Jump to content

marco.pisellonio80

Members
  • Posts

    531
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by marco.pisellonio80

  1. Beh, diciamo che sono stato sempre prudente, nel dubbio non ho mai aperto files, nel dubbio mi sono sempre allontanato da siti e non mi sembra di aver mai preso virus. In passato col Windows 7 avevo avast antivirus, ma a questo punto tengo il defender. Grazie per le info
  2. @ Netgear Scusa l'ot, ma vorrei approfittare della tua competenza con Windows per chiederti se è meglio utilizzare solo il windows defender o usare anche un antivirus di supporto. In rete leggo pareri contrastanti. Ho letto anche di gente che rimuove il defender agendo su chiavi di registro e tiene solo l'antivirus. Grazie
  3. A Gengik, che tra tutti sarà il più documentato a riguardo, vorrei chiedere, al di là del merito di aver messo a punto un altro bootloader, se questo ha un qualche valore aggiunto (in prospettiva) rispetto a clover, o solo un'alternativa. Di nuovo complimenti agli sviluppatori, comunque :)
  4. Incredibile... complimenti agli sviluppatori! Vorrei avere più tempo per smanettare,
  5. Devo dirti che la batteria è deceduta da un paio d'anni. sono solo col cavo.
  6. No! Non ci avevo pensato (si vede che sono un po' fuori dalle scene ultimamente?) Provo e vi aggiorno grazie
  7. Ciao a tutti, è un post che non dovrebbe essere nella sezione per Mojave, ma è generico, pertanto non sapevo dove metterlo. Spiego subito il problema, che è indipendente dal SO. Accendendo il portatile compare il logo della HP, come su tutti i portatili HP. Questo logo rimane bloccato per circa 25 secondi e poi compare la schermata di clover. Troppo tempo, dovrebbe essere un problema del bios. Ho messo un HD con solo windows, un altro con un dual boot linux/windows ed è sempre la stessa storia. 25 secondi col logo della HP e poi parte Clover/grub/windows. Prima non lo faceva, ma non mi sembra di aver toccato qualche impostazione del bios. Suggerimenti? Grazie a tutti. Ciao.
  8. Ciao Ciro, secondo te questa mobo potrebbe andare? https://www.anandtech.com/show/14244/the-asrock-imb1216-intels-whiskey-lakeu-goes-miniitx">https://www.anandtech.com/show/14244/th ... es-miniitx">https://www.anandtech.com/show/14244/the-asrock-imb1216-intels-whiskey-lakeu-goes-miniitx
  9. @ Netgear intendevo drivers open source o alternativi a quelli ufficiali. Lo chiedo perchè i conexant ufficiali (vedi firma) mi installano un pannello di controllo proprietario molto ingombrante.
  10. Ciao, scusate l'OT: Netgear e gli altri, parlando di drivers, siete a conoscenza di eventuali drivers liberi (audio o altri) per windows? Grazie
  11. Benvenuto. Sgegli l'hardware compatibile e vedrai che non avrai problemi
  12. Ot: scusa ItzTravelinTime, mi togli una curiosità? Mi riferisco più che altro al sito insanelymac, ma che differenza c'è tra coder e developer? Grazie
  13. Io ci sono riuscito in questo modo: 1) prima installi windows formattando l'intero disco in NTFS più un'altra partizione che potrai formattare come vuoi 2) installi una live di linux (es. Mint) su pendrive e fai il boot. 3) ti connetti a internet dalla pendrive e da terminale fai [code]sudo apt-get install hfsprogs [/code] 4) apri Gparted, il gestore di partizioni di linux e formatti la partizione che hai ottenuto dall'installer di windows in HFS+ 5) Esci dalla live e installi High Sierra SENZA FORMATTARE la partizione, che sarà già pronta in HFS Non ricordo se High Sierra fa installare in HFs, ma c'è una guida a riguardo di Gengik. In tal caso prepara la pendrive secondo quella guida, dovresti riuscire. Ha scritto dopo 3 minuti 32 secondi: ovviamente poi installi clover legacy
  14. Questo è un problema di framebuffer, dipende dal fatto che la scheda video non è correttamente iniettata /settata. Secondo me per errore hai copiato il config.plist di un'altra configurazione (sempre che prima si vedesse correttamente).
  15. Non è una domanda stupida. Sì, su può fare tranquillamente. Io ad esempio uso superduper che non clona la efi, poi basta installare clover.
  16. E' vero, se no che elementary è? :)
  17. Segnalo Elementary-tweaks, un pacchetto che dà la possibilità di customizzare un po' la distro, ad esempio cambiando font o icone
  18. Ciao Netgear,ho provato la distro, ma troppo semplice per me :) Io sono abituato a KDE... Comunque questo comando a che serve? [code]dpkg -l 'linux-*' | sed '/^ii/!d;/'"$(uname -r | sed "s/\(.*\)-\([^0-9]\+\)/\1/")"'/d;s/^[^ ]* [^ ]* \([^ ]*\).*/\1/;/[0-9]/!d' | xargs sudo apt-get -y purge [/code] Sembrala compilazione di un kernel, ma non avviene in automatico su LInux? Ha scritto dopo 2 minuti 12 secondi: Ciao Netgear,ho provato la distro, ma troppo semplice per me :) Io sono abituato a KDE... Comunque questo comando a che serve? [code] dpkg -l 'linux-*' | sed '/^ii/!d;/'"$(uname -r | sed "s/\(.*\)-\([^0-9]\+\)/\1/")"'/d;s/^[^ ]* [^ ]* \([^ ]*\).*/\1/;/[0-9]/!d' | xargs sudo apt-get -y purge [/code] Sembra la compilazione di un kernel, ma non avviene in automatico su Linux?
  19. Mi piacerebbe molto venirci, purtroppo per la distanza (1200 km) più il mutuo sul groppone mi sa tanto che non ci sarò
  20. Comunque su ebay su vendono licenze di Windows pro a 5-10 euro Ha scritto dopo 16 secondi: Al limite prova lì
  21. Ora che il mio desktop ha tirato le cuoia il prossimo sarà un Ryzen. Sono solo indeciso se attendere a settembre per il Ryzen 3000... Però... c'è un però... Io GPU dedicata non ne prenderò, quindi o iGPU o niente. :) Ha scritto dopo 1 minuto 58 secondi:
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.