Jump to content

fabiosun

Supervisor
  • Posts

    11,575
  • Joined

  • Days Won

    563

Everything posted by fabiosun

  1. fabiosun

    Windows 11

    purtroppo no dopo scarico quelli del chipset e vedo se sono loro sicuramente non è solo uno Un’altra? guarda che son più vecchio dì te anche se ancora non ho nipoti😂
  2. fabiosun

    Windows 11

    No basta per un po’ sono contento così😂
  3. fabiosun

    Windows 11

    Il setup è lanciato da Windows 11 installato fa la prima fase da windows riparte al reboot dopo un po’ di rotella schermo nero e si spegne si riaccende da solo ma si blocca con un code 97 ho reaettato spento e ripartito facendo da solo undoing se parto da usb da errore che vi ho detto che gli manca qualcosa Ho decompresso poi la iso su un ssd sata se parto da li con il bootloader del bios arrivo a formattare il disco che come dicevo è un nvme su scheda pciexpress lo formatta crea le tre partizioni ma poi dice che non può installare su quel disco e si vedere il log😂 ora provo a mettere la usb sulle porte posteriori della motherboard anche se l’ho fatto con un cavo che mi porta la posteriore sulla scrivania e da la stessa mancanza si driver..
  4. fabiosun

    Windows 11

    questo e' l'errore che mi restituisce quando lancio il setup da windows 11 installato fa tutta la prima parte al riavvio si impalla e dice che fa undoing alla ripartenza corretta di windows esce questo
  5. fabiosun

    Windows 11

    È che quando installo e va da zero non serve nulla… sara venuta male la chiavettq
  6. fabiosun

    Windows 11

    C:\WINDOWS\system32>dism /online /export-driver /destination:"C:\Users\fabiosun\Desktop\drivers" Deployment Image Servicing and Management tool Version: 10.0.22463.1000 Image Version: 10.0.22463.1000 Exporting 1 of 11 - oem0.inf: The driver package successfully exported. Exporting 2 of 11 - oem1.inf: The driver package successfully exported. Exporting 3 of 11 - oem10.inf: The driver package successfully exported. Exporting 4 of 11 - oem2.inf: The driver package successfully exported. Exporting 5 of 11 - oem3.inf: The driver package successfully exported. Exporting 6 of 11 - oem4.inf: The driver package successfully exported. Exporting 7 of 11 - oem5.inf: The driver package successfully exported. Exporting 8 of 11 - oem6.inf: The driver package successfully exported. Exporting 9 of 11 - oem7.inf: The driver package successfully exported. Exporting 10 of 11 - oem8.inf: The driver package successfully exported. Exporting 11 of 11 - oem9.inf: The driver package successfully exported. The operation completed successfully. C:\WINDOWS\system32> questi mi crea dici che me li legge quando gli faccio fare il browse /sfoglia quando mi da l'errore?
  7. fabiosun

    Windows 11

    e' presente nel windows 11 che ho installato? e che ho nello stesso disco dove pero' vorrei metterci questa pulita
  8. fabiosun

    Windows 11

    no ne ho scaricata una che avevo preso dal link di tuxy e poi lho masterizzata con Balena ectcer che avevo al volo la periferica storage e' un disco NVME messo su PCIex che non ha driver unica che e' fatta male la iso e relativa uSB Considera poi che questa macchina ha solo USB3 esposte dici da OSX e poi ci copia la iso scompattata dentro? e parte da li? aspettate non ero in tpm ora che oggi ho rimesso da zero i valori del bios sorry 🙂
  9. fabiosun

    Windows 11

    con che la faccio la usb da iso? con balena etcher pro' andare bene?
  10. fabiosun

    Windows 11

    allora la metto su USB e vedo se la installa da zero
  11. fabiosun

    Windows 11

    no no mi da un errore e poi fa il revert ho provato ad aggiornare sopra la dev esistente
  12. fabiosun

    Windows 11

    ritorno un attimo in topic a te a livello temporale che versioni sono ora piu' aggiornate? e' possibile che la dev attuale e' parecchio diversa a livello numerico di quella che si presume la finale per il pubblico? E se fosse la finale per il pubblico quella che si dice e si scarica ora... da me non si installa? 😂
  13. fabiosun

    Windows 11

    nessuna entries strana nemmeno qui pero il problema della installazione lo ho ma la cosa piu' brutta e' che fallisce gli update ora in teoria c'e' la finale di windows11 e quella non la mette da zero e ne come update di una dev una dev la mette da zero se aggiorna ad una nuova no ,,e' questo che mo scombussola un po' c'e' da dire che su windows ora non ho installato nemmeno una applicazione per lavorarci e ho tenuto un profilo pulito solo nel caso ci fosse una emergenza con la GPU AMD ho piu' prestazione in metal che con la 3090 e coda su windows..quindi da un po' mi sono trasferito
  14. fabiosun

    Windows 11

    no no non sono piu' in VM ora installazione liscia con opencore e clover ho due efi che utilizzo su due dischi diversi per due installazioni OSX separate un nvme per windows con il suo boot
  15. fabiosun

    Windows 11

    Garda ci ho sbattuto tanto la testa e' successo da quando ho messo la nuova GPU AMD e aggiornato al bios che la "supportava" che e' proprio un casino intendo Appena presa in qualche modo ce la facevo..di solito staccando i dischi sata non e' proprio una cosa scientifica non vorrei anche che si incasini la Nvram considerando che sto sempre in OSX e provo vari bootloader pero' , questaestate preso dalla voglia di capire ho staccato tutto lasciando solo un NVME nello slot adiacente la CPU (il numero 1) e non si installava tornato indietro di una revisione di bios e niente ho iniziato la prima fase su pc x79 della dolce metà che non c'era..e poi ho finito qui da me Con windows 11 ne ho messe da quando e' uscito 3 di dev la prima messa nemmeno a pagarla con tutto attaccato la seconda ovvero quella attuale (mi pare 22463) si e' installata correttamente solo impostando il disco windows (che sta su PCIEX) solo al primo posto di boot da bios Con f11 e scelta del disco nemmeno a sparargli ora l'ultima che mi propone non va piu' in questa condizione ed oggi mi ha dato una bella botta alla piastra o lei o lo sleep (me ne ero andato e ho lasciato fare da sola il tutto) alla fine inchiodato con un errore 97 e luce errore ram accesa su piastra
  16. fabiosun

    Windows 11

    no aggiorno @netgearquello che ti far stare felice 🙂
  17. fabiosun

    Windows 11

    perche' importante e' risolvere 🙂
  18. fabiosun

    Windows 11

    io con questa trx40 ho avuto sempre molte difficoltà ad installare windows Devo dire che ho tutti i sata pieni e tre dischi NVME montati uno montato su schedina PCIex (quello con windows) ma e' ridicolo che crei problemi, io qui ho montato precedentemente windows 10 pro sempre con difficoltà la particolarità che non mi fece accorgere di questo problema inizialmente e' che passai qui con un disco nvme installato sulla mia precedente macchina intel X299 e dopo essersi ricostruito i driver per AMD andava una meraviglia Da zero l'installazione sempre problematica invece
  19. fabiosun

    Windows 11

    comunque qui da me e' un mezzo disastro ho lasciato aggiornare alla ultima dev tornato macchina in sleep non si sveglia resetto errore 97 (mai visto qui) spengo faccio un cMOS reset sempre errore 97 apro la macchina smonto un po' di schede e rifaccio cmos reset rimonto le schede accendo e parte mi ha rimesso la dev precedente perche' l'ultima probabilmente non l'aveva digerita penso che stanno lavorando con i piedi qui per esser certo che installa devo scollegare tutti i sata... poi sarà colpa di MSI ma insomma....
  20. fabiosun

    Windows 11

    ti rispondo io si cancella tutto perche' e' una versione a livello numerico piu' vecchia della insider che hai installato Da me ad esempio non si e' nemmeno installata mentre la 22463.1000 si
  21. sarò apparentemente serio.. il discorso MMIO non e' spiegato chiaramente da nessuna parte i massimi esperti..o meglio i massimi esperti in caxxate sperimentali li trovi qui da noi... Personalmente per necessità (sono tra i ricconi trx40 che si sono ritrovati un massetto di cemento lato OSX appena acquistato il PC) Ma nessuno ha mai spiegato chiaramente ,ad esempio, che periferiche interagiscono con quelle aree o che routine di OSX colloquiano sempre con queste benedette aree ora la spiegazione mia.. Se non si usa il quirk DevirtualizeMMIO , il sistema non "espone" quelle zone di memoria nel debug, ma non e' che non ci siano , sono li e sono a disposizione di OSX Se si mette il quirk su YES/ON/1, togliamo ad OSX,devirtualizzandole in altre locazioni di memoria, tutte quelle aree , diciamo "spostandole" in altre locazioni Questo ad esempio consente ad OSX sui sistemi TRX40 di partire... Pero', si c'e' un pero', queste aree delocalizzate da dove dovrebbero essere potrebbero essere necessarie per altre funzioni /funzionalità di OSX Che succede se questa funzione/funzionalità tenta di accedervi? KP, freeze e malfunzionamenti Allora ci viene in aiuto la MMIO Whitelist..faccio un piccolo inciso DevirtualizeMMIO=Yes/ON/1 con tutte le aree messe in MMIO Whitelist e settate su YES (ovvero SKIP=1 nel debug se hai indovinato la conversione) significa (e' come se fosse) DevirtualizeMMIO=NO/OFF/0 Obiettivo dell'utente e' (visto che la condizione ottimale sarebbe di lasciare su NO/OFF/0, fregandocene di anche solo pensare a fare una MMIO whitelist) riassegnare ad OSX le aree che l'opzione del quirk messo su YES/ON/1 toglie all'esclusivo utilizzo di OSX nelle aree di memoria corrette e non devirtualizzate Come? Creando la MMIO Whitelist e mettendo dentro tutte le aree, mettendole inizialmente tutte su YES (se il sistema parte, e ricordiamoci quanto detto sopra, questa condizione e' come se avessimo messo il quirk su NO/OFF/0) Fatto questo si prova a ridare ad OSX l'esclusiva di utilizzare quelle aree come vuole lui Come? mettendole una ad una su YES, fino a trovare la ottima combinazione per il nostra sistema... Ora diro' piu' chiaramente.. Una volta che diciamo abbiamo trovato la giusta combinazione per noi e siamo felici...perche' ci sembra che tutto funzioni..ricordiamoci che la felicità e' un attimo e che di certo se abbiamo dovuto lasciare al controllo del DevirtualizeMMIO delle aree di memoria..molto probabilmente in una remota combinazione che magari non ci e' mai capitato di utilizzare o di conoscere tra hardware, software, driver...il nostro sistema potrebbe impallarsi... Quindi sintetizzando queste considerazioni di sabato mattina..se tutto funzionasse con DevirtualizeMMIO=NO/OFF/0....io ne sarei molto piu' felice 🙂 e scusate la divagazione! Spero utile 😉
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.