Support Team iCanaro Posted January 31, 2021 Support Team Share Posted January 31, 2021 zizi è pronta da anni e anni nei meandri del forum 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted January 31, 2021 Author Share Posted January 31, 2021 32 minuti fa, iCanaro ha scritto: ma secondo te, sei il primo a cui capita?! 🤣 in windows applica questo .reg sai unire i reg al registry di windows vero?! 😛 UTC_7_8_10.reg.zip 778 B · 15 download 😂😂 e che ne so se sono il primo a cui capita o no? per questo ho chiesto, minchia cmq sei la soluzione a qualsiasi problema 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted February 1, 2021 Author Share Posted February 1, 2021 ragazzi, ho un altra domanda 😂 ho 4 hdd connessi al pc: uno con mac, uno con windows, uno per i dati e i download e uno per i giochi che uso su windows, se io da mac non volessi vederne nessuno di quelli che uso su windows si puo' fare? se si come? grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 1, 2021 Administrators Share Posted February 1, 2021 devi prendere UUID di ogni disco lo trovi digitando diskutil info "nome del disco" te lo annoti e poi sempre da terminale sudo touch /etc/fstab sudo nano /etc/fstab scrivi UUID=x..x.xx none ntfs rw,noauto x devi sostituirlo con l'uuid trovato in precedenza poi salvi e riavvii Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted February 9, 2021 Author Share Posted February 9, 2021 ragazzi ancora non sono riuscito a far funzionare sidecar, ho letto un post sul forum: qui diceva che bisognava attivare il Kext "AirportBrcmFixup.kext" potrebbe fare al caso mio? se si lo aggiungo alla cartella efi e poi con opentree e sono a posto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 9, 2021 Support Team Share Posted February 9, 2021 prova Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted February 9, 2021 Author Share Posted February 9, 2021 potrebbe essere dovuto a questo? come vedi mi da solo imac senza modello e altro. se non ho capito male dovrebbe essere problema/errore di smbios Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted February 9, 2021 Author Share Posted February 9, 2021 ho provato ma non va, mi dite come provare a cambiare smbios? non ricordo come si fa. sempre se e'quello il problema, ma cmq non e'normale che dica solo imac. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 9, 2021 Support Team Share Posted February 9, 2021 1 ora fa, peppepinta ha scritto: ma cmq non e'normale che dica solo imac. infatti non è normale, evidentemente non è configurato a modo PlatformInfo Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted February 9, 2021 Author Share Posted February 9, 2021 e come faccio? il ragazzo che mi ha aiutato qui nel post mi ha scritto in privato e mi ha linkato gensmbios. ho aperto il command da terminale e ho selezionato 1 , cioe'install/update macserial ora ho cliccato 2 select config.plist. ho copiato il config nel dekstop cosi da avere un backup.. ma non so come scrivere esattamente il percorso da terminale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 9, 2021 Support Team Share Posted February 9, 2021 premesso che non condivido gli aiuti in privato, se uno viene su un forum, scrive sul forum, altrimenti può rimanere su telegram, facciadilibro, tiktok etc.... una cosa facile per un principiante è farlo generare con questo configuratore https://github.com/ic005k/QtOpenCoreConfig/releases/download/20210207/OCAuxiliaryTools-Mac.zip apri il config e fai generare i valori Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted February 9, 2021 Author Share Posted February 9, 2021 sono riuscito a sistemarlo, adesso esce imac 27 5k retina, sidecar parte, pero' solo via usb, che potrebbe essere che mi da problemi? il bluetooth prima si connetteva, ora lo fa pure, pero'la prima volta, poi cade la connessione, il wifi e' connesso, e non ho aggiunto kext, ho provato quei due di quelli del post che ho linkato sopra, uno sembrava andare la prima volta ma poi niente, l'altro non ha mai funzionato, in tutto cio'cmq ho aggiornato al bugfix di sudo, la versione 11.2.1 in wifi sidecar mi fa vedere l'ipad, connetto il pc al wifi e col bluetooth lo collego anche all'ipad, sidecar lo trova ci clicco e poi mi dice dopo alcuni secondi: impossibile connettersi a ipad, il tempo di attesa del dispositivo e' scaduto. soluzioni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 9, 2021 Support Team Share Posted February 9, 2021 prego Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted February 9, 2021 Author Share Posted February 9, 2021 Adesso, iCanaro ha scritto: prego grazie! 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted February 13, 2021 Author Share Posted February 13, 2021 domanda: all'avvio in automatico mi si avviava macosx, per sbaglio ho fatto nvram reset, e adesso all'avvio mi parte in automatico windows, quindi se clicco reset nvram e poi avvio macosx poi ripartirá in automatico da macosx? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 13, 2021 Administrators Share Posted February 13, 2021 su macos vai in preferenze di sistema, disco di avvio e selezioni quello che preferisci Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted February 13, 2021 Author Share Posted February 13, 2021 si ma intendevo di impostare il boot, e mi interessava sapere se avevo capito bene la funziona di nvram reset, cmq a me sul mac come disco di avvio mi da solo macosx Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 13, 2021 Administrators Share Posted February 13, 2021 58 minuti fa, peppepinta ha scritto: quindi se clicco reset nvram e poi avvio macosx poi ripartirá in automatico da macosx? no, non è detto Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted February 14, 2021 Author Share Posted February 14, 2021 e scusa modificando qualche file nell'efi non e' possibile fare una selezione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 14, 2021 Administrators Share Posted February 14, 2021 il boot lo selezioni da macoOS come ti ho detto Se usi Opencore puoi selezionarlo anche tramite la GUI con "combinazione di tasti"= cmd +invio quando sei col selettore sopra al disco seleziato Se usi Clover puoi impostarlo sul config, in Boot/default boot volume Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted February 14, 2021 Support Team Share Posted February 14, 2021 se vuoi che al boot parta solo mac senza vedere altro ,nel config.plist devi togliere la spunta show picker, impostare su preferenze di sistema mac come disco di avvio ,dal bios disabilitare altri dischi come periferiche d avvio. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted February 14, 2021 Author Share Posted February 14, 2021 ok, cmq ho opencore, e non mi cimenterei mai in un altro loader visto che mi funziona tutto alla perfezione eccetto sidecar wifi ma vabbe'. cmq chiedevo per capirne di piu' perche' alla fine in automatico mi parte opencore, e ho 4 opzioni, windows,mac,recovery e reset nvram, in automatico selezionando da mac il disco di avvio parte lui, se voglio andare su windows all'avvio devo selezionare windows. e' perfetto cosi per me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted June 16, 2021 Author Share Posted June 16, 2021 ciao ragazzi, dopo tanto torno a stressarvi, mi funziona tutto benone, a parte sidecar che mi va solo con cavo e non in wifi, ma potrebbe essere problema di connessione troppo lenta forse, a parte questo tutto bene, aggiornato all'ultima versione senza alcun problema. pero' a volte mi capita all'avvio questa schermata che posto qui sotto in "loop", niente di grave perché resettando il pc poi parte pero'volevo capire come potrei risolvere questo problema, grazie a tutti per l'aiuito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 16, 2021 Support Team Share Posted June 16, 2021 fai per big sur esattamente come per monterey come spiegato qui PS: se invece è il wi-fi intel, prova altri kext Link to comment Share on other sites More sharing options...
peppepinta Posted June 16, 2021 Author Share Posted June 16, 2021 (edited) io non smanetto da tempo su hackintosh visto che funzionava tutto alla perferzione, non ricordo bene, devo inserire i kext nella cartella e sostiturli con quelli gia'presenti se non ricordo male, devo in pratica aggiornare la versione dei kext e disabilitare injector se non ho capito male, corretto? Edited June 16, 2021 by peppepinta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now