Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 03/21/2023 in all areas
-
15 points
-
13 points
-
Nota Bene Con l'uscita definitiva del nuovo sistema operativo Apple, molti utenti hanno verificato sulla propria pelle la completa perdita del Wi-Fi e di alcuni servizi apple come (Airdrop,Imessage, Facetime, photobooth) soprattutto per utenti Apple con cellulari Iphone il problema risulta fastidioso in quanto si perdono alcune comodità che avere un ecosistema Apple consentiva nei precedenti OS sino a macOS Ventura. Ci viene un aiuto uno strumento, OCLP, per esteso OpenCore Legacy Patcher. E' uno strumento pensato per i mac "originali", ma che viene in aiuto anche per chi utiizza sistemi Hackintosh. Ci sono dei compromessi importanti da accettare (non e' compito di questo post spiegarli), ma una volta accettati e' possibile utilizzare le schede wifi che prima erano riconosciute anche sull'ultimo OS di Apple Ad oggi si deve utilizzare la versione "nightly" di OCLP in quanto la release non e' ancora disponibile con il supporto Sonoma, di seguito il link: OCLP - ultima versione Nota Bene Se si opta per il bootarg amfi=0x80, potrebbero non funzionare alcune app come Whatsapp web, dropbox o Firefox. Per ovviare si utilizza il meodo descritto nel punto 6b. Ora e' possibile utilizzare esclusivamente il kext Amfipass.kext dalla versione 1.4.x e superiori senza utilizzare nessun boot-arg) Di seguito i passaggi da fare per preparare il nostro sistema all'installazione di OCLP: 1) installare macOS Sonoma aggiornando kexts e bootloader alle ultime versioni 2) modificare il config.plist ed impostare SecureBootModel Disabled* (nella sezione misc/Security del proprio config.plist) 3) bloccare com.apple.iokit.IOSkywalkFamily 4) aggiungere i kexts e una dipendenza nella apposita cartella e dichiararli nel config.plist come da immagine: IOSkywalkFamily.kext IO80211FamilyLegacy.kext IO80211FamilyLegacy.kext/Contents/PlugIns/AirPortBrcmNIC.kext 5) utilizzare uno sblocco soft per SIP**: 03080000 6) utilizzare un boot-arg per AMFI (6a) oppure kext e boot-arg come in 6b***: a) amfi=0x80 b) oppure al posto di questo bootarg si mette il kext AMFIPass.kext ed il boot-arg -amfipassbeta**** 6 bis) Utilizzare il kext Amfipass.kext 1.4.x ed eliminare se usati i precedenti boot args (amfi=0x80 e -amfipassbeta) 7) se si usano anche sistemi operativi diversi ricordarsi di impostare il min kernel per il block ed i kext nella apposita sezione del config.plist * Dopo aver installato OCLP e' possibile ripristinare il valore di SecureBootModel come si desidera ** Dopo aver installato OCLP e' possibile impostare SIP a 00080000 (Sip enabled) *** e' possibile usare in alternativa un kext ed un boot-arg per questo punto (punto 6b) AMFIPass.kext e -amfipassbeta boot-arg)) **** utilizzando la versione 1.4.x o superiori di AMFIPass.kext e' possibile rimuovere il bootarg -amfipassbeta (https://macos86.it/topic/6463-oclp-il-wi-fi-è-tornato-in-macos-sonoma/?do=findComment&comment=143907 ) Esempio per la modifica da eseguire per il punto 3): Esempio per la modifica da eseguire per il punto 4): Dopo aver copiato i due kext IOSkywalkFamily.kext e IO80211FamilyLegacy.kext dichiararli nel config con l'ordine mostrato nella fotografia (il terzo e' all'interno del kext principale) Esempio per la modifica da eseguire per i punti 5) e 6): boot-arg amfi0x80 e csr-active-config 03080000 fatte queste modifiche e' necessario riavviare OSX Al menu di OpenCore e' fortemente consigliato di resettare NVRAm e controllare che SIP sia a questo punto disabilitato. Dopo aver fatto il login e' ora possibile lanciare OCLP (preso dal link postato poco sopra in questo thread). OCLP aggiunge un servizio che necessita di accettazione. Si avranno le opzioni disponibili nella immagine qui sotto: Cliccare su Post-Install Root Patch per poi cliccare su start root patching: OCLP chiederà di essere rilanciato come root, inserire la propria password e lasciare che il software compia le sue modifiche in pochi secondi OCLP chiederà di riavviare e se tutto e' andato bene al prossimo riavvio potrete godere del vostro wifi pienamente funzionante! 🙂 kexts.zip Per maggiori informazioni su OCLP per macOS Sonoma11 points
-
Release v0.9.1 Fixed long comment printing for ACPI patches, thx @corpnewt Added sample config for VS Code source level debugging with gdb Updated builtin firmware versions for SMBIOS and the rest Added GOP memory caching report to SysReport Implemented GopBurstMode quirk for faster GOP operation on older firmware Fixed ThirdPartyDrives quirk on macOS 13.3 and above10 points
-
Buonanotte o buongiorno a tutti! Saluti dal Brasile!! Con l'aiuto e gli sforzi qui presenti e del team OCLP, siamo riusciti a riattivare Broadcom Wireless con OCLP 1.6.0 versione b7c4ea2. Voglio anche dire che utilizzo Opencore e Clover. Molto soddisfacente. Spero che tutti stiano bene!! AirDrop Working and Mouse between Devices https://github.com/dortania/OpenCore-Legacy-Patcher/actions/runs/9783955206 https://github.com/dortania/OpenCore-Legacy-Patcher/tree/sequoia-development/payloads/Kexts/Acidanthera Kexts OCLP.zip9 points
-
9 points
-
9 points
-
Ciao a tutti, oggi vi propongo un metodo di mappatura porte usb per i chipset intel serie 500 e 600 e 700. Piccola parentesi, si può usare pure su generazioni inferiori cambiando il percorso in ssdt come nella foto allegata sotto: cosa ci occorre : https://github.com/acidanthera/MaciASL/releases https://github.com/benbaker76/Hackintool/releases e questo ssdt : SSDT-XHC.aml.zip come potete vedere nella foto sotto, vi spiego come modificare ogni singola porta ma ricordate che da macos 11.3 si posson aver solo 15 porte massime attive. io nel ssdt sopra ho attivato le 14 hs e la ss01 per rientrare nel limite di 15 porte e iniziare la mappatura. la mobo in cui ho fatto la mappatura è una asrock b760m sonic wifi dove vi sono sul retro 2 porte usb2 (nel mio caso hs04 e hs03) ed in quelle ho messo tastiera e mouse usb. Prima di iniziare la mappatura nei vari step dovete cliccare su scopa e refresh all apertura di hackintool sezione usb dopo ogni riavvio poiché ogni volta che modificate ssdt per attivare o disattivare le porte occorre riavviare. guardando nella foto sotto ho mappato le porte usb2 come vedete hs11 è il led controller della mobo e consiglio di disattivare la porta sia nelle asrock che nelle asus ma nelle gigabyte lo dovrete lasciare attivo e mappare internal sennò perdete la funzione di risveglio da sleep. al secondo step ho disattivato tutte le porte hs tranne hs04 e hs03 essendo porte solo usb2 li ho lasciato mouse e tastiera e ho proseguito attivando le 10 porte ss e ho riavviato e iniziato a inserire dispositivi usb 3.x nelle porte ed ho ottenuto questo risultato infine ho contato le totali porte attive nelle 2 prove e tra hs e ss ho 14 porte totali e ho iniziato a disattivare quelle che non si sono illuminate e definire i connettori di quelle attive ed ho ottenuto questo risultato vi posto il mio ssdt con mappatura ultimata così potete capire meglio la procedura. (per iniziare dovete usare il primo ssdt postato sopra) SSDT-XHC.aml.zip Spero sia comprensibile e che vi aiuti a mappare le vostre porte usb e vi ringrazio per il tempo che avete dedicato alla lettura, per info e chiarimenti commentate pure sotto.9 points
-
8 points
-
Siamo finalmente di nuovo online! Un grazie a tutto lo staff che ha lavorato sodo al ripristino del nostro forum preferito 😉8 points
-
7 points
-
7 points
-
7 points
-
7 points
-
7 points
-
ora son fermo... aspetto aiuto dei dev esperti.. non riesco ad andar oltre questi risultati 😞7 points
-
Hi everyone, these days I thought about making a basic ssdt for the intel 600 and 700 series and therefore for the 12th and 13th gen of cpu and also for the new amd AM5 series. inspired by the works of@Gengik84 And@foskvs i tried to edit a ssdt basic only for the generations mentioned above. this ssdt for intel 600/700 series contains : ssdt plug alt ssdt ec ssdt usbx ssdt pmc ssdt awac fix to turn off EC0 if found in acpi origin Fix to turn off unsupported igpu (kext WhateverGreen is required) usbw fix for 1 touch wake up (need kext USBWakeFixup.kext) this ssdt for AMD AM5 contains : ssdt cpur ssdt ec ssdt usbx fix to turn off EC0 if found in acpi origin Fix to turn off unsupported igpu (kext WhateverGreen is required) ubw fix for various usb controllers for 1 touch wake up (need kext USBWakeFixup.kext and on asus mb it works fine, on other mb it may not work on 1 touch) I thanks @fabiosun And @tomnic for the tests carried out and for their patience 🙂 SSDT-Basic-600-700-AM5.aml.zip for those who try it and want to report bugs or malfunctions, come forward and I will do my best to fix it.7 points
-
7 points
-
DISCLAIMER - Pay attention! (Familiarity with ACPI is required) Patching a DSDT is risky. Do only if you know risks and how to recover it if something goes wrong! Hi everyone, with the release of new bios for am5 platforms which allow pre-support for 8000 series CPUs we came across a bug that no longer started macos. @fabiosun and I started by trying these new bios without success in starting macos, until I had the idea of injecting the old dsdt of the previous bios with true on the RebaseRegions quirks. Subsequently I dedicated myself to patching new bios and removing new conditions that were added : removing the entire CPVS section generates 30 errors in my case : I started to correct these errors by removing conditions for loading devices or _PRW methods : there are so many that it removes the if... string with the bracket { and at the end of the scope also remove a bracket } so as not to generate other errors. and I also removed this whole part: Attached in this post original dsdt of new asus b650e-i's bios f and the patched one (asus b650e-i) Original - DSDT.aml.zip --------------------------- (asus b650e-i) Patched - DSDT.aml.zip --------------------------- (asus x670e gene) Patched - DSDT.aml.zip --------------------------- (asus x670e hero) Patched - DSDT.aml.zip --------------------------- (MSI X670e Pro Carbon) DSDT.aml.zip --------------------------- (Asus ROG B650E-F) DSDT.aml.zip --------------------------- (ASUS ROG STRIX X670E-F GAMING WIFI) DSDT.aml.zip --------------------------- (ASUS X670E-I) DSDT.aml.zip ----------------------------6 points
-
Opencore come al solito sistema tutto 🙏 🙏 🙏 , decisivo quest ultimo comit https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/actions/runs/15548251082 -lilubetaall in boot-arg e gli ultimi kexts ... tutto qui6 points
-
6 points
-
6 points
-
6 points
-
6 points
-
6 points
-
Uno strumento progettato per semplificare la creazione della EFI di OpenCore. Che tu sia un principiante o un utente esperto, OpCore Simplify elimina gran parte della complessità associata alle configurazioni Hackintosh. In sostanza, dopo aver rilevato il vostro Hardware, questo tool genera una EFI ad hoc. Probabilmente più adatto ad utenti alle prime armi. Il tool è stato realizzato da lzhoang2801 Al seguente link potete scaricarlo e seguire le istruzioni di utilizzo: https://github.com/lzhoang2801/OpCore-Simplify Per detrminare il vostro hardware da dare in pasto a OpCore-Simplify in forma di file potete utilizzare il tool Hardware-Sniffer dello stesso autore. Download qui: https://github.com/lzhoang2801/Hardware-Sniffer6 points
-
6 points
-
6 points
-
6 points
-
Good afternoon everyone. I succeeded patching my Fenvi BCM94360NG with the same method applied in this topic even on macOS Sequoia! The steps are summarized here: - download OCLP Nightly build from here (commit 462d6f6) - IOSkywalkFamily and IO80211FamilyLegacy in the attachments (please note that the above attached IOSkywalkFamily is the same used for Sonoma 14.4+) - Misc/Security/SecureBootModel set to Disabled - NVRAM/Add/7C436110-AB2A-4BBB-A880-FE41995C9F82/csr-active-config set to <03080000> (or AwgAAA== if you’re using a plain-text editor) - csr-active-config added under NVRAM/Delete/7C436110-AB2A-4BBB-A880-FE41995C9F82 to make sure that the right SIP value is injected when you boot OpenCore Under Kernel/Add add the following kexts in this order: IOSkywalkFamily.kext IO80211FamilyLegacy.kext AirportBrcmNIC.kext that is bundled with IO80211FamilyLegacy.kext In case you want the plain-text version: Block IOSkywalkFamily.kext injection in the kernel cache using Exclude strategy: Finally: Open OpenCore-Patcher.app Select Post-Install Menu Make sure that Networking: Modern Patches is in the available patches Click on Start Root Patching and wait till the app asks to reboot Once the reboot dialog shows up, reboot the system and boot using the second bootable drive You should notice that the first boot is really slow (at least that happened with me). The next ones should be regular Kexts.zip6 points
-
Ciao a tutti sotto consiglio di @mbarbierato ho provato questa app BuhoNTFS che risulta funzionale e per lo più gratis al momento, affrettatevi a richieder le licenze free a vita (1 licenza per email, se richiedete con piu email avrete più licenze). https://www.drbuho.com/it/buhontfs Le alternative valide ma a pagamento sono TuxeraNTFS (costo sui 15€ a licenza) e Microsoft NTFS for Mac by Paragon (costo sui 30€ a licenza).6 points
-
6 points
-
6 points
-
6 points
-
6 points
-
6 points
-
P.s.: se ottenete un errore riguardo la mancanza di dipendenze piazzate la cartella wxmac in /usr/local/Cellar e la cartella sdl2 in /usr/local/opt. Qualora mancassero proprio Cellar e opt createle manualmente. Le sdl2 fornite funzionano su Ventura: installatele con brew per tutte le altre versioni di macOS. Ciao a tuttiiii, voglio presentarvi il progetto PCem precompilato per macOS da BigSur in su, funzionante perfettamente anche su Hackintosh AMD. Si tratta di un emulatore di PC x86 dagli 8086/8088 agli 80686 altresì detti Pentium II, comprendendo un'enormità di schede video 2D ISA / PCI e i celeberrimi acceleratori 3D 3dfx, financo in configurazione SLI, e moltissime schede audio con relativi banchi sonori, come la AWE32 o la Soundblaster PCI, senza dimenticare l'incredibile GUS. Sul mio ammiraglio AMD Ryzen 9 7950x ho configurato un Pentium II 450 con uno SLI di Voodoo2 da 12 mb e Soundblaster AWE32 da 32 mb, e nella stragrande maggioranza dei casi non ho rallentamenti nell'esecuzione dei programmi. https://drive.google.com/file/d/1_d_MmlAnqBW8xdSp9r5xKFhr89pOOKYy/view?usp=share_link questo è Quake 2 con la suddetta configurazione a 1024x768: se lo scaricate invece di vederlo da browser potrete notare che sta quasi sempre a 60 fps. Ve lo allego già compilato correttamente per macOS da BigSur a salire, a risolvere un brutto segmentation fault, in caso vogliate provvedere voi stessi trovate i sorgenti qui, ma vi avverto che dovrete modificare i makefile sorgenti aggiungendo gli switch di compilazione -fno-inline-functions -mtune=native: https://github.com/PCemOnMac/PCemV17macOS Allego per comodità anche tutte le rom conosciute: sovrascrivetele in ~/Application Support/PCem/roms dopo aver eseguito e chiuso l'applicazione da terminale PCem, che la prima volta si lamenterà della loro carenza. Potete creare hard disk della dimensione che preferite sia in formato RAW .img che .vhd, Floppy disk, CD-Rom e emulare pure una scheda di rete. Lo trovo ottimo per creare retro-macchine virtuali a 32 bit con accelerazione video, normalmente problematiche con Wine a 32 bit sotto AMD Hackintosh. Ci ho caricato Windows 98 con il CD demo della AWE32, lacrimuccia per il sound che mi ricordava i miei 16 anni col mio primo 486 sniff sniff... PCemV17macOS.zip roms.zip sdl2.zip wxmac.zip6 points
-
6 points
-
Release v0.9.4 Fixed kext blocker Exclude strategy for prelinked on 32-bit versions of macOS Fixed ForceAquantiaEthernet quirk on macOS 14 beta 2, thx @SHikumo Added InstanceIdentifier to OpenCore and option to target .contentVisibility to specific instances (thx @dakanji) Improved LapicKernelPanic quirk on legacy versions of macOS Allowed .contentVisibility in same boot FS root locations as .VolumeIcon.icns, in order to survive macOS updates Fixed incorrect core count on Silvermont Atom/Celeron processors Fixed PM timer detection on Silvermont Atom/Celeron processors for TSC calculations Fixed PM timer detection on non-Intel chipsets when booted through OpenDuet Fixed FadtEnableReset on NVIDIA nForce chipset platforms Added BlockIoDxe alternative OpenDuet variant Added support for ATI cards when using ForceResolution option6 points
-
Dopo aver messo su il nuovo PC con una Mobo Asrock Z690 Phantom Gaming 4 ho installato per prima cosa windows, al termine dell'installazione però in "Gestione dispositivi" rilevo che c'è un errore relativo alla sezione USB , ho pensato che si risolvesse aggiornando i driver ma windows update non ne trova e non c'è traccia neanche nella sezione supporto del sito Asrock, inizio a chiedere in giro e @Lorys89 e @tomnic mi dicono che non sono l'unico ad avere questo problema e che si presenta anche su mobo della serie 790 ed altre. Discutendo viene fuori che la periferica USB che il sistema non riconosce è il controller RGB che è agganciato sull'hub delle usb, come potete vedere dal report qui sotto. EDIT: Ho dimenticato, nei greeting, di citare @carlo_67 che mi ha dato l'input finale per la soluzione del problema. Installo Polycrome che è il software che gestisce il controller e rilevo che non funziona e da errore "MCU vuoto" , sono piu che certo che si tratti del driver che non viene installato, ed infatti seguendo l'installer mi accorgo che a fine installazione il driver non è presente in nessuna cartella di sistema di windows, dopo una mezza nottata di tentativi vari mi accorgo che il driver non viene installato perche windows lo ritiene "vulnerabile" e lo bypassa , per risolvere il problema CTRL+ALT+CANC avvii "Gestione attività" e fai termina su tutte le sessioni di windows security , poi disinstalli Polycrome e lo rinstalli di nuovo, stavolta il driver viene caricato correttamente, ve ne accorgete subito perche l'errore in gestione dispositivi sparisce e finalmente il controller RGB inizia a funzionare. Vi consiglio anche di aggiornare il firmware a mano, dopo aver installato Polycrome andate nella sua cartella in Programmi (X86) e navigate fino alla cartella "BIN" dentro c'è un file .bat ," WriteFW.bat" da eseguire come amministratore che provvederà ad aggiornarvi il firmware del controller. Questa procedura dovrebbe funzionare anche sulle altre mobo afflitte dal problema, ma ovviamente non ho potuto testarlo. I miei ringraziamenti a @Lorys89 ed a @tomnic per i consigli ed i suggerimenti che mi sono stati utilissimi alla soluzione del problema. 😄6 points
-
Hello Community, today I was a bit free and I decided to fulfill a wish of dear friend @fabiosun and therefore I implemented with the help of my dev friend @mbarbierato the reading of the fans for the am5 chipset on the https://github.com/trulyspinach/SMCAMDProcessor project. AMDRyzenCPUPowerManagement.kext.zip https://github.com/trulyspinach/SMCAMDProcessor/pull/1666 points
-
5 points
-
macOS Tahoe Beta 5 (25A5327h) Full Installer https://swcdn.apple.com/content/downloads/57/10/093-03427-A_EP0000QBQL/kigtf6ec5qcfnpgv2m9fkqi8aosx7e3enl/InstallAssistant.pkg5 points
-
5 points
-
5 points
-
Full installer beta 3 https://swcdn.apple.com/content/downloads/29/38/062-33923-A_THNAK2KUFH/73h0xt67zan3p288k1ll4wg2gkwv0wk54v/InstallAssistant.pkg5 points
-
ora è con soddisfazione che posso dire di avere anch'io la beta 2 di sequoia con merito del guru @Lorys89 che mi ha preparato una eri corretta e funzionale grazie a @fabiosun ad @tomnic ed @Max230778 per il supporto dato sempre e l'incoraggiamento si vede che siamo una famiglia non un forum e un gradissimo saluto al mio amico @Fasullo er più5 points
-
Version 1.5.1
1,309 downloads
Tools che crea la struttura della EFI per OpenCore compreso kext e driver. Permette varie tipologie Creazione EFI con OpenCore, kext e driver Release Creazione EFI con OpenCore Beta (viene compilato), kext e driver Release Creazione EFI con OpenCore, kext e driver Beta (viene tutto compilato) Possibilità di compilare OpenCore sia come Release sia come Debug5 points -
5 points
-
Buon ferragosto a tutto il forum... a chi parte a chi torna a chi se lo farà a casa 😂5 points