Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    6,128
  • Joined

  • Days Won

    74

Everything posted by netgear

  1. Aggiornamenti a tutta birra, sempre più fitti 🙂... Ma la l'installer non esce...
  2. AppleXcpmCfgLock è true Ah ma hai sempre la mitica H81 :)...
  3. Windows da MBR a UEFI - Windows - MacOS86 Windows 10 da MBR a UEFI Automatico - Windows - MacOS86
  4. netgear

    Windows 11

    Ma non è una scheggia, va uguale 😄, è la stessa cosa, meno ottimizzata.. Ma psicologicamente quando proviamo qualcosa di nuovo... Poi c'è l'effetto installazione pulita.
  5. netgear

    Windows 11

    Per ora sulle macchine che ho provato non l'ho riscontrato...
  6. Ma queste due modifiche Lilu e Virtual vanno attuate, io le ho messe come da Sample: -
  7. Non ho più riprovato l'avvio di altri Sistemo con OC, avevo problemi all'epoca anche con Linux, poi ora l'ho ripiazzato provvisoriamente :)... Sono impegnato nel progetto via dall'Italia avendo parenti in Australia a d Adelaide, vorrei venire via da questo paese di cui non mi sento più parte, per non dire di peggio 😄, eppure un tempo criticavo mio zio per la scelta Australiana, come cambiano le cose... Un altro mio cugino Italiano è già li da 3 anni...
  8. Che Tema dici..? io non uso la GUI di OC per avviare gli altri sistemi, uso per motivi tecnici il bootloader di Clover vuoto: -
  9. Mi pare che SIP è tutto attivo, non ho mai avuto questa esigenza grazie Carlo.
  10. @Gengik84 controllami il config se c'è qualcosa che non va da migliorare/modificare/aggiungere, qualcosa ci deve essere di sicuro non avendo più guardato nulla a livelli di info da ormai un anno... - 072_config.plist.zip
  11. Dopo mesi che avevo cancellato tutto, in questo Sabato assolato, rimetto alla prova la mia configurazione hack, vedo che escono sempre valanghe di Gb da scaricare 😄. Come al solito, un unico passaggio, da Windows faccio una VMware 11.5.1 la monto OFSMount e la Backuppo R-Drive, la ripristino in una partizione sul disco insieme a Windows, riavvio la VM e creo la EFI OC 0.7.1 (quasi 0.7.2 😀), creo e la piazzo su una nuova ESP. Riavvio la macchina e dovrebbe essere tutto a posto, fortunatamente in questa pratica funziona sempre tutto alla prima con le @Gengik84 patch 😄... Spero di trovarmi in un Forum dove sono tutti muniti di Green Pass 😀 -
  12. Per rifarmi la bocca vado a prepararmi Polpo e Totani ripieni 😄: -
  13. 22000.51.210619-2323.CO_RELEASE_SVC_PROD2_CLIENTPRO_OEMRET_X64FRE_IT-IT.ISO, installazione pulita. Ancora siamo certamente lontani da una versione accettabile: alcune operazioni impallano la macchina a tal punto da richiedere un riavvio, tralasciando poi tutte quelle parti “incomplete” (per non dire inutilizzabili) e non ancora funzionanti. Riguardo le prestazioni? Il sottosistema dopotutto è quello, ed esse sono in linea con Windows 10, anche se un pelino inferiori. Insomma, siamo proprio ai primi approcci. Curioso il fatto di come, al momento dell’uscita di una versione beta, per quanto acerba possa essere, molti di quelli che la provano gridino al miracolo (“com’è stabile, fluida, velocissima!!”). Quando invece, come in questo caso, semplicemente “funzionicchia”… Ma ben venga l’entusiasmo positivista 😄 Restiamo in attesa di osservare quando e come, parallelamente a quello che già funziona abbastanza bene, anche il resto sarà ottimizzato. Adesso è davvero troppo presto per trarre conclusioni sulle novità. Non sono cambiamenti epocali, ma solo una mescolata al minestrone...
  14. Vediamo, per ora quella che stiamo provando è solo una Pre-Beta, i Sistemi di questo tipo nascono soprattutto per esigenze di tendenza, anche se tutte queste cose colorate sono sempre belline, Windows 10 verrà supportato fino al 2025 e la nuova LTSC che ha bisogno di certezze è probabile che sarà basata su Windows 10. In ogni caso ben vengano le novità e useremo quello che c'è, speriamo di non avere troppi problemi con gli strumenti ADK, ma ho forti dubbi 😃 L'hardware un poco vecchio sembra tagliato fuori, vediamo vediamo...
  15. Ufficialmente uscirà ad Settembre/Ottobre, la prossima settimana la Beta, Ufficialmente presentato ieri: - Windows 11 Si cambia molto, specie a livello estetico, ma per farci "lavoro" tutte queste uscite non servono a "nulla". La struttura è quella innovazioni sotto il cofano poche, almeno a vedere la parte consumer, ma cambiare mitiga la noia 😄...
  16. Ma no e che alla fine uso solo Windows e non ho più voglia di seguire tutti i Sistemi ne escono troppi :). Ora sto Testando Windows 11: -
  17. Allora usando come scusa il passaggio di Apple all’M1 (ma già anche da prima) ho deciso di chiudere definitivamente l’era hack, un pianto e un lamento ho cancellato 192 Gb di software dedicati a lui. Le mie Guide, ormai vecchie e non più aggiornate, quindi via via sempre più inutili, potete cancellarle per far spazio a cose nuove.
  18. Poi con una 10.13 fuori c'era una beta 10.14 e anche una beta 10.15 con l'aggiunta di una pre-release Monterey 😄
  19. No Marco, tengo solo la prima versione di BS a scopo didattico, quindi lascio perdere tutti i millemila Mega di aggiornamenti continui. Ho diversi rivenditori che ho spinto a prendere anche la clientela apple, per allargare il giro, il risultato e che me li hanno fatti passare tutti a Windows 😊. Ho fatto anche la stupidata di far passare qualche cliente “rinomato” ad apple e si sono trovati malissimo, non ti dico la figura di m@@@a che ho fatto, io penso che questo Sistema sia una cagata ma credevo che per un certo tipo di pubblico potesse andare bene, quindi non aggiorno e sto tirando i remi in barca. Cmq uso sempre tutto il supporto della Virtualizzazione e dovrei uppare un Monterey.
  20. Strano perché la 21H1 non è altro che una abilitazione di un paio di funzioni della 20H2, per dirla in breve cambia solo il numero che leggiamo 😀... In genere queste sono concause di chissà che cosa, Windows cmq è così, ha (per struttura) mille fragilità e contrariamente a quello che si pensa per portarlo avanti senza intoppi bisogna essere addirittura nel contesto ADK, a quel punto le strade che si aprono, a differenza di altri Sistemi, sono infinite.
  21. Sono uno dei pochi ad usare il Copyprofile con zero errori, con soluzioni proprie, visto che in queste cose nulla funziona mai al 100% e molte soluzioni le devi inventare e scoprire, sembra strano ma è davvero così... Ci sono dei metodi protocollati Microsoft ai quali ci devi mettere sempre mano :). Come al solito mi viene in mente Acronis che dai tempi di XP continua ad avere i soliti problemi, le immagini hanno spesso problemi di una gravità inaccettabile, qualche rivenditore che non ci credeva negli anni ha dovuto farlo...
  22. No ne faccio una personalizzata, con una serie di programmi base, driver, configurazione Sistema, installazione senza utente ecc... -
  23. Con un tool, anche C2R Install, oppure il più conformato OfficeRTool... Ancora è Beta, per quello che conta...
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.