Jump to content

Ramirez71

Members
  • Posts

    824
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    9

Everything posted by Ramirez71

  1. E' capitato che alla schermata di inizio della procedura di installazione scegliendo "installa Ventura" non ti facesse procedere causa assenza di collegamento al server: avendo l'installer su chiavetta mi pare un errore anomalo visto che, ripeto, si può installare anche offline. O ricordo male io ?????
  2. Fatto, funziona Tuttavia nei molti tentativi che ho fatto è capitato che scegliendo la installazione si bloccasse per assenza collegamento al server.
  3. Ok, caso mio non si tratta di aspettare 5 minuti o 10, perché va in crash molto prima. La scheda di rete funziona durante l’uso del sistema operativo sia win che Mac, ma potrebbe non rispondere in quella fase, e io non saprei come verificarlo. Ma, forse mi sbaglio, io ricordavo di aver installato da chiavetta anche senza connessione. 🤷🏻‍♂️
  4. Ciao @fabiosun bella guida sintetica e precisa. Ci voleva.
  5. @carlo_67 windows si installa senza intoppi. Devo controllare la velocità di scrittura che da un primo test sembra piu pci3.0 che pci4.0
  6. @morfy guarda qui: https://github.com/OpenIntelWireless e qui:
  7. Nulla di nativo nel senso che occorre usare più kext per attivare il BT e Wi-Fi. A memoria non ricordo quali e come, ma sul forum c’è un tread relativo alle soluzioni wireless e problemi annessi, se lo ritrovo ti metto il link.
  8. Se usi integer dovrebbe andare bene come l'ho messo fonte:https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/blob/master/Utilities/AppleKeyboardLayouts/AppleKeyboardLayouts.txt
  9. @carlo_67 ottimo suggerimento appena possibile provo e ti faccio sapere.
  10. @morfy a quanto pare le Intel 200 e le 210 funzionano bene e dovrebbero anche supportare alcune funzioni BT (da vedere caso per caso). Ovviamente tutti i servizi legati al Wi-Fi nativo gli perdi.
  11. Di per se queste cose le ho fatte già più volte, lunedì provo la modifica del valore tastiera, che presumo sia in nvram/prev-lang giusto????
  12. 🤷🏻‍♂️ non ho usato TM: non me lo permette. Ho fatto molti tentativi quindi a memoria non posso esserne sicuro, se quel log fosse uscito da una installazione usando la recovery di ventura funzionante, l’utente sarebbe già presente? Cavo ATX, il disco è un m.2. Sarebbe un bel problema: non ho la possibilità di provarne un secondo. Pure il PSU scassato? Vado a Lourdes col pc.
  13. @carlo_67 Non è una cazzata: questa scheda ha sempre gestito male la ram, con 11400 un po’ meglio però. Ho provato tante volte anche con xmp e lan disabilitata (perché se non sbaglio con chiavetta non dovrebbe servire) senza venirne a capo. Speravo che qualcuno fosse capace di analizzare i log, per me è arabo. Sinceramente non ho provato a istallarci win o Linux, il crash con ccc in effetti è strano.
  14. Niente sono al capolinea: non ne sono venuto a capo, qualunque soluzione porta al medesimo problema. Ho anche provato a fare una copia avviabile con ccc ma: durante la procedura si ferma il trasferimento dei file e si spenge il pc. Per adesso lascio perdere, probabilmente c'è qualche problema HW che falla il processo. Ci sarebbe anche un report ma non è prevista la possibilità di scriverlo su un volume, viene solo inviato a Apple.
  15. Proviamo Ho recuperato il messaggio al riavvio:Spegnimento OS .rtf.zip
  16. Senza Oclp solo Intel quindi niente di “nativo”. Le classiche intel Ax200 dovrebbero andare sia con Itwlm sia con openintelwireless .
  17. Ho recuperato i log iniziali dell'installazione. Log installazione 29-Sep-2023.txt.zip
  18. Un aggiornamento: la z490m era finita in cantina non senza motivo, sto cercando di pettinare i problemi che, a prescindere dalla istallazione, si presentano anche a ventura avviato. Uno è mouse e tastiera fermi alla schermata di benvenuto, l’altro il blocco del sistema dopo l’accesso al desktop: per qualche secondo funziona, poi ti accorgi che anche se il mouse si muove non succede nulla ne cliccando ne premendo enter o esc, successivamente si spenge e si riavvia con un report del problema. Se succede continuativamente non si riesce a salvarlo ne entrare nei log. Per il primo caso ho pensato a usb non funzionanti quindi ho modificato la mappatura da metodo gengik (che ha sempre funzionato) a kext: se il bios da problemi andare a bloccare le tabelle potrebbe dare problemi ulteriori. per il secondo mi pare che avvenga quando sulla mobo ci sono altri volumi formattato in apfs, ma non ne sono sicuro. Cominque nessuna delle due strade ha portato a nulla, ho provato anche con metodo Macrecovery con esiti anche peggiori. Adesso provo a aggiornare il bios visto che hanno rilasciato una nuova versione di recente. 🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞
  19. Vi passo tutte le battutacce che vi vengono: questo pom ho spedito la mobo è in attesa di sapere qualcosa pensavo di usare la vecchia, che potrebbe funzionare con i problemi soprascritti. Allora: non si ferma alla lingua, ma alla selezione della country region dopo la quale si comincia a impostare lingua tastiera e preferenze varie. Può capitare che anche la schermata della Country region sia incompleta ciòe con l’elenco in bianco, ma questo potrebbe essere una manifestazione diversa dello stesso errore. serial port disabilitata e la lan non ricordo quale è ma funziona con intelmausi. -radvesa non ho provato. ho rifatto la chiavetta e inserita la efi ma a questo giro non arrivo neanche al primo riavvio: si riavvia nella pagina delle opzioni di istallazione
  20. Buonasera a tutti Sto provando a fare una installazione pulita di ventura con Instal macos ventura su chiavetta, il pc non è quello in firma ma la vecchia Giga z490m senza scheda wifi, il resto della componentistica è quello in firma. La preparazione è avvenuta usando la stessa mobo con una vecchia efi Z490 aggiornata e funzionante. Per l'installer ho usato la medesima efi semplificata e montata nella partizione della chiavetta. Il problema in cui mi sto imbattendo arriva a conclusione dell processo: dopo aver scelto la country zone mi imbatto in una schemata grigia da cui non si procede neanche a martellate. Ho avuto lo stesso problema quando ho istallato sonoma su z590i ma in quel caso era colpa mia perchè non avevo disattivato la tunderbolt da bios, su questa scheda tundebolt non c'è e le impostazioni sono quelle che ho usato per diversi mesi senza problemi. Ho ripetuto le prove anche usando la recovery del disco in uso, smbios imacpro senza restricevents, oppure altro SO. Stesso risultato finale. Premetto che la mobo era finita in cantina perche dava problemi, attualmente la convivenza di più volumi avviabili compreso l'installer causa arresti anomali. Questo non è un dettaglio da poco dal momento che in fase finale di installazione convivono la chiavetta con la efi e il volume di destinazione che ha già una sua struttura. Allego la efi se qualche anima buona ha voglia di grattarsi le meningi, nel frattempo vado avanti con i tentativi EFI.zip
  21. Avevo sostituito quella originale della itx con una broadcom 94360NG. la originale è Killer AX1675x 802.11ax Wi-Fi 6E Module. Mai provata su macos.
  22. Aggiornamento Asrock ha risposto in meno di 24 ore (bravissimi): loro hanno testato kc3000 e sn850x e sono compatibili quindi mi hanno suggerito di rivolgermi al venditore per rimandare la scheda in garanzia. Prevedo di restare senza hack per un bel pò ma del resto non mi pare ci sia altra soluzione a meno di far finta di nulla e tenermela cosi.
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.