Jump to content

DS-1

Members
  • Posts

    398
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Posts posted by DS-1

  1. 10 minutes ago, Gengik84 said:

    prima pensa a installare

    dopo poi rifiniamo il tutto

    audio, lan,PM,  ssdt e mappatura usb

    Ok: collegato hdd con vecchia installazione di Catalina. Boot da USB con l'attuale EFI funzionante: subito è entrato in Catalina!

     

    Ora provvedo a copiare la EFI da USB ad hdd e poi si può procedere con il resto!

  2. 15 minutes ago, Gengik84 said:

    sul bios hai disattivato il CSM?

     

    Mi era venuto in mente subito dopo il secondo tentativo. L'ho disabilitato ed è andato.

     

    Ora provo a fare partire l'hdd con Catalina con questa EFI e vediamo che succede.

     

    Credi mi convenga fare una prova con l'ssdt al posto del DSDT?

  3. Con questa EFI (contenente l'ultimo DSDT che mi hai mandato ed il config.plist sempre mandato da te) messa su un hdd 2,5" usb al posto di una Pennetta USB, sono riuscito a superare il blocco su vm status e ad arrivare al cambio di risoluzione, che dovrebbe essere il momento in cui compare l'interfaccia grafica dell'installer, ma va in schermo nero a 1080p. Dunque credo ora ci sia un problema legato al video.

    EFI.zip

  4. 2 hours ago, Gengik84 said:

    prova, rinominalo tu in DSDT.aml

    DSDT-DS1.aml.zip 44.58 kB · 1 download

    Stesso problema!

     

    Ora provo a staccare tutti i dischi, compreso l'm.2 e vediamo se va.

     

    EDIT: anche senza dischi nulla continua a fermarsi su VM swap.

     

    Ora provo con una penna completamente diversa. E' una TDK (le altre due erano Kingston, USB 3.0).

     

    RE-EDIT: arrrrghh: la pennetta da 8gb non basta! Ci vuole da 16!

  5. 57 minutes ago, Gengik84 said:

    estrai le acpi con clover, allega nuovamente il dsdt

    poi riproviamo ma il blocco a ora non è normale

    in caso successivamente sarebbe da riscaricare l'installer e ricreare il tutto su altro supporto

     

    Ecco il DSDT estratto con F4 al boot di Clover.

    La penna che sto usando è la stessa che ho usato per Catalina sull'i7 2600k. Stavolta però l'ho fatta via VM con Mojave.

    In caso fallisse anche il prossimo tentativo, posso provare con un'altra penna USB.

     

    EDIT: ho trovato l'altra penna che usai per installare Catalina su un altro. C'è già la partizione con Catalina installabile e la EFI di un'altra configurazione. Quindi l'ho sostituita con la EFI che stiamo provando a far funzionare, ma il risultato è sempre lo stesso. Dunque dubito che il problema possa essere la penna.

    DSDT.aml.zip

  6. 20 minutes ago, Gengik84 said:

    prova su altre porte usb, oppure in caso metti le patch per port limit che trovi nella sezione FAQ

     

    Il boot si blocca su VM swap anche con le USB patch limit.

     

    Hi provato su tutte le porte USB e l'esito è lo stesso (su una porta si blocca ancora prima di VM swap).

  7. Sì, sullo slot PCI E più a destra.

     

    Non so se può servire come indicazione, ma c'è un M.2 SATA installato sulla mb (ma io non voglio installare lì il s.o., bensì vorrei trovare una EFI funzionante per questo sistema da sostituire all'HDD su cui ho già Catalina. Nel peggiore dei casi, reinstallarei Catalina comunque su quell'hdd).

  8. 5 minutes ago, Gengik84 said:

    se metti il rename dsm to zdsm ma lo lasci disattivato, non abbiamo fatto nulla 😄

     

     

    Che idiozia...nella mia mente ero convinto che il flag lo abilitasse...chiedo venia. Provo e ti aggiorno!

    • Cross Finger 1
  9. 9 minutes ago, Gengik84 said:

    imac 19 come smbios

    kernel patches metti la spunta su KernelPM e rimuovi da AppleIntelCPUPM

     

    Nell'ordine ho effettuato:

    - configurazione del BIOS così come indicata nelle guide di questo forum, per le AsRock;

     

    - fatta penna USB con Catalina e Clover, sempre seguendo guide (quindi ho usato Aptiofix scaricato dal link consigliato, tolto tutti i flag old e new da config.plist e installato Clover UEFI);

     

    - seguito le tue dritte per l'hack Coffee Lake, usando l'SSDT da te consigliato;

     

    - usato SMBIOS 19,1 e messo KernelPM come flag, tolto AppleintelcpuPM.

     

    Il risultato è sempre che Clover da USB si blocca quasi subito su APFS Module Start 1689.

     

    Allego screenshot e la EFI.

    IMG_20200502_112519.jpg

    CLOVER.zip

  10. 4 minutes ago, Gengik84 said:

    Ciao, non ti serve il dsdt, segui la mia guida "ssdt hack", configura il tutto usando ssdt_kaby_coffelake

     

    Grazie. Seguo subito la guida e posto i risultati.

     

    l'SMBIOS lo devo impostare comunque io manualmente?

     

    E per quanto riguarda kernel patches, invece?

  11. Sto cercando di generare una EFI per il mio nuovo sistema. Prima di provarla sul vecchio hard disk, sto facendo delle prove su una USB con l'installer di Catalina e Clover.

     

    Seguendo la guida di @Gengik84, ho creato una EFI togliendo i fix old e new, messo i kext e provato a bootare.

     

    Il sistema, in verbose mode, si blocca su apfs module start 1689.

     

    Allego la EFI ed il DSDT estratto da Ubuntu. Potreste aiutarmi?

    Grazie!

    CLOVER.zip DSDT.zip

  12. Ciao ragazzi,

     

    dopo aver installato con successo Catalina qui: 

    ho deciso di upgradare il sistema, sostituendo mb, cpu e gpu.

    Nello specifico, ho preso: AsRock H370M Pro4, i5 8500, 16gb di RAM ed RX 570 4gb.

     

    Ora è necessario rifare tutta l'installazione da capo, oppure è possibile creare una EFI ad hoc, da sostituire a quella che avevo sull'i7 2600k?

    Chiedo perchè se potessi non formattare l'hdd sarebbe meglio.

     

    Grazie in anticipo per la risposta!

  13. Ciao ragazzi!

    In questi giorni di quarantena sto provando a sistemare alcune cose degli hackintosh che uso.

    Il portatile che uso di più in assoluto è un HP DV6 (i5 prima generazione) in firma. E' per me il più funzionale e completo in mio possesso. Su questo notebook ho provato fino ad High Sierra, ma ritengo che il miglior utilizzo lo abbia trovato con Mavericks.

     

    Vorrei sapere se c'è un modo per gestire meglio la potenza della CPU, visto che in Mavericks scalda un po' in più che in Win (su questo portatile ho solo Mac, ma a volte uso Boot PE con Win 10) e soprattutto la batteria mi dura molto meno che in ambiente Microsoft.

     

    Ho notato che in PE la CPU, quando va in idle, è intorno ai 300Mhz, mentre in Mavericks è sempre a 1.20Ghz.

     

    Posto la EFI che in passato, su altri lidi, alcuni di voi pazientemente mi aiutarono a completare.

     

    Grazie in anticipo per la risposta!

    CLOVER.zip

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.