-
Posts
531 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by marco.pisellonio80
-
Oh, io l'ho buttata così, ma chi volesse... Qui ci sono i drivers per windows https://drivers.amd.com/drivers/beta/win10-64bit-radeon-software-adrenalin-2019-edition-19.8.1-aug20.exe">https://drivers.amd.com/drivers/beta/wi ... -aug20.exe">https://drivers.amd.com/drivers/beta/win10-64bit-radeon-software-adrenalin-2019-edition-19.8.1-aug20.exe
-
Sì, presa da zero. Gigabyte b450 i aorus pro wifi Ryzen 5 2400G Corsair 3000 mhz 1x16 GB Alimentatore Be quiet 550 Case emerald itek Ssd Samsung Evo plus 500 gb Dissipatore Noctua slim Non ho gpu dedicata, quindi per ora niente hack. Un domani, chissà. Confido anche nei maghi sviluppatori, magari arrivassero la vega 11...
-
Eh... sì, il pc ha il lettore di card, che si connette alla mobo. Il case è questo https://i.imgur.com/t10CJ4u.png' alt='t10CJ4u.png'> E sopra ha le USB e il lettore di SD card. Devo inserire una card? Sottomano non ne ho Ha scritto dopo 22 secondi: L'avvio rapido lo avevo già disabilitato Ha scritto dopo 2 minuti 18 secondi: Ho trovato la card e l'ho inserita. Cosa strana: la (F) da nascosta diventa visibile ed è la SD card. La rimuovo e ritorna invisibile ma non scompare Mai visto prima Ha scritto dopo 19 secondi: Non so se mi sono spiegato
-
Ho fatto l'operazione, riavviato e mi sono comparsi... (E) ed (F). Ricancellate le voci di registro, purtroppo ricompaiono al riavvio Ha scritto dopo 6 minuti 40 secondi: Sono andato in "proprietà" di un volume, Driver - dettagli driver e mi dice questo: C'entra qualcosa Avast antivirus? https://i.imgur.com/GWmissS.png' alt='GWmissS.png'>
-
Ciao a tutti. Come da titolo cominciamo bene :) Appena installato windows ho due volumi "fantasma". Prima avevano le lettere (E) ed (F). Io intelligentemente prima li ho smontati, poi ho collegato due pen drive che sono apparse con le lettere (E) ed (F), ho riavviato pensando di aver risolto ed ecco apparire (G) e (H) emoticon_risata https://i.imgur.com/lQq9Wuy.png' alt='lQq9Wuy.png'> Nei forum trovo solo roba del 2012 oppure domande all'assistenza Microsoft a cui non si da risposta. Questi sono i volumi da terminale https://i.imgur.com/WEUARzc.png' alt='WEUARzc.png'> Infatti non esistono. Qualche soluzione? Grazie! default_wink
-
Io sto ancora cercando la distro linux perfetta per il mio portatile. Tutte mi danno problemi di accelerazione grafica, tranne manjaro, che però se non la accendi quasi quotidianamente mi fa un mega aggiornamento e si pianta, e pclinuxos che è perfetta, però non fa scegliere dove installare il grub, e l'installazione con le efi separate non posso farla :)
-
Il computer sarebbe quell'ammasso di fili informe sulla sinistra della foto? :)
-
Ciao e benvenuto :)
-
Se hai hardware datato che supporta massimo El Capitan considera di acquistare una GPU compatibile, altrimenti metti un SO più recente. Se metti l'hardware in firma ti si saprà consigliare meglio.
-
Grazie mille. Non è una cosa da poco quello che hai fatto :)
-
Quindi se si aggiorna sempre un 17.03 aggiornato a oggi o un 18.03 sono uguali.
-
Quindi aggiornamenti da un ramo all'altro no? E uno che dovrebbe fare, formattare periodicamente per essere sempre aggiornato?
-
Grazie Netgear, Strumento molto utile. Una domanda: na le diverse versioni di Windows se aggiornate sono tutte uguali? Per fare un paragone con linux Windows 10 è rolling? Grazie
-
@ icanaro Solo Clovex64.efi e rinominato in GRUBX64.efi? Nient'altro? Se non erro la tua soluzione è la guida semplice del primo link che ho postato
-
Lo faceva anche a me, ma il mago del partizionamento Netgear ha escogitato un modo, anzi due, per ovviare a questo. Uno, il più recente, è von diverse efi separate nello stesso disco ma è un po'ostica, ce n'era un'altra precedente, non ricordo il percorso, che con un espediente faceva sì che non ci fossero problemi. Se la trovo te la segnalo Ha scritto dopo 5 minuti 9 secondi: Ecco quella semplice https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=26&t=628&sid=74950a2317d6ccba2fbc211b4e260142">viewtopic.php?f=26&t=628&sid=74950a2317 ... 1b4e260142">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=26&t=628&sid=74950a2317d6ccba2fbc211b4e260142 Ha scritto dopo 9 minuti 20 secondi: Questa è la difficile, ma niente di impossibile https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=24302#p24302">viewtopic.php?p=24302#p24302">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=24302#p24302
-
@ dadal75 Non saprei se si nota la differenza, il mio desktop ha tirato le cuoia dopo 10 anni di onorato servizio e dqto che il miglior rapporto qualità/prezzo è oggigiorno nei ryzen mi faccio un ryzen. Avevo pensato di prendere un ryzen 2 a risparmio energetico, ma già che ci sono aspetto luglio e mi prendo quello a 7nm
-
La Efi di windows non influisce su clover, a maggior ragione se sono in due dischi separati.
-
Io sto aspettando l'estate per farmi il desktop nuovo con i nuovi ryzen...
-
OpenCore aka OC.. Nuovo BootLoader !!!
marco.pisellonio80 replied to Gengik84's topic in General Discussion
State diventando dei mostri... tra un po' gli sviluppatori di Opencore verranno a chiedere a voi... :) Causa mancanza di tempo e carenza di sonno non mi ci sono ancora cimentato, ma sto seguendo il post e la guida con interesse. Nel portatile sono ancora a High Sierra, con clover e kext non aggiornate. Quando uscirà l'ultima di mojave (presumo 10.14.6) lo installerò con clover e poi proverò OC, che nel frattempo maturerà di sicuro. -
Io da profano, ossia da utente geel ma senza tante pretese, insieme a una gestione prudente mi sono sempre trovato bene con l'antivirus free Ha scritto dopo 29 secondi: Utente geek, non geel
-
Quindi conviene l'antivirus! Ha scritto dopo 2 minuti 8 secondi: Hai qualche eseguibile .reg che rimuove il windows defender? :)
-
Ma maggiore impatto prestazionale non dovrebbe significare maggiore lentezza? Almeno vedendo il grafico...