Jump to content

Giaccaz

Donator
  • Posts

    1,055
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    22

Everything posted by Giaccaz

  1. Giaccaz

    Rx 6800 XT fe

    ok appena posso provero quel kext. Per il mouse all avvio ho provato a cambiare anche porta sia al dongle che al mouse con il cavo usb....ma niente da fare..... Faro altre prove .
  2. Giaccaz

    Rx 6800 XT fe

    sisi...che sia uno o l'altro non gli cambia ,e come se lo spostamento del puntatore fosse relegato a una piccolissima parte dello schermo. Pernsavo fosse un problema di weg, ma non e cosi. dovrei montare la vecchia vga e riprovare. Per il secondo punto la cpu con smbios macpro7,1viene riconosciuta in maniera corretta, c'e' solo quel puntino.
  3. Giaccaz

    Rx 6800 XT fe

    Utilizzo la mappatura delle usb tramite ssdt si dall'inizio, ma quello che non capisco e che il mouse lo riconosce ma si sposta di qualche decimo di mm, cosa che prima non lo faceva. Ho provato anche con un mouse con filo usb e fa lo stesso problema. Credo che il problema risieda in queste impostazioni Provero di nuovo MacPro7,1 con quel kext .
  4. Giaccaz

    Rx 6800 XT fe

    Buondi , ho due piccoli problemini . Alla gui di opencore non riesco piu ad utilizzare il. mouse ( logitech con il suo dongle propietario ) per selezionare il s.o. d'altro canto la tastiera va utilizza sempre lo stesso dongle del mouse. Ora non riesco a ricordare qual'e' la voce per poter vedere se aumentando la velocita del puntatore . Poi son passato a MacPro7,1 , ma in Informazioni su questo mac alla voce memoria , mi dice che un banco non e impostato nella maniera corretta, a fianco del banco mi da un pallino arancione con una i . Come mai ? qualcuno sa che cosa non gli piace ?
  5. Giaccaz

    Rx 6800 XT fe

    confermo.....passando a MacPro7,1 che benefici ho?
  6. Giaccaz

    Rx 6800 XT fe

    oggi e arrivata la tanto attesa vga nuova per sostituire la mia rx570 . La riconosce in maniera nativa , tolto la spunta su WhateverGreen.kext che utilizzavo con la mia precedente vga. genbench 5 i punteggi sono nella norma per un PCIe 3.0 che dire e un bel salto dalla rx 570 a questa!
  7. Oggi mi e arrivata , la sto testando in questo momento, domani metto l'annuncio per rx 570 ......la serata e dedicata tutta alla nuova bestiolina !!
  8. Guarda domani dovrebbe arrivarmi la tanto attesa nuova vga e metterò un vendita la rx 570 asus nel mercatino e in altri lidi...se ti interessa.....
  9. Per Monterey prendendo una vga nuova devi prendere almeno una serie rx 6600 ..prezzo intorno 380 euro, invece sul usato poi partire dalla rx 560 in su.... prezzo dai 100 euro in su. Per poter utilizzare Nvidia come sistema operativo non vai oltre bigsur , ad esempio ti basta anche una gt710 ...la trovi nuova a 50 euro. Secondo me ,oramai non ha senso prendere nvidia per risparmiare qualcosina ...., con il sistema che ti ritrovi ti conviene far uno sforzo e cercare almeno una amd rx 560/570, per non avere problemi futuri con i vari monterey e ventura , prima o poi sicuramente passerai ai nuovi sistemi di osx. Ora il mercato si sta evolvendo verso prezzi più "umani" rispetto a qualche mese fa.... Dunque a te la scelta. P.s. Il tuo attuale sistema è zoppo e una vga ti serve assolutamente per far qualsiasi cosa ti venga in mente.....anche la semplice riproduzione video , come hai ben notato !
  10. dove posizionare la cartella efi della tua pendrive.... i due drives che servono a opencore per vedere in avvio linux oltre a osx e win ( nel mio config.plist sono disabilitati )
  11. la cartella efi che hai nella pendrive la copi nel hd dove sta osx, nel bios imposti come boot hd dove sta la efi di opencore, e all'avvio dovresti vedere i due sistemi ( osx / windows ) che puoi selezionare con la tastiera o mouse. Per poter vedere anche linux devi copiare nella cartella efi/driver il file OpenLinuxBoot.efi e ext4_x64.efi e devi flaggarli nel config.plist in Uefi/ drivers.
  12. la efi che ti ho postato prima era completa di kext e affini .... poi dovevi solo sostituire il file config.plist
  13. perche nella cartella EFI / OC / Driver manca il file OpenCanopy.efi controlla
  14. prova a sostituire il solo config.plist con questoconfig.plist.zip
  15. prova a vedere con hackintools che ti da sulla voce power, la mia e cosi
  16. per quel poco che ci capisco e incompleto e arruffato. Rimetti su la gpu rx6600 r disabilita la igpu . Sicuramente non sara completo e ci saranno degli errori , prova a vedere se vai oltre a dove ti si blocca. EFIprova.zip
  17. cioe dici che il problema sta nel chipset della piastra madre?
  18. se e un i5 gen10 cha un uhd 630.... come la mia vecchia cpu ( i5 10600k ) , confermo quello che ha scritto @tomnic
  19. uff...e io che ci avevo fatto un pensierino a sta vga
  20. ciao e benvenuto, si non dovresti aver grossi problemi, ma per iniziare dai una letta qui https://dortania.github.io/OpenCore-Install-Guide/prerequisites.html
  21. Con il 1 sistema in firma, ho osx /win /linux e il passaggio tra 0.8.1 a 0.8.2 non e cambiato niente, quando faccio un reset nvram , perde l' ordine di boot dei nvme/ssd ( come il solito mette quello di win ( ssd ) per primo che io inverto prontamente ) e poi nel avvio di opencore mette win sempre per primo che io dopo rimetto come s.o primario. Ripeto e sempre stato cosi, sin dalla versione 0.6 di oc. P.s. la voce opencore nel boot del bios non la vedo piu da quando son passato alla vers. 0.7 di oc.
  22. Forse hai il sistema incasinato. Prova a fare un po di manutenzione con Onyx , ma non e detto che sia la soluzione.
  23. ah non avevo visto la firma ....devo andare a veder di cambiare le lenti degli occhiali 😝
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.