Jump to content

DS-1

Members
  • Posts

    398
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Posts posted by DS-1

  1. 4 minutes ago, Gengik84 said:

    usa il tuo

    oppure puoi provare senza ssdt e far gestire a clover il discorso con Generte C&P states

     

    Per mio intendi quello vecchio, fatto da El Capitan?

    Altrimenti, non usando l'SSDT, dovrei solo flaggare C&P states, giusto?

     

    Attualmente in config.plist ho flaggato AppleRTC, APSN, APLF e PluginType, sempre da una vecchia installazione. Lascio così?

  2. Kext tutti aggiornati all'ultima versione disponibile, scaricata direttamente dalle rispettive pagine bitbucket o github.

     

    Per la cronaca, sto usando fakesmc, applealc, rtl8111, whatevergreen e lilu.

     

    Ecco il dump di hack info, generato usando ancora il vecchio SSDT.

    HackInfo_Report.zip

  3. Just now, Gengik84 said:

    il dsdt va bene sempre che tu non abbia aggiornato il bios, altrimenti va rifatto

    a regolo ssdt vanno bene entrambi, ma in caso puoi provare l'ultimo creato su catalina

    ioreg è decisamente meglio adesso, resta da capire cosa porta al riavvio

    hai notato se lo fa in particolar modo quando fai qualcosa?

    al nuovo accesso sul desktop ti riporta un log del crash?

     

    Il bios è sempre lo stesso da quando generammo il DSDT, non l'ho (ancora) aggiornato.

     

    SSDT proverò quello generato in Catalina.

     

    Il reboot avviene dopo un tot di tempo, circa 15 minuti. Potrei cronometrare per vedere se capita sempre allo stesso momento.

    Non c'è qualcosa in particolare che genera il reboot, in quanto mi è capitato sia navigando, sia mentre copiavo i files da usb ad hdd, sia lasciando il computer acceso a fare nulla.

     

    Log del crash non sembrano esserci, sul desktop. C'è un modo per attivare questa funzione?

     

  4. 2 minutes ago, Gengik84 said:

    si l'errore è normale perchè di fatto ti avverte che trova un smbios ivy con una cpu sandy

    ma di fatto va bene così, perchè un smbios sandy non puoi usarlo su 10.15 in quanto non più supportato

    Ok. Mi consigli di usare comunque l'SSDT generato via Catalina? Per quanto riguarda DSDT e config.plist che ti ho inviato?

    Nel frattempo ho fatto un boot con SSDT vecchio e DSDT e comunque dopo un po' si è riavviato.

  5. 19 minutes ago, Gengik84 said:

    Ok già meglio

    quale ssdt è?

    per il PM?

     

    SSDT lo generai qualche anno fa, via El Capitan mi pare, con ssdtPRGEN. Ho provato a riusarlo ora, via Catalina, e mi da un avviso sull'SMBIOS incompatibile, ma alla fine mi genera l'SSDT. Dovrei usare questo?

    Per il PM, ricordo che su un altro forum mi aiutasti a generare DSDT ed a configurare il config.plist ad hoc. Posto un .zip con il config,plist e la ACPI che sto usando ora in EFI e la cartella generata ora da ssdtRPGEN

    ACPI_config.plist.zip ssdtPRGEN.zip

  6. 10 minutes ago, Gengik84 said:

    stai usando un dsdt?

    prima usavi qualcosa oppure?

    come altro esempio, ssdt per il powermanagement?

     

    a ora diciamo che la configurazione non è completa, quindi una instabilità è del tutto plausibile.

     

    Mentre scrivevo il precedente post, mi è venuto il dubbio che nel passaggio di High Sierra a Catalina non avessi copiato DSDT ed SSDT che usavo nella EFI di High Sierra. In effetti così era: la cartella "patched" era vuota.

     

    Ora ho copiato i due files nella EFI di Catalina, riavviato e generato nuovamente ioreg.

     

    Ecco il risultato.

    Giuseppe’s iMac DSDT SSDT.zip

  7. Mi sono accorto che, dopo un quarto d'ora circa, il sistema si riavvia da solo.

     

    Mi è successo già due volte. Stavo cominciando a scaricare di nuovo le app ed a copiare qualche file dall'hard disk USB 3.0 di backup sul disco fisso.

  8. Ok, ho finito l'installazione e la configurazione post installazione, sostituito Clear Linux con Ubuntu 19.10 e sistemato il triple boot (quest'ultima operazione sempre un po' ostica per me, in quanto ho un po' di difficoltà con gli UUID).

     

    Ora ho tutto quello che mi serve, solo che non riesco a capire come mai ho più entries di quelli inseriti manualmente. Infatti, oltre a Catalina, Windows 10 e Ubuntu 19.10, ho anche Windows ripristino, Windows from e Windows from EFI e non mi compare la Recovery di Catalina (ma per questo mi pare ci sia da flaggare qualcosa in config.plist, ma ora mi sfugge cosa).

     

    Allego due screenshot che mostrano come ho configurato config.plist e cosa mi compare al boot.

     

    IMG_20200327_211125.jpg

    IMG_20200327_211347.jpg

  9. Ho installato Catalina sull'hdd principale ed ora sto cominciando a configurare il triple boot. 

     

    Come posso cancellare dal bios le entries fantasma, usando shell di Clover? So che da BOOTICE potrei fare prima, ma per ora non posso bootare in Win e quindi preferirei agire da shell.

  10. 18 minutes ago, iCanaro said:

     

    sarà pieno di entries fantasma... o usi la SHELL o BOOTICE da LivePE strelec o da windows
    https://www.macos86.it/topic/1562-opencore-clover-boot-custom-entries/

    ecco una idea di come procedere.. ocio, maneggiare con attenzione

     

    Era proprio questa la guida a cui facevo riferimento.

    Per ora ho fatto tutto da shell. Poi dopo, quando avrò messo Catalina sull'hdd principale (non quello per le prove) e avrò sistemato il triple boot, pulirò le entries fantasma, che in effetti sono almeno 3-4.

  11. 22 minutes ago, Gengik84 said:

    c'è la mia guida per efi shell oppure anche app citate e spiegate più volte da @iCanaro

     

    Ricordo sia l'app citata da @iCanaro che la guida sulla efi shell tua, @Gengik84.

     

    Per praticità ho usato la guida efi shell, dopo aver spostato la cartella EFI nella partizione EFI dell'hdd e dopo aver cancellato la cartella EFI dalla root dell'hdd.

     

    Per ora è tutto ok. Ora cerco di recuperare il config.plist originale, che includeva boot entries personalizzate per il triple boot. Faccio questa prova e vi aggiorno.

    • +1 1
  12. 15 minutes ago, Gengik84 said:

    esatto

    poi avendo una asrock di vecchia serie devi impostare il boot sul bios manualmente perchè altrimenti non avvia diretto.

    puoi usare la shell oppure app

     

    Tempo fa ricordo che usai le Clover option per printare le entries. Ora però noto che questa opzione non funziona più, o meglio: nel bios AsRock mi trovo le nuove entries, ma poi nel pratico non boota e rientra nel bios.

  13. Just now, Gengik84 said:

    perchè nella root?

     

    meglio senza dubbio su partizione EFI

     

    Per usare Clover in UEFI su partizione EFI devo semplicemente copiare il contenuto della usb nella partizione EFI dell'hdd e rimuovere la cartella EFI presente nella root dell'hdd?

  14. Just now, Gengik84 said:

    La partizione efi è a se, non c'entra con quel discorso

    che poi se sei in uefi ti basta copiare semplicemente la efi della usb sul disco

     

    Sì, sono in UEFI, ma non mi faceva copiare nulla nella root del disco Mac prima di aver lanciato questi:

     

    sudo mount -uw /
    sudo killAll Finder

     

  15. Ok, installazione portata a termine. Usando la EFI opportunamente backuppata da High Sierra ed avendola aggiornata con tutti i nuovi efi e kext, sembra funzionare tutto al primo colpo.

     

    Ora ho installato Clover su hdd e vorrei copiare la EFI da cui ho bootato via USB sul disco fisso, ma ho letto che Catalina ha il file system in read only, non sapevo di questa novità, visto che è la prima volta che lo installo come hackintosh.

  16. Ok, sto preparando il tutto, ma mi sorge un dubbio, visto che ogni volta mi dimentico come si faccia: per l'audio (ALC892), bisogna lanciare qualche script dopo aver installato il tutto?

  17. 2 minutes ago, iCanaro said:

    tieni i kext separati quelli di 10.13 da quelli di 10.15, questo per dire, di non ficcare tutto in other

     

    devi aggiornare clover, tutti i driver .efi che usi e kext alle più recenti release

     

    e installa catalina in altra partizione... io sia mojave che catalina sulla mia Z68, e caty non è che sia il massimo, in particolare al boot

     

    Per ora procederei così, correggimi se sbaglio:

     

    - Metto la EFI su USB e booto da lì, con l'SMBIOS 13,2

     

    - Se va tutto bene, scarico Catalina e poi procedo con gli aggiornamenti che mi hai consigliato

     

    - Infine metto dentro un hdd vuoto e provo ad installare Catalina, usando la nuova EFI, contenente kext ed efi aggiornati

  18. Ciao ragazzi!

    Sul sistema su cui ho attualmente High Sierra (i7 2600k, mb AsRock Z77 Pro3, 8gb RAM DDR3, GT 710 GK208) vorrei provare ad installare Catalina.

    Il primo problema deriva dal fatto che, su questo sistema, non riesco a scaricare Catalina, evidentemente perchè l'SMBIOS è di un iMac late 2011. 

     

    Vorrei dunque avere qualche dritta su come poter procedere.

     

    Posto qui uno screenshot della mia configurazione di base e la mia EFI.

     

    Grazie a tutti in anticipo per la risposta.

     

    CLOVER.zip

    Schermata 2020-03-26 alle 18.35.15.png

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.