-
Posts
824 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
9
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Ramirez71
-
Si dovrebbe adattare
-
No no: dopo sleep è rotto, il fix funziona. Non mi era capitato di usare AirDrop dopo lo sleeep😂 Ovviamente sul vecchio chipset questo bug non c’era
-
Io manco mi ero accorto che Airdrop si rompeva dopo il sonno: sulla mia funziona alla grande! Comunque quel daemon (bluetoothd) di grattacapi ne da sia su hack che sui veri Mac.
-
Si il kext va benissimo ma viene definito l'smbios, non sapevo del problema scheda e mi interessa perchè tra qualche mese quella li sarà il mio prox acquisto. Riflettendoci meglio: se avessi seguito la guida alla lettera anzichè dare per scontato la nomenclatura delle porte avrei individuato la hs14...
-
Sei un gigante. Per adesso ho la usb-c reverse posteriore disattivata perche non uso collegamenti di questo tipo, e anche la usb-c frontale. per adesso lascio cosi ma prima o poi disattiverò le ssxx relative alle porte su cui ho le chiavette di tastiera e mouse perche le vedo un po sprecate. Casomai se non nevengo a capo busso lla tua porta
-
Ok adesso è chiaro ma tu da dove lo hai capito?
-
mi hai risposto mentre scrivevo
-
Troppo oltre le mie conoscenze: il nuovo ssdt funziona. Ma spiegami una cosa: la diversa corrispondenza dei nomi l'hai desunta dall'ssdt originale? In pratica quello che non capisco è: come faceva a funzionare il kext se le porte erano definite in modo diverso rispetto al ssdt originale????? Anche la mia mobo ha le porte Asmedia????
-
@Lorys89 ho provato il tuo ssdt xhc dai uno sguardo allo screenshot. ti posto anche il mio ssdt riconfigurato, info.plist di usbmap.kext SSDT-XHC.aml.zipInfo.plist.zip Ti posterei anche ioreg ma pesa un botto
-
Si può usare su Windows (usbmap no) in passato la correzione delle usb avveniva in post instal adesso capita spesso che senza un minimo di mappatura o non istalli (perché non ti trova la pendrive) o ti ritrovi -mi è successo- con mouse e tastiera non funzionanti (su macOS). A parte la mia curiosità segui il metodo ssdt che ti ha suggerito @Lorys89 che ne capisce parecchio. A me la mappatura di usbtoolbox non è piaciuta ma è stata necessaria in prima istanza. Devo precisare che ci sono aspetti della mia mobo che non ho compreso molto bene tipo i controller usb/tunderbolt quindi alcune ssxx che compaiono due volte con lo stesso numero etc…il metodo ssdt che ho usato su z490 con questa scheda non sono riuscito a applicarlo. Mi è rimasto un po’ su gozzo…
-
@Lorys89 una domanda per mia curiosità: perché non usare usbmap? So che non funziona benissimo, nel mio caso, per esempio, alcune porte avevano le proprietà definite in modo scorretto ma è stato molto semplice correggerle modificando l’info.plist del kext.
-
Se non mi sbaglio rp02.pxsx appare come uno degli acpi error dei primi tentativi .🤞 Confermo c’è la versione win
-
Se la domanda è rivolta a me la risposta è no.
-
-
Credo che gli serva la lan per istallare.
-
@Lorys89 tu che ci capisci qualcosa di ACPI, potrebbe essere un problema sul DSDT? A me non pare sia un blocco legato alle impostazioni del bios o al config e qui mi fermo. @38Nic esistono 5 versioni del bios della scheda, tu che versione hai? Te lo chiedo perchè è successo che con un aggiornamento bios una hack perfettamente funzionante non avviasse più...
-
External significa che viene visto come disco esterno: se non lo è si tratta di un errore. Penso sia correlato al problema su cui si blocca ma gli errori ACPI io, purtroppo, non so gestirli. Domani mi riguardo con calma la efi da cui sei partito, sono tornato da poco e mi sono soffermato sulla prima cosa
-
In linea di massima o usi solo ssdt basic 600/700 oppure usi Plug+awak+ec-usbx. Nella ultima efi, quella di @Carbo, erano giustamente disattivati (false) gli ssdt forniti da Dortania, adesso prova a togliere basic e usare solo gli altri: magari non centra nulla ma tentar non nuoce.
-
Teoricamente nulla: la scheda non credo che richieda settaggi diversi a livello di bios (quanto meno a me non è mai capitato). Oltretutto mi sembra strano che la gpu influisca sull'entrata nel bios. Asrock permette l'ingresso al bios sia con tasto funziona (non ricordo il numero) sia con canc che è il tasto che uso io sulla mia avendo settato i tasti funzione sulla tastiera. Prova entrambi i metodi. Esegui anche un clearcmos della mobo... Quando avvii windows verifica che la gpu sia a posto con gpuz... a pare poco sicura...
-
[Firewire] Scheda PCI-e (chipset) compatibile
Ramirez71 replied to argogeek's topic in General Discussion
Ti sei spiegato benissimo: devi scansionare molte dia e lo scanner lavora su firewire. Gli adattatori pcie to firewire devono essere riconosciuti da macOS. Potresti linkare cosa hai visto? Vediamo se l’azienda produttrice fornisce dei datasheet adeguati a definire il supporto con una qualche versione di macOS e, necessariamente, che per tale versione esistano anche i driver Mac dello scanner. io ho visto questo: https://www.amazon.it/KALEA-INFORMATIQUE-Scheda-INSTRUMENTS-professionale-componenti-Préinstallés/dp/B01FI81U0C/ref=mp_s_a_1_2?crid=33HUSEDN2ECXV&keywords=scheda+firewire+per+mac+pro&qid=1684500738&sprefix=scheda+firewire+per+macpro%2Caps%2C193&sr=8-2 riguardo a Mac non dice molto ma almeno su win10 con mobo moderne viene recensita funzionante. Prova anche a interpellare l’utente che ti ha indicato @fabiosun. -
[Firewire] Scheda PCI-e (chipset) compatibile
Ramirez71 replied to argogeek's topic in General Discussion
Ciao @argogeek una domanda banale: non ho mai avuto device pci ma ho notato che in rete si trovano adattatori da PCIe a PCI, potrebbero gestire la tua scheda FireWire? non ne ho certezza ovviamente ma potresti provare prima del passaggio a chipset recenti (che di solito non hanno PCI) Tieni presente che BigSur si può avviare anche su B75 quindi anche su z77: basta avere una gpu dedicata compatibile. Spero di aver capito la questione 🙂 -
In acpi lascia solo basic I kext per adesso vanno bene, ma sono molto essenziali. In post vediamo cosa manca. In kernel /emulate presumo vada inserito i valori di mask e data ma con raptor lake non saprei quali siano. per i vari quirks e settaggi del config occorre sentire chi ha Z690/ Z790, io ne so poco.
-
https://dortania.github.io/GPU-Buyers-Guide/modern-gpus/intel-gpu.html#haswell-4xxx Non conosco i laptop ne clover ma stando alla guida che ti ho postato credo che la grafica regga al massimo monterey
-
@Lorys89 se ricordi anche la mia z590 non avvia con basic ma con i generici di Dortania (o personalizzati sempre secondo la stessa guida) si. Tuttavia con le asus è un po’ diverso: ricordo che a un utente gengik ha corretto diverse tabelle originali bloccando poi le originali (vado a memoria e non ricordo chi fosse) Non so se è un caso analogo. PS @Lorys89 posso usare il tuo ssdtz590? Ho gli stessi external ma probabilmente è compilato meglio del mio😅
-
😂 giustissimo!!!!!!