Jump to content

katsuja

Members
  • Posts

    502
  • Joined

  • Days Won

    4

Everything posted by katsuja

  1. Non so se la casa propone di farlo, lo faccio quando può portare dei vantaggi come negli ultimi 2 firmware che hanno aggiunto la voce CFG per attivare/disabilitarla cosa che invece prima dovevi fare a mano.
  2. Anche senza senza la loro ammissioni, non sarebbe stata colpa tua per un reset dell’NVRAM. Però capisco il senso di sconforto che potevi provare, fosse stata la tua al massimo una sfuriata e bo. Se ho capito la domanda l’ultimo firmware va benissimo (F12l). Upgrade e down grade senza rischi. Consiglio di salvare la conf del bios su chiavetta in modo da ricaricarla subito dopo un hard reset del bios. Si io ho proprio quella. Se guardi in firma c’è anche il link della scheda. Aggiornamento il link non è più quello di prima porta ad altra scheda. L’aggiornerò 🤗
  3. Si certo e ti capisco benissimo. Comunque come ti dicevo prima io non ho mai avuto nessun problema.
  4. Se guardi in firma, la configurazione è quasi identica alla mia.
  5. Allora avrò fatto confusione io prima di usare OCAT, per aggiornare le EFI del desktop e del portatile dove, tra l'altro uso solo l'hack quindi di quelle impostazioni non me ne può fregar di meno. Va beh chiudo l'OT e grazie ancora.
  6. Se può essere utile queste impostazioni me le sono perse per strada aggiornando da OCAT perchè, riguardando il mio vecchio config.plist 0.7.4, quelle impostazioni le avevo già così. Non so forse un bug del programma o forse io che mi sono rimbabito... mah 🤔
  7. Ma ma sei mostruosooo! hai un'aura potentissima (cit. Junior). Risolto grazie mille
  8. Ciao @antuneddu. Con l'ultima release di OpenCore, quando faccio il boot di windows che linux, mi cambia il nome del pc con "Acidanthera imacpro1.1" come in passato. Le mie impostazioni sono con Scan politicy=0 e Misc > LauncherOption = Disabled. Oviamendo se li richiamo con f12 il problema non si verifica. C'è modo di rimediare a questa scocciatura perché almeno, sotto windows, mi richiede tutte le volte di verificare l'account. Scusa l'OT 🙏
  9. Questa guida fatta da @antuneddu fa al caso tuo. Scarica la versione per opencore 0.7.5. Una volta aperta l’app togli la spunta su aggiornamento automatico.
  10. Infatti, è quello che ho fatto. Grazie
  11. Non so se è un problema solo mio, ma ho notato che quando eseguo l’aggiornamento mi ritrovo la EFI aggiornata alla versione beta non alla release. Esempio se aggiornO da 0.7.4 invece di trovarmi la 0.7.5 mi ritrovo la 0.7.6. E sempre se non sbaglio la 0.7.6 è ancora una beta. Sbaglio qualcosa io?
  12. Da quello che vedo il boo-arg non hai -v e in scan policy sei già con 0. Prova con un reset della NVRAM. Al boot barra spaziatrice e trovi l’icona del reset NVRAM. Hai ancora la cartella del bootstrap. Devi aggiornare OpenCore. Segui questa guida:
  13. Ottima guida. Grande come sempre!
  14. Dove hai posizionato la cartella di propertree che hai scaricato da github (https://github.com/corpnewt/ProperTree)? Comunque va messa in applicazioni.
  15. Vai qui https://www.python.org/ftp/python/3.9.7/python-3.9.7-macosx10.9.pkg e installalo ti apparirà un'icona come questa nel Launchpad dentro una cartella e al suo interno Propertree.
  16. Ciao. Io non ho l’opzione metti in stop i dischi rigidi. Questo è dovuto perché ho solo dischi ssd sata e nvme? grazie.
  17. Eccolo! subito dopo aver aggiornato alla 11.6.1.
  18. A me è arrivato l'aggiornamento 11.6.1. Mah
  19. Ma la mappatura proprio non ti va? 😃. Vedrai che i boss ti daranno una mano a farla. È molto probabile che tu risolva. Solo un dubbio: nel tuo screenshot vedo che la tua scheda bluetooth non abilitata al basso consumo energetico ed è strano. Per caso usi altri dispositivi bluetooth tipo tastiere o altro?
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.