Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    6,129
  • Joined

  • Days Won

    74

Everything posted by netgear

  1. Comunque lo schema originale dell'installer di Winodws è questo: - - Poi ovviamente lo possiamo modificare come più ci piace, io ad esempio uso solo ESP + Sistema, con Recovery dentro il Sistema, quindi solo 2 partizioni...
  2. Questo è un discorso diverso da quello di partenza, hai un problema sulla sezione di Boot di OS X, appurato che Windows si avvia e lavora come dovrebbe verifica la EFI ESP di OS X...
  3. Allora GParted vuol dire che ha lavorato sul Disco e ora hai un problema con l'installer di OS X che crasha...
  4. https://www.macos86.it/topic/149-cancellazione-disco-e-preparazione-manuale-uefigpt/
  5. Si certo "clean" rende il disco da inizializzare. Questa metodica io la uso per tutti i Sistemi, solo Backup R-Drive e il Sistema preparato in VM, un’installazione unica per usarla su infiniti computer, stile puzzle, comodo e nessun limite (non usandoli) degli installer, pochi minuti per fare tutto. Anche in MBR per superare i limiti di installazione su singolo Disco
  6. Se avvia la base del BCD va bene, se vuoi fare le cose perfette o corrette, visto che hai pasticciato sul Disco, fai un Immagine delle partizioni Ripristino e Sistema, R-Drive Image, tutto da Sergei, riprepari il disco NVME: Diskpart list disk select disk X clean convert gpt list part sel part 1 del part override create partition efi size=300 format quick fs=fat32 label="EFI" create partition msr size=16 Ripristini Sistema e Ripristino, in coda, metti la EFI che ho postato nella ESP da 300 Mb, da Bootice allinei il BCD come in figura, una volta partito sempre con Bootice allinei il BCD di Ripristino e le altre voci (BCD di Sistema) da Professional Mode. Se basta invece che si avvii lascia tutto come ora 😊
  7. MI pare un po' un mescolone, cmq alla fine di quelle voci solo una conta per il boot, poi il resto fa parte di un contorno che 9/10 tutti hanno un po' sballato, ti posto una EFI, la puoi allineare con Bootice, poi le partizioni MSR Ripristino puoi anche lasciarle stare, puoi anche lasciare tutto così visto che avvii :) - EFI_W10_19H2.ZIP BOOTICEx64_2016.06.17_v1.3.4.0.rar
  8. Non ho capito bene però, te hai preso un nvme che era su un MAC e hai comprato un adattatore Pcie per far andare questo nvme da 128 Gb...
  9. La EFI di Boot è proprio il Bios che la deve vedere, una USB sopperisce ma c'è il bootloader che deve vedere il controller, altrimenti l'installer lo vede, installa, ma al riavvio siamo tagliati fuori. Hai guardato se su Clover ci sono kext o driver di terze parti per vedere questo controller, verifica anche nelle opzioni boot Bios Rom Legacy ecc...
  10. Ciao, Salve, Benvenuto 🙂
  11. In sostanza, l'installer vede il Controller/Disco, ma i Bootloader nn lo vedono... Ci vorrebbe un driver che sopperisce alla cosa. Certo se poi il Bios non accede alla EFI per il boot bisogna in ogni caso affidarsi da un altra parte per bootare... Non sembra vantaggioso :)
  12. Cioè se metti solo il disco di Windows il Boot selezionato nel Bios non rimane, rimandandoti ad ogni avvio sul Bios...
  13. Si pensavo ad una doppia installazione, per nn essere perennemente in beta, anche se ormai è tutto beta 😂
  14. Provaci ancora, Sam :), Ciao, Benvenuto
  15. Ma quando installate le Beta nn usate più la versione ufficiale..?
  16. Io sono dell’idea che l’hack lo dovrebbe usare solo chi lo realizza, per tutta una serie di motivi, in ogni caso Premere F12 selezionare il Sistema e Invio non credo sia un problema per uno che vuole usare un hack… Questa secondo me è stata un po’anche la fortuna dell’hack, il fatto di non poter essere, giustamente, qualcosa di commerciale, ma creatore/utilizzatore… Solo per dirne una con alcuni aggiornamenti, Windows e Linux, come per l’installazione, la Entries viene riposizionata al primo posto, quindi l’ignaro utilizzatore non vedrà più avviarsi Clover ma altro… Volente o nolente se diamo l’hack a qualcuno dobbiamo fargli, come minimo, un minimo di “scuola”.
  17. Strano, praticamente sei nella fase che non dovresti avere più problemi, arrivando alla GUI dell'installer, forse la root viene a mancare proprio in quel frangente, cambia porta usb, provane altre, ma fa lo stesso con un installazione fatta e finita..? posso mandarti una 10.13 o 14 ripristinabile rdr tanto per togliere quel dubbio, cmq strano...
  18. https://www.macos86.it/applications/core/interface/file/attachment.php?id=220
  19. Ciao, Salve, Benvenuto :)
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.