Jump to content

Giaccaz

Donator
  • Posts

    1,055
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    22

Everything posted by Giaccaz

  1. ariciao, ascolta 3 domande fondamentali. che bootloader stai usando.....Opencore o clover? che sistema operativo vuoi montare? perche non posti la cartella efi cosi possiamo darti una mano? Comunque se la igpu non e impostata nel config.plist non va....ti consiglio di leggere qui ..... https://dortania.github.io/OpenCore-Install-Guide/config.plist/comet-lake.html#deviceproperties
  2. bene gia' dalla firma si capisce che puoi provare ad metter osx usando solo la igpu, visto che la 6700xt non e supportata. ora posta la cartella efi ,poi ci informi su che s.o. vuoi provare, grazie.
  3. ciao , prima di tutto metti in firma il tuo hw, poi la efi che hai scaricato , l'hai presa qui nel forum? e infine posta la efi cosi qualcuno puo aiutarti.
  4. scusami di nuovo , la pendrive per installazione e una usb2 o usb3 ?
  5. Patch non ne ho mai viste per schede amd, ma potrei sbagliarmi..... Personalmente se avessi un po di "money" da spendere per una vga avrei puntato sulla 6800xt, ma sinceramente mi andrebbe bene pure la 6600xt per mantenere la compatibilità alla mela morsicata.
  6. ciao scusate se m'intrometto....puoi gentilmente postarmi la cartella completa della efi di oc che hai usato vorrei togliermi una curiosita.
  7. rispondo io.... "non me ne abbia @antuneddu"....mi spiace hai preso l'unica della nuova serie che non e compatibile..... https://dortania.github.io/GPU-Buyers-Guide/modern-gpus/amd-gpu.html#native-amd-gpus
  8. Buona pasqua a tutti voi e ai vostri cari.
  9. Io ho sempre usato i full installer. Per I recovery devi avere i kext per la eth o per il wifi che funzionino al primo colpo
  10. se non ricordo male, facendo la procedura tramite terminale, crea la partizione mbr , ( come l'imagine che ho allegato prima ).... devi usare il tools che trovi su opencore... il tools lo trovi nella cartella utilities/LegacyBoot e avvi da terminale BootInstall_X64.tool
  11. mah, risolto! ..... come? quando? pukke?... tutte domande ai posteri..... 🤫 peccato poteva servire a qualcun'altro la soluzione.
  12. ciao .... sei sicuro di aver fatto la procedura giusta? anch'io tempo addietro ho provato ad avviare in mode legacy un thinkcentre e non ne venivo fuori , perche ogni volta che facevo la procedura da terminale sembrava andare a termine e invece era incompleta. E in avvio del boot il pc non vedeva il bootloader. il mio vecchio thread .....dove il buon vecchio ( si fa per dire "vecchio" 😉 ) @carlo_67 mi ha dato una grossa mano . io mi arenavo su questo punto, quando facevo la procedura non mi usciva questa famosa domandona ....
  13. ciao, per il tuo primo problema mi spiace ma non posso darti un aiuto, posso solo dirti che per qualche giorno ho utilizzato il doppio monitor ( hdmi, display port con il primo sistema che ho in firma ) e non ho avuto nessun tipo di problema..... accensione , risveglio, e quant'altro i due monitor sempre "sull'attenti". Pero ,come puoi constatare, oltre ad utilizzare hw diverso dal tuo, utilizzo anche OC invece che Clover, ma non credo che centri qualcosa . Per le porte usb , se hai voglia..... prova a seguire la guida di @Gengik84, forse ti risolve il problema.
  14. questo e l'ordine dei kext su tutti e due i sistemi in uso.
  15. Fare un hack non e mai una cosa "sicura" ma e una cosa "fattibile"..... Per il Dual/Triple boot non ci sono grossi problemi se utilizzi opencore. Che ci devi fare con il sistemino che dovrai assemblare? Videomontaggio, fotografia, games, office.... e quant'altro? A buttarla li.... - Cpu - I5 11600k / I7 1170k / I9 11900k o la serie precedente (10***) - Mobo - Tutte le schede madri con chipset z490 o z590 puoi vedere di una asrock, gigabyte , msi , asus pero fai una ricerca molto mirata per trovare un prodotto che sia meno problematico per farti una efi di opencore. - Ram - DDR4 3200 e almeno 16/32gb. - Vga - Assolutamente AMD dalla serie RX4**/ RX 5** passando per la serie RX 5*** arrivando sino alla 6600/6600xt/6800/ 6800xt/6900xt per poter utilizzare Monterey. - Wifi/Bluetooth - Fenvi T919 . - SSD - qualunque nvme o ssd. P.s. se vuoi qualche garanzia in piu allora , come gia suggerito qualche tempo fa, si fa una ricerca "googlando", o andare su dortania..... e leggere https://dortania.github.io/OpenCore-Install-Guide/macos-limits.html , o magari facendo un giro sul macos86 e ....cercare nelle firme dei vari utenti 😉 .
  16. concordo su quello che ha scritto @Ramirez71 e soprattutto da quando e uscito OCAT ha semplificato molto l'aggiornamento del bootloader , dei kext vari , che la stessa "manipolazione" del config.plist.
  17. scusate l'intromissione.... ma se con la efi di opencore sistemata da @SemanticA ,sei riuscito a risolvere il tuo problema , e megliio. se ti concentri su un solo bootloader.....e a "dirla propio tutta" opencore e un passo avanti a clover
  18. si e meglio, stacca ssd con sierra cosi non combini casini. poi come ha scritto @antuneddu creati una pendrive con la efi funzionante per le emergenze ( ovviamente se il tuo pc lo supporta l'avvio da usb ).
  19. Certo, sostituisci la cartella efi che trovi nella partizione nascosta del tuo ssd con quella che trovi nella cartella del backup r4173.
  20. @carlo_67 c'e' un problemino , sta sotto win....
  21. guardati "intorno" .... guarda i vari post di questo sito per capire cosa cercare...... P.s. guarda le firme.... 😉
  22. ovviamente per la parte wifi bluetooth se ti serve , per essere sicuro che tutto funzioni a dovere ti consiglio una scheda tipo fenvi t919 o mqupin ma ovviamente bisogna sborsare almeno 50 € sempre amazon .
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.