alla rete, in seconda fase e dopo un riavvio del modem e del pc si è connesso alla rete di casa, Airdrop per adesso ko (avevo capito che almeno quello doveva andare?) , testerò nei giorni seguenti. Per adesso l'unico vero gap è costituito del bluetooth che, dopo lo slepp, si disattiva e non è possibile riattivarlo a mano: occorre il riavvio dell' OS per riportarlo in funzione (il bluetooth prima funzionava correttamente). Qualcuno saprebbe suggerirmi dove cercare il problema: cosa succede durante il pasaggio in fase sleep che possa alterare il funzionamento??? Aggiorno: sembra risolto impostando "preferenze di sistema >bluetooth> avanzate" quindi spunto "consenti a dispositivi BT di riavviare il pc"; il funzionamento sonno veglia non è stato alterato e il bluetooth resta sempre attivo al risveglio tuttavia si tratta di una soluzione pratica e non un un vero fix perchè se tentate di disativare il BT questo resterà comunque attivo (🤔) quindi il comportamento resta anomalo.
  22. Ottimo!!!!! Ancora grazie!!!! Adesso capisco perchè ICanaro si tiene alla larga dalle gigiobite... A parte le battute, ho applicato la modifica anche a ss06 che dava lo stesso errore.
  23. Buongiorno Gengik ho applicato la modifica che mi hai suggerito, all'atto pratico funziona - nel senso che le porte viste e funzionanti sono solo quelle attivate - ma da ioreg e hackcheck saltano fuori delle porte definite come 0x09 anche se nel SSDT sono definite con proprietà e carattere corretto ti allego dei riferimenti. Domanda importante: cosa c'è di bacato in questi risultati? cosa devo cercare di più specifico? Ovviamente mi piacerebbe venirne a capo nei limiti del possibile. SSDT7 tutti.zipCut HS09.ioreg.zipFix HS09.ioreg.zip
  24. Heee.... Avevo il sospetto che fosse un po’ poco ortodosso: domani pomeriggio quando sono a casa provo e faccio sapere Grazie buona serata
  25. Esatto. Stasera non posso, domani allego tabella vergine e tabella tagliata, così capisci meglio
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.