Jump to content

fabiosun

Supervisor
  • Posts

    10,603
  • Joined

  • Days Won

    441

Everything posted by fabiosun

  1. il dubbio c'e' che sia rotta o si sia rotta io ti consiglio di 1) mettere ultimo bios (per un supporto piu' sicuro delle tue memorie..che modello hai?) 2) scollegare thunderbolt (non hai mai detto il metodo che hai usato per farla andare) e scollegare USB card 3) mettere la scheda grafica nello slot 1 4) clear cmos (dal pulsante interno) 5) rimettere il bios nei tre parametri base partire con OSX 🙂
  2. al momento una poi se usi un multi sistema non fare l'errore di Marco..ma definiscile per i sistemi che utilizzi 🙂
  3. devi ripartire da qui 🙂 probabilmente quando perde il segnale ti basta spostare solo la DP o se usi HDMI per vedere il login... se cosi' fosse..poi si trova il modo per mappare le porte..io che ricordi solo una porta dp non andava su OSX magari sei proprio su quella 😉
  4. si ma verifica il problema con Windows..se non e' stabile li non e' un problema di poco conto poi incrociamo le dita... cmq visto che hai un bel cabinet che ci si lavora bene..tirerei fuori sia la scheda usb che la Titan Ridge e proverei 🙂
  5. bastardi tutti e due..mi ero persa la presa per il biiiip 🙂 🙂
  6. Io mi permetto di dirti..anche se sembra che non hai piu' fiducia nella Sage.. Se sei certo che non e' rotta in qualche componente.. farei ultimo tentativo 🙂 pero' ho già insistito troppo per come sotto fatto io... ma mi ripeto piastra migliore che abbia mai avuto..e ti garantisco non ne ho avute poche (di livello altissimo)
  7. si e' obbligatorio farlo in quanto su hack non li vedi..almeno all'epoca (non so se si e' andato avanti sull'argomento) Anche li fai attenzione con i Bios... ho aperto piu' di una pratica con Gigabyte segnalando dei problemi
  8. per quanto riguarda il problema xmp che dici, qui non ricordo le tue memorie..ma magari in questo caso il bios aggiornato sistema il problema cmq io ho avuto prima gigabyte e poi asus Ottime entrambi.. Asus sage piu' portata per hackintosh
  9. mi dispiace che non ti vada..ma quella e' la piastra top di gamma Asus.. Che non sia stabile nemmeno in Windows..e' preoccupante pero' 😉
  10. dove ti fermi con opencore configurator? stiamo parlando del sito on line spero? https://galada.gitee.io/opencoreconfiguratoronline/
  11. già ma questo passo e' il piu' complesso soprattuto con una singola Gpu
  12. se avessi potuto io sarei rimasto a Windows NT
  13. io con gli ultimi bios mi ero trovato molto male..il 0905 er a il migliore.. io provai fino a 1.2 qualcosa li la valutazione e' personale
  14. ti credo non c'e' bisogno di prove 🙂 io stavo cercando di capire perche' da una situazione di schermo nero (al login) siamo regrediti al divieto... mi spiego meglio..lo scherm nero poteva essere risovibile cambiando la connessione e mettendola in altra display port o hdmi
  15. la domanda e' mal posta (cit. guzzanti) piu' che altro sarebbe..mettendo una scheda usb c'e' necessità di aggiungere il port limit? Il segno di divieto e' dovuto alla perdita della usb durante il caricamento di OSX oppure al file config deteriorato (come quello presente in una tua vecchia efi) Io da parte mia posso dirti che la radeon VII che hai non necessita di nessun parametro particolare nel config almeno a me era cosi'..e credo anche per thenighflier poi, hai provato a scollegare le due schedine e a partire solo con la mia EFI..inizialmente senza toccarla, per poi aggiornare solo clover ad una versione certa che va?
  16. finito di installare..basandosi sulla "simple KVM" di foxlet, risente elle stesse problematiche molto semplice pero' l'installazione
  17. @Extreme™ La thunderbolt almeno di no fare magheggi va collegata al thunderbolt header presente vicino allo slot 2 e andrebbe la stessa scheda messa nello slot 2 la tua TB in particolare ha bisogno anche di collegare le usb (cosa che ad esempio non era necessaria per la asus TB X3 L'altro utente ha collegato tutto in modo canonico e consigliato.. Io non so che metodo tu abbia seguito..io ad esempio ne conosco 2, uno rischioso (flash della thunderbolt uno meno (ponticello come fatto vedere da @tomnic) ma non li ho provati visto che come ti ripeto questa x299 e' una delle piastre piu' "semplici" da configurare per hack.. procederei iniziando con i metodi canonici poi il tempo ed il pc e' il tuo 🙂
  18. come ti scrivevo ieri..hai un kext dichiarato nel config di opencore che poi non hai nella apposita cartella quindi il primo errore lo risolvi mettendo AGPM kext qualcosa in disable hai anche un sacco di temi che puoi omettere..di solito una EFI puo' pesare ripulita dalle cose inutili un 2 Mb o poco piu'
  19. hai provato ad usare altre usb (parlo di porta da dove parte la penna)?
  20. qui qualche passaggio e spiegazione in piu' : https://www.linuxuprising.com/2020/03/how-to-install-macos-in-virtual-machine.html
  21. ha scelto in autonomia Catalina Nessun sbattimento per configurare disco e rete..fa da se 🙂
  22. in effetti..sembra fare tutto da solo 🙂
  23. provo subito anche se mi sembra una guida..molto semplice..ma se funziona cosi' complimenti all'autore 🙂
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.