-
Posts
11,241 -
Joined
-
Days Won
528
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by fabiosun
-
il driver che uscito per windows e' 411.63..dai siamo vicini :)
-
Ciao gente! 🙂 Mi piacerebbe proporvi un modo differente di testare il vostro amato hackI Mi riferisco in particolare modo alla gente che ama overcloccare il proprio hack e che usa modi convenzionali per testare stabilità e temperature anche senza avere overclock estremi o sofisticati 🙂 E' un "modo Sul campo" per testare la propria macchina..d'altra parte il motto "think different".... 😉 Se volete usate questi semplici passi Software necessario: 1) Un'applicazione per controllare le temperature e le frequenze, come ISTAT menu o IPG (intel power gadgets) Io usoIPG https://software.intel.com/file/770353/download 2) Un software gratuito utilizzato in molti studi professionali di post produzione ed effetti speciali come Blackmagic Design DaVinci Resolve 15 https://www.blackmagicdesign.com/support/family/davinci-resolve-and-fusion Io uso la versione Studio che e' a pagamento ma anche la versione free va bene per il nostro scopo Questo software verrà installato con tutti i parametri base senza nessuna modifica 3) Tutti i files che potete scaricare in alta qualità dal sito di seguito (file video in 4k e più' delle cineprese professionali RED: https://www.red.com/sample-r3d-files Per il punto 2 e' necessario registrarsi sul sito del software prima di poter scaricare il software (non c'e' bisogno di confermare i dati per email ma solo riempire il form per il download) Ci siamo! Dopo aver installato DaVinci Resolve sulla scrivania/Launchpad sarà visible l'icona di DaVinci Resolve come da immagine: lanciare DaVinci avremo questo in figura: cliccare sulla icona Untitled Project e si aprirà questa magnifica applicazione usata per spot e cinema da molti studi professionali l'immagine presente da un'idea dell'interfaccia grafica di questo software Ora cliccare sull'area media pool con il tasto destro del mouse e selezionare import media dal menu a cascata Scegliere e selezionare tutti I video in 4k e più grandi precedentemente scaricati (più' ne avete scaricati più' il test durerà) In quest modo avrete una serie di icone rappresentanti I video nell'area "Media pool" apri IPG (intel power gadgets o applicazione simile per monitorare) Ok , siamo pronti per iniziare il nostro "stress test" sul campo e, tieni d'occhio le temperature e le frequenze in particolare modo se stai usando l'opzione synch all cores del bios della tua scheda madre o simile opzione In questo modo le frequenze di CPU e GPU aumenteranno proporzionalmente al tempo di conversione ok Selezionate tutti i video in media pool e poi facendo tasto destro selezionate dal menu a cascata "generate optimized media" ora aspettate e ascoltate le ventole della CPU e della GPU aumentare di intensità 😉
-
Hi people! :) I would like to propose to you a different way to test our beloved Hackintosh system :) , I am referring in a special way to people who likes to overclock owned system in a not too much exaggerate and sophisticate way ;) It is a "street way" to test using a different approach and thinking! If you want use this simple steps. Software needed: 1) an app to monitor your system frequency and temperature like Istat menu IPG (intel power gadgets) I use IPG https://software.intel.com/file/770353/download">https://software.intel.com/file/770353/download 2) free software of color correction/special effects compositing like Blackmagic Design DaVinci Resolve 15 https://www.blackmagicdesign.com/support/family/davinci-resolve-and-fusion">https://www.blackmagicdesign.com/suppor ... and-fusion">https://www.blackmagicdesign.com/support/family/davinci-resolve-and-fusion I use Studio version but also not Studio free version is ok for our task This software will be installed with all default and basic parameters 3) All high 4k and more resolution R3d video files you can download freely from link: https://www.red.com/sample-r3d-files">https://www.red.com/sample-r3d-files For point 2 you need to register before have the chance to download software we need (no confirm email is sent but you have to fill form with some datas) So here we go! After installing DaVinci Resolve free version you will have on Launchpad Resolve Icon like you can see in this screen shot: https://postimg.cc/4ns7hg8T"> launch DaVinci app and you will see this: https://postimg.cc/142kj9bk"> click on Untitled Project icon and you will enter on this great app used in many Hollywood Studios for spot or cinematographic task https://postimg.cc/Rq2YpRNS"> Previous picture is standard graphical interface for this app Now right clic on media pool space like pictures here and select import media voice menu https://postimg.cc/tn7N9LJ1"> now choose previously downloaded high resolution R3d video files (more you download them more test will be longer https://postimg.cc/yD5dG24Q"> you will have in this way media pool populated by previously downloaded video files https://postimg.cc/jWbVChzq"> now open IPG (intel power gadgets or similar monitoring app) https://postimg.cc/pynB1Mw7"> Ok we are ready to start our "stressing" test Please take a look to temperature and other parameters in particular way If you are using Sync all cores bios option or similar in your bios settings Following steps will be use all cores of our CPU and in many situation also our GPU (AMD or Nvidia) so temperature will increase proportionally ok select with left click all video icons on media pool, right click and select "generate optimized media" wait and listen your Cpu and GPU fans ;) https://postimg.cc/R6qqb9qD"> https://postimg.cc/dZy3wB2R">
-
Hi Italian? if so search in Italian section so we can talk with less difficulty :) do you mean Mac Pro 5.1? I would try with MacPro SMbios if you can but I think you do not have any negative implication you can also test if your system does all steps for frequency and related temperature However I have a Nvidia card and I can encode in H265 I do not think also it is iMac Pro 1.1 related problem but if you solve in this way and you have proper stepping and temperature. it is good https://postimg.cc/TKvZjr1K">
-
Grazie @iCanaro[/mention] quel numero e' realmente interessante (parlo della versione del cuda driver) somiglia molto al numero di versione per i nuovi driver video per RTX 2080 Ti e simili quindi magari ce' speranza di un supporto ufficiale Nvidia anche per le nuove schede
-
ciao io avevo (ho ma non c'e' più OSX una x79 extreme 9 as rock con un 3960x e tutto andava alla meraviglia per un periodo ho avuto anche uno xeon a 10 cores (2690 V2) ed era un bomba :) quindi sicuramente sino a 10.12.6 funzionava Ha scritto dopo 1 minuto 2 secondi: scusa ho letto meglio...:( appena posso provo sul pc di mia moglie con unìistallazione che ho sul mio:)
-
NVME disk speed (passed on it my OSX installation)
-
io inizialmente aggiorno dal precedente..poi dopo un po' faccio una installazione pulita In generale non ho mai avuto Il problema citato
-
quindi la beta 11 potrebbe essere la prima GM
-
si comunque più' che l'installazione o meno dovrai verificare la EFI che sicuramente sarà cambiata da El Capitan ad oggi
-
@Drupi[/mention] passami la battuta..ma sei molto preciso e restio nei cambiamenti!:)
-
a me al contrario sembra che apple ci stia prendendo per il chiul (o meglio ) prenda per il chiul i suoi utenti come fa da sempre Mi spiego Ok avrai anche da anni il miglior sistema in giro (opinabile ma diciamo cosi') Ma non e' che da Sierra a Mojave ci sia tutto questo grande salto..o sono io che pretendo troppo? Vogliamo parlare di EGPU? Di sfruttamento delle schede grafiche in generale.. dai anche l'interfaccia avrà 10 anni ripeto per me li stanno prendendo per il chiul :)
-
I see now you archive in previous message sorry it seems fine maybe you can update applealc to a newer version I do not know if this is useful or not fr you SATA-200-series-unsupported.kext and I see you are mapping your usb with a kext (maybe you do not use any USB kext to patches?) If so you can do it in different way: https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=68&t=702">viewtopic.php?f=68&t=702">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=68&t=702
-
I am using both but maybe VboxExt2-64 is not mandatory for boot no attachment here Ha scritto dopo 15 secondi: SMC2
-
yes it is the best we can reach by now You cpu is well represented I think you have a 14 cores? (14/28) hoping in a better support for app devs in new VirtualSMC kext technology Ha scritto dopo 2 minuti 13 secondi: you have a different HWsensor I think https://sourceforge.net/projects/hwsensors3.hwsensors.p/">https://sourceforge.net/projects/hwsens ... sensors.p/">https://sourceforge.net/projects/hwsensors3.hwsensors.p/ try this if you want no need to install it
-
se hai scelto la pulse della sapphire ha solo un connettore da 8 e con l'adattatore che hai trovato dovrebbe andare ricordati in generale che sotto carico una scheda potente necessita di un buona carica quindi lo stress del sistema aumenta con pezzi più' potenti Ma niente di grave, ne devi solo tenere conto se hai un sistema a prova di bomba e magari con la scheda nuova comincia a non esserlo quando la stressi ;) Compra comunque cosa ti piace di più'..poi il resto si risolve :)
-
from 0 to 5 they are scrolled up fastly :) from there it means your firmware is unlocked so you should not have the need to use kernel msr patch could you try to disable it in clover bootmenu option kernel section? and see if it boots or where it stops'
-
metti in firma il tuo computer e magari anche il tipo di alimentazione... https://postimg.cc/image/kym8tgrh3/"> questa qui ad esempio ha necessità di un connettore da 6 e di uno da 8 per funzionare sotto carico Ha scritto dopo 1 minuto 9 secondi: anche se entra nel tuo case, mi pare un po' più' alta quest modello insomma..un po' di lavoro di ricerca lo devi fare :)
-
this result is with no other kext in my efi/clover/others only new bit Virtualsmc and smcprocessor many things are missing but I think app developer have to adopt some modification to be fully compatible with new VirtualSMC era 🙂 Ha scritto dopo 1 minuto 39 secondi: I am using only these ones in my system
-
dipende dai modelli una cosa che devi verificare e' se il tuo alimentatore supporta schede grafiche più' potenti delle attuali in maniera stabile.. sicuramente dovrai attaccare un connettore da 6 o da 8..per dare potenza alla tua nuova scheda grafica :) ma come diceva Icanaro...
-
si
-
-
@Drupi[/mention] ti sei dato da solo dell'assillante e ripetitivo..ma non capisco se tu dici chiaramente cosa non hai capito io o qualcun altro proverà a dare una spiegazione.. non e' che siamo degli esperti in tutti i campi..quindi anche spiegare può' essere difficoltoso prova ad immaginare un imbuto reale l'acqua che gli versi riempie la parte più' larga che fluisce dal foro piccolo tutta l'acqua che rimane nell'imbuto prima di fuoriuscire sono i dati che la scheda grafica manda in elaborazione alla tua cpu che piano piano smaltisce la "coda" :) immagina invece un semplice tubo con stesso foro in ingresso ed in uscita tanta acqua entra tanta esce :) Discorso semplicistico che non tiene conto di tanti altri parametri..ma grosso modo rende l'idea :)