Extreme™ Posted September 2, 2018 Share Posted September 2, 2018 Ciao a tutti! default_wink_anim E' arrivato il momento di sostituire la mia 7970: domani mi arriva la GTX 1080 di NVIDIA. Non ho alcuna confidenza con NVIDIA perché con hack ho sempre avuto schede video Ati. Non ho atteso la nuova serie Turing perché questa 1080 mi si è presentata ad un prezzo troppo appetibile per lasciarmela sfuggire. Vi chiedo dunque un grande aiuto per la configurazione della nuova video. Precisamente: di che kext ho bisogno? Sono necessarie modifiche nel config plist? Le mie chiavette usb di installazione sono tutte bastate sulla 7970 quindi avrei la necessità di riuscire, una volta montata la nuova video, a fare il boot senza dover ricorrere ad esse. Allego la cartella clover che sto utilizzando con successo adesso su High Sierra. Grazie! CLOVER.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2018 Support Team Share Posted September 2, 2018 Niente di complicato, ti ci vuole LILU e WEG come kext e poi nel config togli ogni riferimento a la video ATI e metti il flag a usa webdriver NB: il primo avvio quasi sicuro occorrerà farlo con nv_disable poi installati i webdriver si toglie e si avvia normalmente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted September 2, 2018 Author Share Posted September 2, 2018 Ok i due kext di cui parli li ho già in clover. Vedo se nel config ci sono dei riferimenti ad ATI. [code]NB: il primo avvio quasi sicuro occorrerà farlo con nv_disable poi installati i webdriver si toglie e si avvia normalmente [/code] Di questo passaggio non ho capito: nv_disable lo devo settare nel config plist? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2018 Support Team Share Posted September 2, 2018 si lo setti nel config o lo aggiungi temporaneo dalla GUI di clover Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted September 2, 2018 Author Share Posted September 2, 2018 Mi ero dimenticato: io utilizzo un dsdt. Ovviamente lo devo togliere giusto?...e magari chiedere a Mald0n se me lo fa di nuovo.... emoticon_thanks Il link ai web drivers? EDIT: ho aperto il config.plist: ma se Mald0n lo ha compilato tenendo conto anche del dsdt che mi ha fatto non è che mettendoci mano io faccio danno? Ho visto, in boot, "nv_disable=1", che dovrò spuntare Poi c'è la sezione Acpi che mi sembra particolare e non so se vada lasciata così com'è. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2018 Support Team Share Posted September 2, 2018 Mald0n è un mago ma qui abbiamo gengik per cui stai sereno ;) poi se ci fai sapere su che piattaforma sei, qui non usiamo DSDT ma SSDT che potremmo definire plug & play in quanto non temono aggiornamenti del BIOS vedi qui https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=45&t=644">viewtopic.php?f=45&t=644">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=45&t=644 Ha scritto dopo 3 minuti 8 secondi: PS: ho visto che è la serie Z370 quindi come quello del mio hack 2 in firma dai kext secondo me puoi togliere USBinjectall e tutte le USB quasi sicuro ti funzioneranno con la sola patch port limit per il macOS in uso Ha scritto dopo 2 minuti 41 secondi: scusa se scrivo a rate, ma se mi tengo tutto per riportare in una volta solo poi mi scordo qualcosa :D ma il power management chi lo gestiva? non vedo SSDT e non è spuntato plugin type Ha scritto dopo 3 minuti 22 secondi: l'audio era sicuramente settato nell'DSDT di Mald0n in quanto sul config non è impostato se metti il tuo hardware in firma così si vede al volo di che si parla, mi serve il modello di codec, ma al 99% sono sicuro che vada con layout id 1 Ha scritto dopo 12 minuti 32 secondi: Ti ho preparato un config da usare con SSDT kaby Coffe Lake da mettere in patched aggiunta patch port limit corretta se clover lavora bene, puoi anche lasciare DSDT di mald0n in quanto il mio config non lo dovrebbe caricare Aggiunto config per primo avvio con la nvidia, non dovrebbe caricare DSDT e SSDT config-SSDT_Coffe_Lake.plist.zipFetching info... config-nVidia_install.plist.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted September 2, 2018 Author Share Posted September 2, 2018 Wow! Grazie davvero iCanaro! -Tanto per iniziare, ho aggiunto la mia configurazione in firma. Anche se ormai non ti servirà più. empticons_thu - Si, ho sempre usato USBinjectall ma dato che adesso se ne può fare a meno lo mettiamo da parte. default_wink - Il power management in effetti non era gestito. - Utilizzare il SSDT ,anche per il solo fato di poter aggiornare il bios senza dover rifare tutto da capo, è senz'altro una bella notizia per me! emoticon_applausi emoticon_applausi2 - Dunque, dei due config plist che mi hai gentilmente preparato uno devo metterlo nella cartella patch di clover e l'altro, quello install, al solito posto. A questo punto tolgo direttamente il vecchio DSDT: ora non serve più giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2018 Support Team Share Posted September 2, 2018 allora... sempre USB di emergenza a portata di mano, lavorare su hack può sempre capitare blocco o KP quindi attenzione ;) in patched ci vanno solo DSDT e SSDT per cui ci andrà l'SSDT kaby Coffe Lake.aml i 2 config che ti ho preparato sono da affiancare al tuo e da caricare poi dalla GUI di clover quando la transizione sarà definitiva potrai togliere il tuo e rendere di default il mio rinominandolo in config.plist Sì secondo me se attui le modifiche il vecchio DSDT non ti servirà più :) ma devi testare il tutto ;) PS: ho verificato il tuo codec audio, hai ALC S1220 come il mio quindi il layout id 1 va bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted September 2, 2018 Author Share Posted September 2, 2018 Vediamo se ho capito bene. Monto la scheda video e faccio partire high sierra con dentro clover il tuo config-nVidia_install.plist.zip: giusto? Il secondo config invece lo utilizzerò successivamente: cioè a boot avvenuto e quando avrò SSDT kaby Coffe Lake.aml da mettere in patched: giusto? Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2018 Support Team Share Posted September 2, 2018 corretto! la scaletta ipotizzata è quella... ma comunque se vuoi già testare il discorso dell'SSDT kaby coffe lake lo puoi già fare, sono tutte configurazioni che si possono cambiare al volo, quindi non interventi radicali sul sistema sempre USB di emergenza a portata di mano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 2, 2018 Administrators Share Posted September 2, 2018 ciao @Extreme™[/mention] Come detto da iCanaro puoi tranquillamente mettere quel ssdt adesso, usarlo e testarlo Per esempio mettendo la tua EFI su una usb e usarla per il boot Quindi rimuoverai il dsdt e aggiungerai quel ssdt_Kaby_Coffee... importante sono le modifiche al config.. con una sola patch (rename) necessaria come scritto nel topic inerente In caso se poi mi passi ioreg posso controllati il tutto e in caso rifinire ancor di più tale ssdt per il tuo hardware specifico.. ma a questo punto parliamo solo di cose del tutto "estetiche" come per esempio la visualizzazione in PCI quel ssdt rimarrà tale anche se aggiorni il bios... Ha scritto dopo 1 minuto 56 secondi: altra cosa..sempre ovviamente se ti va.. è quella di mappare le tue usb e disabilitare quelle non in uso Così facendo non userai più la patch per port limit.. sarai in linea con Apple e non avrai problemi di restrizioni di porte o porte non funzionanti dopo un aggiornamento a causa di variazioni Apple riguardo alla patch Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted September 2, 2018 Author Share Posted September 2, 2018 Ciao Gengik84, ben ritrovato! default_wink Benissimo, per mappatura porte usb sono tutto orecchie: se mi dite come procedere faccio subito. Invece quanto al resto, dunque, adesso prendo la mia usb e ci metto la mia efi e provo il boot: nel senso che in clover della usb metto il config-SSDT_Coffe_Lake.plist Ma il SSDT da mettere in patched? Non ce l'ho... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 2, 2018 Administrators Share Posted September 2, 2018 Trovi tutto in questa sezione https://www.macos86.it/viewforum.php?f=45">viewforum.php?f=45">https://www.macos86.it/viewforum.php?f=45 sia la guida per la mappatura sia il topic riguardante i vari ssdt da usare..tutti allegati nel primo post emoticon_sorriso Ha scritto dopo 44 secondi: inutile dire... per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2018 Support Team Share Posted September 2, 2018 avevo messo il link nel post num. 6 :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted September 2, 2018 Author Share Posted September 2, 2018 Si ho visto la sezione. Ho scaricato il ssdt per coffee lake. E ho fatto questo (ma non so se corretto o meno) per testare. Ho preso la mia chiavetta usb di installazione con cui avvio perfettamente high sierra e ci ho sostituito il suo config.plist con il config plist "config-SSDT_Coffe_Lake" di iCanaro. Quindi ho messo il ssdt coffee lake in patched. Riavviato con boot dalla usb: high sierra non viene caricato. Si ferma tutto alla mela: tra l'altro non compare il verbose nonostante ho visto sia stato correttamente settato nel config. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2018 Support Team Share Posted September 2, 2018 io avrei fatto il contrario, USB per avvi emergenza e test su HD se nel config è impostato il verbose ma ciò non avviene l'unica spiegazione è che quel config non sia stato caricato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted September 2, 2018 Author Share Posted September 2, 2018 Pensi che apportando le modifiche direttamente nella efi della ssd dove ho installato high sierra possa cambiare qualcosa? In ogni caso mi sono salvato la efi originale della usb di installazione di high sierra: quindi non ho problemi. Ho anche un dual boot con windows 10 da cui posso leggere e scrivere nei dischi macOS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2018 Support Team Share Posted September 2, 2018 PS: usa kext aggiornati qui https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=13048#p13048">viewtopic.php?p=13048#p13048">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=13048#p13048 LILU, WEG, AppleALC compilati oggi Te lo dico per esperienza, quando si fanno questi test cappellare è un'attimo e basta poco e l'hack non parte :P Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted September 2, 2018 Author Share Posted September 2, 2018 Messi kext aggiornati. Invertita la procedura: cioè apportate le modifiche direttamente nella efi del ssd di high sierra ma purtroppo il sistema non viene caricato. Continua a fare il boot non in verbose per di più. Tutto si ferma alla mela. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 2, 2018 Administrators Share Posted September 2, 2018 allega la tua attuale EFI Come non fa il boot in verbose? Ha scritto dopo 1 minuto 13 secondi: -no_compat_check ? Per quale motivo lo stai usando? la tua cpu è supportata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted September 2, 2018 Author Share Posted September 2, 2018 Non saprei dirti perché la uso: mi fece tutto Maldon. Si, mettendo il config-"SSDT_Coffe_Lake" di iCanaro non parte l'avvio in verbose. Nonostante sia flaggato. Allegata efi in uso funzionante EFI.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 2, 2018 Administrators Share Posted September 2, 2018 Sostituisci Ha scritto dopo 2 minuti 12 secondi: Quote "Extreme™" post_id="13122" time="1535907889" user_id="179"> Extreme™ post_id=13122 time=1535907889 user_id=179 said: Non saprei dirti perché la uso: mi fece tutto Maldon. Quote Ti spiego quella boot-arg è contenuta in boot.efi è un opzione che si usa per forzare l'uso di cpu non supportate da 10.13 che non hanno istruzioni sse4.1 quindi parliamo di vecchie cpu.. e non è assolutamente il tuo caso Credo che sicuramente sia stata solo una sua svista, forse ha usato e modificato un config usato per altri utenti e quella parte gli è passata :) EFI.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted September 2, 2018 Author Share Posted September 2, 2018 Quote "Gengik84" post_id="13123" time="1535908284" user_id="2"> Gengik84 post_id=13123 time=1535908284 user_id=2 said: Sostituisci Ha scritto dopo 2 minuti 12 secondi: Quote "Extreme™" post_id="13122" time="1535907889" user_id="179"> Extreme™ post_id=13122 time=1535907889 user_id=179 said: Non saprei dirti perché la uso: mi fece tutto Maldon. Quote Ti spiego quella boot-arg è contenuta in boot.efi è un opzione che si usa per forzare l'uso di cpu non supportate da 10.13 che non hanno istruzioni sse4.1 quindi parliamo di vecchie cpu.. e non è assolutamente il tuo caso Credo che sicuramente sia stata solo una sua svista, forse ha usato e modificato un config usato per altri utenti e quella parte gli è passata :) Quote Boot eseguito con successo mettendo la tua EFI! emoticon_applausi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2018 Support Team Share Posted September 2, 2018 io di sicuro non ci sarei arrivato :D modifiche al boot.efi azzz Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 2, 2018 Administrators Share Posted September 2, 2018 @Extreme™[/mention] mi passeresti un ioreg? Grazie..almeno controllo... @iCanaro[/mention] No...nessuna modifica... solo opzioni contenute nel binario.. come ce ne sono tante altre per esempio sul kernel ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now