A23SS4NDRO Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 @TUNIN96 hai provato a prendere la EFI che utilizzo per arrivare all'errore prima di PciConfigurationBegin e adattarla quanto possibile (se possibile) al tuo portatile (Che dovrebbe essere molto simile al mio)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 1, 2020 Administrators Share Posted May 1, 2020 @A23SS4NDRO ultima immagine sempre con cpus? Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Si, se serve rifaccio il test ancora. Ho provato a abilitare RTC, test, PMC, test, sempre stesso errore. Solo se tolgo cpus=1 non va in panic ma si blocca nello screen allegato Per sicurezza ecco qui la EFI, ora posto l'output. Il DSDT è l'ultim che hai dato. Ho anche aggiornato opencore, kext e drivers. Rimando la foto del blocco EFI-cpus1.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 (edited) Senza CPUS=1 Dici che puo dipendere anche dalla versione di macOS? 10.15.5 potrebbe migliorare la situazione? L'uscita del macbook pro 14" e i nuovi SMBIOS possono cambiare qualcosa? https://www.trustedreviews.com/news/macbook-pro-2020-release-date-price-specs-3971876 Edited May 1, 2020 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 1, 2020 Administrators Share Posted May 1, 2020 15 minuti fa, A23SS4NDRO ha scritto: Dici che puo dipendere anche dalla versione di macOS? 10.15.5 potrebbe migliorare la situazione? è probabile si, se vedi il KP menziona anche smc comunque chè il panic elencato su cpu, usando cpus=1 mi lascia da pensare di fatto si limita all'uso di un solo core Adesso, TUNIN96 ha scritto: @A23SS4NDROHai già provato ad utilizzare clover in legacy mode e non in uefi? non i sono problemi per uefi e anzi questa modalità porta un gran supporto anche se indiretto al sistema Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Just now, Gengik84 said: usando cpus=1 mi lascia da pensare è strano che con cpus=1 non ci siano panic ma solo il blocco, mentre senza quello appunto viene il panic su "Machine check at 0xffffff7f89f5f63f registers" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 1, 2020 Administrators Share Posted May 1, 2020 @A23SS4NDRO riprova con cpus DSDT.aml.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Just now, TUNIN96 said: Hai già provato ad utilizzare clover in legacy mode e non in uefi? fare dei test in legacy mode non mi sembra molto pertinente, ho provato tempo fa clover in UEFI Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Sembra cambiato Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Dici che se nell'installer metto caty in beta cambia qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 1, 2020 Administrators Share Posted May 1, 2020 eh ma dove trovi l'installer beta? non mi sembra sia disponibile in caso potresti rimuovere il disco, metterlo sul fisso, clonarci la versione che hai, aggiornarlo poi a ultima beta successivamente rimontarlo sul portatile Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 (edited) Just now, Gengik84 said: eh ma dove trovi l'installer beta? Teoricamente lo dovrei prendere con gli script di Greg Negale, ma solo se è disponibile da catalogo comunque avrebbe senso? Edited May 1, 2020 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 1, 2020 Administrators Share Posted May 1, 2020 non mi sembra ci sia l'installer completo beta su catalogo Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 Si infatti, ho appena controllato e non è presente, peccato. Comunque ora che l'errore è cambiato con cosa abbiamo a che fare? si tratta sempre di incompatibilita di kext/driver oppure è colpa di macOS come dicevamo prima? Sulla EFI o sul config in particolare ci sono altre opzioni/quirks/test da prendere in considerazione ora che la verbose è cambiata? Pensando che potesse aiutare ho provato a mettere il device-id della iGPU, ma niente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 1, 2020 Administrators Share Posted May 1, 2020 purtroppo non siamo ancora a inizializzare la igpu... sul bios hai niente come voce apic, serial port o cose del genere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 1, 2020 Author Share Posted May 1, 2020 (edited) Just now, Gengik84 said: sul bios hai niente come voce apic, serial port o cose del genere? Tra le opzioni che vedono i comuni mortali ovviamente no Però posso scavare qui, è un plaintext del mio bios Setup.txt.zip Riga 968 APIC è on di default One Of: APIC - IO APIC Mode, VarStoreInfo (VarOffset/VarName): 0x54, VarStore: 0x1234, QuestionId: 0x3F, Size: 1, Min: 0x0, Max 0x1, Step: 0x0 {05 91 7A 17 7B 17 3F 00 34 12 54 00 00 10 00 01 00} 0xA8D24 One Of Option: Disabled, Value (8 bit): 0x0 {09 07 E9 16 00 00 00} 0xA8D2B One Of Option: Enabled, Value (8 bit): 0x1 (default) {09 07 EA 16 10 00 01} Per quanto riguarda Serial, riga 1027 (default off) One Of: Print to Serial Port, VarStoreInfo (VarOffset/VarName): 0x6DE, VarStore: 0x1, QuestionId: 0x49, Size: 1, Min: 0x0, Max 0x1, Step: 0x0 {05 91 25 00 26 00 49 00 01 00 DE 06 10 10 00 01 00} 0xA8EA6 One Of Option: Disabled, Value (8 bit): 0x0 (default) {09 07 04 00 30 00 00} 0xA8EAD One Of Option: Enabled, Value (8 bit): 0x1 {09 07 03 00 00 00 01} Edited May 1, 2020 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 1, 2020 Administrators Share Posted May 1, 2020 3 minuti fa, A23SS4NDRO ha scritto: Tra le opzioni che vedono i comuni mortali ovviamente no 😂 Nemmeno abilitando il debug su bios? Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 4, 2020 Author Share Posted May 4, 2020 Una domanda, ma nel mio DSDT ho AWAC o RTC? perché trovo due device... sia questo Device (RTC) { Name (_HID, EisaId ("PNP0B00") /* AT Real-Time Clock */) // _HID: Hardware ID Name (_CRS, ResourceTemplate () // _CRS: Current Resource Settings { IO (Decode16, 0x0070, // Range Minimum 0x0070, // Range Maximum 0x01, // Alignment 0x08, // Length ) IRQNoFlags () {8} }) Method (_STA, 0, NotSerialized) // _STA: Status { If ((STAS == One)) { Return (0x0F) } Else { Return (Zero) } } } Che questi Scope (_SB) { Device (AWAC) { Name (_HID, "ACPI000E" /* Time and Alarm Device */) // _HID: Hardware ID Name (WAST, Zero) Name (WTTR, Zero) Method (_PRW, 0, NotSerialized) // _PRW: Power Resources for Wake { Return (GPRW (0x72, 0x04)) } Method (_STA, 0, NotSerialized) // _STA: Status { If ((STAS == Zero)) { Return (0x0F) } Else { Return (Zero) } } Method Get Real time Method (_GRT, 0, Serialized) // _GRT: Get Real Time { Name (BUFF, Buffer (0x10){}) CreateWordField (BUFF, Zero, Y) CreateByteField (BUFF, 0x02, M) CreateByteField (BUFF, 0x03, D) CreateByteField (BUFF, 0x04, H) CreateByteField (BUFF, 0x05, MIN1) CreateByteField (BUFF, 0x06, S) CreateByteField (BUFF, 0x07, V) CreateWordField (BUFF, 0x0A, TZ) CreateByteField (BUFF, 0x0C, DL) FromBCD (YEAR, Local5) FromBCD (CNTY, Local6) Y = ((Local6 * 0x64) + Local5) FromBCD (MON, M) /* \_SB_.AWAC._GRT.M___ */ FromBCD (DAY, D) /* \_SB_.AWAC._GRT.D___ */ FromBCD (HOR, H) /* \_SB_.AWAC._GRT.H___ */ FromBCD (MIN, MIN1) /* \_SB_.AWAC._GRT.MIN1 */ FromBCD (SEC, S) /* \_SB_.AWAC._GRT.S___ */ TZ = 0x07FF DL = Zero V = One Return (BUFF) /* \_SB_.AWAC._GRT.BUFF */ } Metodo Set real time Method (_SRT, 1, NotSerialized) // _SRT: Set Real Time { CreateWordField (Arg0, Zero, Y) CreateByteField (Arg0, 0x02, M) CreateByteField (Arg0, 0x03, D) CreateByteField (Arg0, 0x04, H) CreateByteField (Arg0, 0x05, MIN1) CreateByteField (Arg0, 0x06, S) Divide (Y, 0x64, Local5, Local4) ToBCD (Local4, CNTY) /* \_SB_.AWAC.CNTY */ ToBCD (Local5, YEAR) /* \_SB_.AWAC.YEAR */ ToBCD (M, MON) /* \_SB_.AWAC.MON_ */ ToBCD (D, DAY) /* \_SB_.AWAC.DAY_ */ ToBCD (H, HOR) /* \_SB_.AWAC.HOR_ */ ToBCD (MIN1, MIN) /* \_SB_.AWAC.MIN_ */ ToBCD (S, SEC) /* \_SB_.AWAC.SEC_ */ Return (Zero) } Get Wake Status Method (_GWS, 1, Serialized) // _GWS: Get Wake Status { Local0 = Zero If ((Arg0 == Zero)) { If (((ACWA == 0xFFFFFFFF) && (One & WTTR))) { Local0 |= One WTTR ^= One /* \_SB_.AWAC.WTTR */ } } ElseIf (((DCWA == 0xFFFFFFFF) && (0x02 & WTTR))) { Local0 |= One WTTR ^= 0x02 /* \_SB_.AWAC.WTTR */ } If (WAST) { Local0 |= 0x02 WAST = Zero } Return (Local0) } Set timer value Method (_STV, 2, Serialized) // _STV: Set Timer Value { If ((Arg0 == Zero)) { ACWA = Arg1 WTTR |= One /* \_SB_.AWAC.WTTR */ } Else { DCWA = Arg1 WTTR |= 0x02 /* \_SB_.AWAC.WTTR */ } Return (Zero) } Level-Triggered GPE Method (_L72, 0, Serialized) // _Lxx: Level-Triggered GPE, xx=0x00-0xFF { If (CondRefOf (\_SB.AWAC)) { \_SB.AWAC.WAST = One Notify (\_SB.AWAC, 0x02) // Device Wake } } E ovviamente le External References External (_SB_.AWAC, DeviceObj) External (_SB_.AWAC.WAST, IntObj) On 5/1/2020 at 6:43 PM, Gengik84 said: Nemmeno abilitando il debug su bios? Ahahah no, putroppo non c'è modo a meno che agisca con il tool ufficiale per InsydeH2O per Windows/Linux che legge le impostazioni bios caricate al runtime e le cambia al riavvio successivo, appena potrò ci scriverò la guida Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 4, 2020 Administrators Share Posted May 4, 2020 Quindi? non è una novità ma anzi è normale e comune da tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 4, 2020 Author Share Posted May 4, 2020 3 minutes ago, Gengik84 said: Quindi? non è una novità ma anzi è normale e comune da tempo Si certo, intendevo che siccome volevo rifarmi la EFI da capo con tutto nuovo (delle release di oggi) volevo capire se mi serviva SSDT-RTC0 oppure SSDT-AWAC (o se mi servono entrambi) Oppure utilizzo l'ultimo DSDT che mi hai dato tu? Se si, posso applicargli gli altri SSDT sopra oppure è "standalone" quel DSDT? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 4, 2020 Administrators Share Posted May 4, 2020 se metti il dsdt non hai bisogno di nulla. in caso senza dsdt ti basta awak come singolo oppure il nuovo SSDT-Basic che è decisamente molto più completo del singolo RTC0 è specifico ed è nato qui sul forum, per un utente con HP se non erro, con delle acpi molto strane diciamo {censored} Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 4, 2020 Administrators Share Posted May 4, 2020 credo che in primis il supporto grafico di macos non sia completo a parte la cpu, su asus si arriva al login e non si va altre Nemmeno fa uno switch completo da verbose, quindi testo, a sola grafica comunque oltre a questo sui Lenovo di ultima generazione ci deve essere sicuramente altro di specifico non so ma un insieme di cose compreso il bios @A23SS4NDRO scusa se ti linko un altro topic sul tuo ma è comunque relativo sempre alla stessa cpu, quindi grafica etc Un asus, di cui ho accennato sopra https://www.macos86.it/topic/2794-installazione-su-asus-s512j-ej051t-con-i7-1065g7/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 4, 2020 Author Share Posted May 4, 2020 (edited) On 5/1/2020 at 6:39 PM, A23SS4NDRO said: APIC - IO APIC Mode @Gengik84 dici che quindi se provo a disattivarlo la cosa potrebbe migliorare? Prima si cerca "APIC" Poi si va a cercare vedendo da "VarStore" qual'è il nome della sezione da estrarre cercando "VarStoreid: 0x1234" (1234 l'ho preso dal varstore del parametro che mi serve di cambiare) poi si vede il nome corrispondente di quella variabile 0x1234 nella sezione Advanced (nel mio caso devo estrarre SystemConfig) Estratto SystemConfig con il comando associato, si deve andare all'offset 0x54 in cui 0x50 indica la riga, e 0x4 indica la colonna One Of: APIC - IO APIC Mode, VarStoreInfo (VarOffset/VarName): 0x54, VarStore: 0x1234, QuestionId: 0x3F, Size: 1, Min: 0x0, Max 0x1, Step: 0x0 {05 91 7A 17 7B 17 3F 00 34 12 54 00 00 10 00 01 00} 0xA8D24 One Of Option: Disabled, Value (8 bit): 0x0 {09 07 E9 16 00 00 00} 0xA8D2B One Of Option: Enabled, Value (8 bit): 0x1 (default) {09 07 EA 16 10 00 01} 0xA8D32 End One Of {29 02} E sono sicuro di trovare un "01" dentro, dal momento che vedo che di default è configurato per essere abilitato, poi si cambia quel 01 con 00, e poi ci sta il comando fatto a posta per scriverci dentro il nuovo "SystemConfig" aggiustato Edited May 4, 2020 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted May 4, 2020 Administrators Share Posted May 4, 2020 Ale non posso e non voglio mai dire di fare riguardo a patch del bios. Un rischio anche se spesso minimale c'è, quindi non voglio ritrovarmi poi a critiche per aver consigliato una cosa del genere, credo tu possa capirmi. Se vuoi provare ovviamente a tuo rischio e pericolo 😇 Riguardo al discorso "potrebbe aiutare"... difficile da dire ma è capitato cha Apic dasse problemi. Questo è accaduto in passato su nuovi hardware e se non ricordo male successe a inizio Skylake Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted May 4, 2020 Author Share Posted May 4, 2020 (edited) 11 minutes ago, Gengik84 said: Se vuoi provare ovviamente a tuo rischio e pericolo sisi certo, la responsabilità è mia, figurati. Sarebbe ridicolo altrimenti Per quanto riguarda questa procedura non è una patch, ma è un modo per accedere a sezioni vere del bios putroppo inaccessibili in moltissimi (se non tutti) i portatili che non entrano nella modalità "Debug" non so per quale misterioso motivo/combinazione di tasti come quello di @marianopela. Quindi posso anche confermarti che questa procedura è stata già testata, difatti ho ampliato DVMT-pre allocated da 60M a 128M (estraendo la sezione SaSetup sempre con il tool ufficiale InsydeH2O, offset 0xA4, decima riga, quarta colonna tutte e due contando da zero) e sbloccato il CFG Lock (estraendo invece la sezione CpuSetup, offset 0x43 sempre allo stesso modo, riga 0x40, colonna 0x3) Comunque per ora farò altri test con OpenCore nuovo, ma vedo che parecchie cose devono cambiare, tra cui macOS che non ha i driver grafici in mainline (come ipotizzava Download-Fritz) poi altre cose sconosciute come appunto APIC, o la thunderbolt che (prima dava problemi e l'abbiamo disattivata da devices/properties, ora invece si blocca ancora prima evidentemente dal momento in cui non vedo ancora nulla che mi faccia pensare a thunderbolt nella verbose) o l'nvme che è probabile sia un PM981a che quindi è da cambiare/necessita NVMeFix e anche lui ha avuto dei problemi con diversi utenti se si cerca su https://github.com/acidanthera/bugtracker si trovano parecchi esempi a riguardo... vedremo comunque come evolvono i log in verbose per avere un'opinione su come procedere Edited May 4, 2020 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now