Jump to content

fabiosun

Supervisor
  • Posts

    11,397
  • Joined

  • Days Won

    546

Everything posted by fabiosun

  1. Che non ti partiva? e a che driver e riga di comando ti riferisci?
  2. potrebbe essere (se hai collegato il cavo usb alle usb interne) un problema di mappatura da me con una scheda simile non serve
  3. @Jaidyyour SMBIOS part seems not good @valmeidamaybe yourWindows installation has updated Aquantia Firmware Try to check if its id are similar to mine
  4. Lo vedi l’aggiornamento? se si è un buon segno
  5. I have taken this EFI and updated to 075 add only your kext and try your SMBIOS and memory settings and all your config settings are there EFI 3.zip
  6. Finito di installare sopra mi ha messo un più vicino al 9😂
  7. https://apps.apple.com/it/app/macos-monterey/id1576738294?mt=12
  8. dicono sia uscita la finale ma non la vedo 🙂 RC2 21A559..sembra sia lei la finale vedremo
  9. che per me e' impossibile saperlo ora e la signora anche se di cassate ne spara non e' scema..anzi sta zitta e aspetta le evoluzioni
  10. @Ramirez71il problema si porrà quando uscirà un sistema operativo completo e solo per arm ad oggi tra OSX e apps e' un sistema che dire ibrido e' poco nessuno serio puo' rispondere per me
  11. Ok @Driftwoodwoke up In me the desire to test new adobe beta All apps tested (PS,PR,AE,ME) start fine with no need of any patches to boot (SIP enabled or disabled is the same) all using problems are there and to have all tools working we have to patch PS Deep font in text tool Object Selection tool Liquify PR Warp Stabiliser Morph Cut Rolling shutter AE Camera tracking Warp Stabiliser and so on With new @tomnic way to patch I have tested only PS beta and it works perfectly as usual
  12. io la prima vm la configuravo con il tablet (o altro pc) poi tutto all'interno della prima macchina che riuscivo a realizzare Ma oggi non ricordo quasi piu' nulla 🤣
  13. Quando hai tempo e voglia dai un'occhiata al thread che ho postato Ci puoi trovare anche EFI e config, soprattutto nel thread collegato alla guida (la discussione)
  14. si si configura un po' più semplicemente ma alla fine c'e' quel problema e tutta la parte virtuale da settare
  15. @Marco.pisellonio io non sono ferratissimo con proxmox sono riuscito a passare (sfruttare la GPU con accelerazione) oltre a far funzionare trx40 che non andava vanilla in un modo forse più' facile di solito ci vogliono due GPU perché' quando il sistema virtualizzato ne prende il controllo non e' più' disponibile per il sistema linux se la tua IGPU nmonm e' supportata..non funziona come nel "bare metal" solito
  16. Cesare..ovvero io..ha anche trovato il modo utilizzando Opencore di non avere un problema grafico durante il verbose prima dell'attivazione della accelerazione... Chiaramente si sono fregati l'idea e grazie Mario come sempre 🙂 Prima usavano Clover che corrompeva lo schermo come vedere dai video fine incensazione in via 🙂 🙂
  17. no le schede e qualsiasi periferica se passata con la tecnica del passthrough non possono essere condivise sono ad uso esclusivo del sistema hai capito bene e se e' una igpu AMD hai gli stessi problemi di incompatibilità puoi assegnare le risorse che vuoi ma non puoi assegnare la stessa cosa a due sistemi che partono insieme
  18. no no vai anche tu ma dipende dagli scopi Netgear virtualizza con pochi core, ma lui ha esigenze diverse Se vuoi potenza massima allora macchina potente serve secondo me , se non si hanno esigenze particolari non vale lo sforzo Per studio si ma onestamente io mi impegnai per avere OSX che all'epoca qui non andava Oggi non so se avrei lo stesso entusiasmo per risolvere tutti i problemi
  19. considera che il mio sistema non andava su OSX opencore non lo faceva andare per il sistema della gestione della memoria Poi in generale i sistemi AMD necessitano delle patches per il kernel Con la virtualizzazione non servono o meglio ne serve solo una io ho preso il mio pc a dicembre 2019, dopo un mese di tentativi ad installare vanilla sono passato alla virtualizzazione a febbraio 2020 ho goduto 🙂 ha marzo ho preparato la guida ed ho salvato molte persone da spendere dai 400$ in su sul sito poco sopra menzionato 🙂
  20. Non e' niente di nuovo e' una macchina virtuale Si passano le periferiche (passthrough) questo significa come se la periferica fosse natia e viene utilizzata come facciamo di solito su OSX argomento trx40 no non e' necessario, ma di solito per far re quello che vedete sul video e fra 10 mesi vi dirà forse come,,c'e' bisogno di una macchina potente con una doppia o tripla GPU la GPu viene passata al singolo sistema operativo a suo uso esclusivo Ad ogni sistema si assegnano un numero di core della cpu, ad esempio la mia ha 32 core ne assegno 12 a windows e 12 ad osx assegno una 580 rx a windows e la 6900xt a OSX faccio partire la macchina virtuale windows e quella OSX e avrò' due sistemi virtualizzati e con accelerazione grafica come se utilizzassi due cpu a 12 core separate (più' o meno) @Fasullo l'inglese eì il mio quindi con il traduttore ti ritorna quasi come l'ho pensato
  21. da qui poi tutta la discussione e le varie esperienze fatte
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.