si si quello dicevo, in condizioni normali, trattandosi sempre di un hack, un "VM Hack" :), io l'ho provato in passato, ma non ho mai testato la stabilità come su VMWare. E' cmq un hardware universale, uno dei vantaggi delle VM.
Dai passthrough a tutti i costi, gestire da remoto e disimpegnare l'unica GPU disponibile, l'ho visto fare, anche senza remoto, a livello di stabilità ti sembra buono..?
/private/tmp/dmg.o9fKlJ/Applications/Install macOS Catalina.app/Contents/SharedSupport/BaseSystem.dmg: No space left on device
Che vuol dire manca lo spazio nel contenitore..?
Come mai nonostante abbia preventivamente disabilitato qualsiasi segnalazione di aggiornamento lui mi segnala che c'è un aggiornamento con quel "simpatico" pallino..?
Magari la EFI di WIndows è quella del Disco 0, altrimenti c'è qualcosa che nn va nel config, puoi fare anche una controverifica anche da WIndows ma hai meno riferimenti, a meno di non assegnare una lettera alla EFI:
GWMI -namespace root\cimv2 -class win32_volume | FL -property DriveLetter, DeviceID
Anche dalla GUI premendo lo spazio.
Non c'è da capire nulla, da Clover Configurator metti per la Entries di Windows la l'UUID della EFI di WIndows e verifica al riavvio
Poi per OS X segui come detto in precedenza per trovare l'UUID giusto...
We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.