Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    6,128
  • Joined

  • Days Won

    74

Everything posted by netgear

  1. netgear

    R-Drive Image

    R-Drive Image v7.0.7001 - - Completamente stravolta, con un sacco di cose aggiunte, nel mio caso tutte da verificare, gli avevo richiesto tempo fa la gestione dei file VMDK: - 😀 - Continuo ad usare la vecchia versione dove sono sicuro al 100% e parallelamente faccio qualche test sulla nuova, di cui ancora non mi posso fidare. PS: Come interfaccia preferivo la vecchia, ma sappiamo che ad oggi bisogna innovare...
  2. Ho pensato male, controllando le voci sono le stesse e che incolonna tuto diversamente e il file da 35k diventa 56k, l'ho ripassato al plist editor ed è tornato della dimensione precedente. Pensavo invece che avesse ripristinato le voci precedenti, che poi non tornava lo stesso perché era sempre troppo grande. Ho pensato male, controllando le voci sono le stesse e che incolonna tuto diversamente e il file da 35k diventa 56k, l'ho ripassato al plist editor ed è tornato della dimensione precedente. Pensavo invece che avesse ripristinato le voci precedenti, che poi non tornava lo stesso perché era sempre troppo grande. BUON 2022 🙂
  3. 😀 - Where Is Webb? NASA/Webb -
  4. netgear

    Windows 11

    Questa ISO l'ho pensata per avviare l'installer andare al supermercato o al gabinetto, se ci sta un po' (10 minuti), tornare e trovarsi qui senza dover fare altro: - Quindi torna utile per molti scopi, come un backup universale, ma specifico per ogni macchina. SYSPREP ISO di Windows - Windows - MacOS86
  5. netgear

    Windows 11

    Non fare nulla e se proprio vuoi metti la tua licenza a cose fatte, ma anche se non fai nulla ti cambia poco.
  6. netgear

    Windows 11

    Si la togli al primo riavvio, oppure la lasci e metti dopo la tua licenza, così sei coperto per office, oppure lasci tutto così che alla fine non cambia nulla per un privato.
  7. Si certo è ancora una macchina valida.
  8. Peccato che ripristina le voci che uno aveva tolto, ma è anche giusto che lo ricompleti. Ha pure un database :).
  9. Ho aggiornato una vecchia EFI di un mio amico, forte però 😄, davvero pratico per i pigroni 😄
  10. Si per me non ha eguali, magari ne uscissero, ho avuto contatti anche con i programmatori all'inizio perché in tutti i miei esperimenti avevo trovato cose da modificare e sono dei grandi e ti ascoltano. Non ho capito se prima del periodo di apprendimento vuoi intanto la 12.1 già fatta, derivata da tale metodo..?
  11. Se non hai Windows o ti servono gli strumenti come appunto R-Drive puoi usare la ISO di Strelec - Nuova Sergei Strelec - News - MacOS86
  12. Ho detto a parte le guide che se vuoi puoi seguire posso mandarti in PM un immagine 12.1 da ripristinare con R_Drive come vedi da guida Facilitazioni. Se invece vuoi fare tutto il processo devi seguire le guide.
  13. netgear

    Windows 11

    - Certo lo installi ti fai un giro e decidi, se usi la mia ISO e non vuoi attivazione e utente automatico Admin, togli la chiavetta al primo avvio dell'installazione. Altrimenti senza fare nulla ti ritrovi sul desktop con utente Admin
  14. Guarda nelle mie guide altrimenti ti mando un immagine da ripristinare con r-drive: - Facilitazioni - Installations - MacOS86 - IMMAGINE
  15. Si ormai la mia visione è di uno che usa solo le VM, opera solo da Windows e sul Disco fisico ci va solo per la posa finale, dovessi pensare ad oggi di fare una USB per installare (Windows Linux o MAC) mi sembrerebbe una cosa contro natura, quindi un metodo per molti "fuori dagli schemi" classici, ma nel mio è stata un evoluzione naturale. Ormai uso solo VMware OFSMount R-Drive Image.
  16. netgear

    Windows 11

    Windows 11 lo puoi usare, non ci sono “problemi”, ma Windows 10 è più fruibile, per lavorare ad oggi è la scelta migliore, in certi casi obbligatoria, come vedi io realizzo anche le ISO di Windows 11 ma ancora non ci siamo. Tralasciando poi molte scelte ma che rimangono appunto tali. Parlo di ore di test fatti in ambienti ideali come le VM, ma anche sui vari tipi di hardware dove ovviamente le problematiche aumentano ma dove non puoi colpevolizzare con sicurezza il SO. Ovviamente quando ci sono cose nuove c’è sempre un prezzo da pagare, poi ovviamente dipende da cosa uno ci fa e cosa ti aspetti. La cosa migliore è usarlo e vedere se fa al caso.
  17. Certo se uno si trova bene non divorzia, io da qualche anno ho sposato R-Drive ed è una ottima compagna. Poi per MAC questi programmi non hanno uno sviluppo concorrenziale, quindi c'è quel poco pensato da pochi. https://www.drive-image.com/Disk-Backup-Mac-Linux.html
  18. netgear

    Windows 11

    Ho un sacco di rivenditori che sui portatili nuovi che arrivano con W11 si prendono l'incombenza di mettere W10, la creazione di una "nuova" GUI e non solo ha bisogno di fare chilometri.
  19. No io dico strano che il BIOS con OpenCore non ti vede la Entries, lasciando tutto di default, perché il BOOTx64.efi di OC ha un concetto diverso da quello di Clover. Nel tuo caso, come in molte macchine di quel periodo il BIOS interroga quasi esclusivamente il boot di Windows, non sempre, da qui il comportamento che hai, non è detto che a volte veda la Entries lasciano tutto di Default, parlo di Clover, specie la prima volta quando lavora solo BOOTx64.efi. Dopo il primo avvio BOOTx64.efi passa la palla alla creazione dell Entries che punta la Cartella di Clover e li iniziano i "problemi", potrebbero benissimo fare dei BIOS che vedono tutto e sempre, ma noi del mondo hack non abbiamo questo peso.
  20. netgear

    Windows 11

    No io no, le uso a malapena su Android, cmq non ci siamo ancora con Windows 11, per me è ancora un 9,5.
  21. Si ma c'è un MA, strano che OC invece non andava, su Clover hanno operato modifiche che in questo frangente perdono i vantaggio del vecchio Clover e non ereditano i vantaggi di OC.
  22. Quindi hai solo un problema di Entries, vedo che Clover nei comportamenti di BOOT non è più Clover ma risponde quasi totalmente alle regole di OC. Vedi allora se avvia in questo modo sempre con il BOOT a nome Windows. - EFI_2.ZIP
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.