-
Posts
5,983 -
Joined
-
Days Won
70
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by netgear
-
No l'avvio è lo stesso, i requisiti non chiede, per ora ho uppato un PREINSTALL W11 PRO liscio, evita USB e problemi di Partizionamento, quando posso la uppo, ora per due anni sono in vacanza mi capita di andare poco a laboratorio... SI Eniac a 19.90 è buono, ma io avevo già la linea con Tiscali e meglio non mi facevano, ora sono già 12 anni che sono con loro, dovrei andare 170/20, per ora andiamo così.
-
A me non hanno fatto chissà che offerta: 53.9€ al bimestre telefonate incluse, purtroppo ho il doppino murato e non volendo fare tracce nel muro ho optato per la FTTC, il cavo fibra non avevo modo di passarlo...
-
Tiscali SMS: l'attivazione del servizio richiesto è stata rimandata al 27/10/2021... Ecco appunto.
-
Ho quella di W10 uppata, anche se devo uppare quella nuova, il 18 dovrebbero finalmente installarmi la fibra, speriamo di non rimanere senza internet 🙂
-
Cavolo io avevo fatto la: macOS_Monterey_b9_NO_Utente.rdr e nemmeno l'ho provata ancora :)...
-
Appena la trovo soddisfacente la uppo, ma non credo sia di grande interesse se non si devono fare installazioni a raffica...
-
Le cose escono così velocemente che la Microsoft stessa non ha soluzioni per trattare le immagini con strumenti che non sono mai allineati, anche se vengono dati come funzionanti, ci vorrà tempo, per digerire la "nuova" release. Questo accade/va anche con nuove versioni di Windows 10, alcuni strumenti diventavano inutilizzabili e Utenti insieme a Microsoft, come se fossero la stessa cosa :), alla ricerca di una soluzione per aggirare l'ostacolo. Questo per ribadire che esce troppo rispetto a quello che una casa, anche grande come la Microsoft, può fare... Deploy Windows 11 without all the pinned apps? - Microsoft Q&A
-
Ma che barra, questo pannello START è una cacata pazzesca...
-
ISO versione finale :). Windows 11 PRO 2000.258, Programmi vari, Office 2021, Tutto Attivato, 142 driver per Intel, Configurazioni Varie, Rete ottimizzata per tutti i Sistemi, Framework, DirectX, Visual C, orario UTC, installazione senza utente, basta avviarla e ci ritroviamo sul Desktop con l'utente Admin locale. Mi mancano un paio di info, che alla Microsoft non hanno saputo darmi, per un paio di rifiniture. Noto con piacere che hanno corretto un paio di cose che su W10 sembravano ormai abbandonate, piccolezze, intendiamoci quasi tutta eredità di Windows 10. -
-
Sulla macchina con i requisiti aggiorna :), non si sa mai 🙂
-
Modifiche che complicano: - Personalizzare la Windows 11 menu Start | Microsoft Docs
-
Io la risolverei con Windows 10... Fabio ma è ovvio, se vuoi lavorare non hai bisogno di aggiornare, se vuoi giocare aggiorni, fanno per accontentare tutti, all’ospedale di Careggi su certe macchine c’è ancora XP, per non parlare di Windows 7, il mondo aziendale va ad un'altra velocità. Windows 11: il boot di Windows 10 con la verifica dei requisiti, una GUI diversa ancora tutta da testare, e si vede, qualche nuova idea, buona ma che deve maturare, qualche modifica peggiorativa; incomprensibile perché per fare meglio bastava lasciarla come era 😊… In sostanza qualcosa di ancora molto beta. Io per la prima volta non ho upgradato ma parallelato. Certo cambiano i tempi, sarà difficile vedere progetti che ripartono da zero, ora si appiccica e vai con novità a valanga, la saga degli update...
-
-
ECCERTOOO La comprimo ESD e la bollo per buona 🙂 La comprimo con i miei 16 core :), 20 minuti... anche 25... -
-
Manca ancora qualche informazione ma diciamo che ci siamo, post installazione appare tutto normale: - W11_PRO_64_22000.194_PROG_DRV_AUTO-UTENTE_TUTTO-ATTIVATO_CONFIGURATO.iso -
-
Allora ho un indizio, su una macchina non compatibile, abilitando SMB 1.0 c'è il solito problema della riproposizione ultimo aggiornamento e almeno in questa circostanza lo esegue nonostante la macchina non abbia i requisiti, KB5005635: -
-
Vediamo come si comporta in SYSPREP e quante magagne tira fuori, magari hanno fatto un buon lavoro... Provo a creare una ISO con tutto a bordo.
-
-
In sostanza la manovra TPM serve per arrivare ad uno "scopo", quello di tagliare fuori un hardware al quale non si vuole più dare compatibilità di driver, più o meno :), ovviamente le cose nuove hanno di per se un senso. Didatticamente installo ancora Windows 7 su Z390 inclusa la periferica USB e HD630, quindi per tagliare e limitare il parco hardware bisogna trovare un escamotage, comprensibile o meno... L'ostacolo di installazione è quindi, almeno per ora fittizio.
-
Un Preinstall evita tutte le eventuali problematiche, niente scocciature di USB, di boot, di partizionamento ecc... Ovviamente se dopo deve avvenire qualcosa legato alla non compatibilità avverrà cmq :), ma quanto detto sopra rimane come vantaggio. Almeno in VM il non usare TPM migliora alcune problematiche...
-
Per l'installazione dipende dalla provenienza della ISO, le restrizioni non risiedono nell'istall.wim, UUP ad esempio usa un avvio standard e non richiede TPM: - ISO LA ISO Visual Studio lo richiede: - it_windows_11_consumer_editions_x64_dvd_3986cb0f.iso Se si sostituisce install.wim su una ISO di Windows 10 si installa. install.wim viene messo in causa solo quando parte l''installazione di copia file.
-
Update Windows 11: - UEFI + SECURE BOOT - Abilitare Access Control - Ora potete aggiungere TPM - Verifiva sul BIOS della VM (facoltativo) - - Ora potete installare Windows 11 con tutti i requisiti soddisfatti. - ISO ufficiale: it_windows_11_consumer_editions_x64_dvd_3986cb0f.iso - - Se invece usiamo la ISO creata con UUP non abbiamo bisogno di requisiti come il secure boot o il TPM, visto che utilizza un avvio standard, le restrizioni infatti sono prima dell’install.wim
- 1 reply
-
- 4
-
-
-
Prove da fare ce ne sono tante, installa con la rete scollegata, porta a termine l'installazione, installa manualmente i drive, sempre con la rete scollegata, modifica per i driver: - gpedit.msc Configurazione computer Modelli amministrativi Componenti di Windows Windows Update Non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows Tanto per verificare che non sia un Driver... Speriamo che Epson aggiorni un po' di roba, a livello grafico si perde qualche pulsante 😄...
-
Schermo nero in che fase dell'installazione, l'origine dell'installer è fuori discussione..? Anche il discorso del menù è strano, c'è qualcosa di palese che non va, vista anche la tipologia di hardware...