Jump to content

Pre-Installazione Lenovo Yoga S740 Ice Lake 14" (S740-14IIL)


A23SS4NDRO

Recommended Posts

  On 4/12/2020 at 5:46 PM, Gengik84 said:

ho fatto quello che ho sempre fatto, e che oggi fa anche ssdt acidathera, ossia PMC, AWAC quindi modificato anche RTC, rimosso errore bat0 mettendo un return nel metodo BAT0_STA  fuori dai condizionali.

Expand  

Sisi non metto in dubbio assolutamente l'impegno e la pazienza che ci stiamo mettendo, anzi era per renderlo pubbilico a tutti essendo proprio in prima linea in merito al Ice Lake

Gli fa il solletico

IMG_20200412_194953.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators
  On 4/12/2020 at 5:48 PM, A23SS4NDRO said:

Gli fa il solletico

Expand  

anche questo mi sembra molto strano

hai provato a riscaricare l'installer e rifare la usb?

ho visto un amico piantato al boot e non leggeva il kernel, cose assurde...  il caso poi ha voluto che avesse una vecchia usb con 10.15.2, morale della favola, stessa efi, identica... installato al primo colpo

Link to comment
Share on other sites

  On 4/12/2020 at 5:52 PM, iCanaro said:

la butto li

 

e andare di proxmox e qemu tipo @fabiosun

Expand  

  

Diciamo che putroppo non ho un 32/64 come il suo 3970X, ma la cosa l'ho testata già sul HP 4710s che ha un Core Duo da 2.10GHz (parliamo di un laptop del 2009) e con QEMU sono riuscito ad avviare High Sierra sotto debian, poi penso che promox sia proprio disegnato per la virtualizzazione anche se diciamo che è un'altra dimensione se non un altro universo 😁

  On 4/12/2020 at 5:54 PM, Gengik84 said:

hai provato a riscaricare l'installer e rifare la usb?

ho visto un amico piantato al boot e non leggeva il kernel, cose assurde...  il caso poi ha voluto che avesse una vecchia usb con 10.15.2, morale della favola, stessa efi, identica... installato al primo colpo

Expand  

Controllo shasum di BaseSystem.dmg e InstallESD.dmg subito, confrontandole qua

https://github.com/notpeter/apple-installer-checksums

Link to comment
Share on other sites

Last login: Sun Apr 12 15:29:53 on ttys000
ale@Ales-iMac ~ % shasum /Volumes/Install\ macOS\ Catalina/Install\ macOS\ Catalina.app/Contents/SharedSupport/InstallESD.dmg
0e8079a008817a49c254a4d1e7f3a5132f4f7bb5  /Volumes/Install macOS Catalina/Install macOS Catalina.app/Contents/SharedSupport/InstallESD.dmg
ale@Ales-iMac ~ % 
Last login: Sun Apr 12 19:57:37 on ttys000
ale@Ales-iMac ~ % shasum /Volumes/Install\ macOS\ Catalina/Install\ macOS\ Catalina.app/Contents/SharedSupport/BaseSystem.dmg
888f5e2ee62e0c191e4f0b572ee4248dbc5d198b  /Volumes/Install macOS Catalina/Install macOS Catalina.app/Contents/SharedSupport/BaseSystem.dmg
ale@Ales-iMac ~ % 

 

image.thumb.png.84be2015fc6cea3e241a6d15420b448d.png

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Administrators

si anche se problemi all'installer stesso ci potrebbero essere ugualmente

altra cosa è che paradossalmente anche createinstallmedia sta avendo vari bug (posso garantirlo)

tra cui nessun controllo dello spazio etc etc

Link to comment
Share on other sites

FakeSMC e basta? E i buoni vecchi Lilu e VirtualSMC (ovviamente senza Fake)? Che io sappia è difficile che un sistema funzioni senza. Io riproverei mettendo almeno i fondamentali

Comunque forza ragazzi. Mi sono trovato con quasi gli stessi problemi a novembre scorso con i5 10210u. Una via la si trova sempre

Edited by marianopela
Link to comment
Share on other sites

  • Administrators
  On 4/12/2020 at 6:08 PM, marianopela said:

FakeSMC e basta? E i buoni vecchi Lilu e VirtualSMC? Che io sappia è difficile che un sistema funzioni senza. Io riproverei mettendo almeno i fondamentali

Expand  

è stata una prova, già aveva quelli che citi

di fatto per il boot serve un solo kext è questo è SMC che sia fake o virtual sempre questo è.... e di fatto FakeSMC non dipende da lilu per esempio.

se guardi i vari post con foto, non è arrivato nemmeno a provare a inizializzare la grafica... magari ci fosse arrivato.

Quindi il problema è proprio a monte, possono essere varie cose anche dovute alla cpu, stessi SMC oppure i bootloader etc

in nessun caso è mai cambiato qualcosa se non aver risolto alcuni "errorini" che come dissi da subito a "cose normali" non bloccano un boot.

nemmeno nullcpu ha minimamente cambiato una virgola al blocco

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators
  On 4/12/2020 at 7:54 PM, A23SS4NDRO said:

Dite che in futuro si troverà una soluzione oppure sono senza speranza?

Expand  

Sinceramente non darei a ora zero speranza ma anzi di fatto siamo all'inizio come supporto su macos etc.

mancano anche molte info a riguardo, questo inteso per veri mac etc.

in aggiunta anche il discorso di @foskvs è una giusta osservazione riguardo a TB che di fatto è integrato nel chipset

quindi dai non disperare e non mollare, diamo tempo al tempo e via via riproviamo 🙂

 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

  On 4/12/2020 at 7:59 PM, Gengik84 said:

mancano anche molte info a riguardo

Expand  

Stamattina leggevo un po' in giro....

 

(link vecchio)

https://wip.dortania.ml/OpenCore/config-laptop.plist/icelake.html

 

https://dortania.github.io/vanilla-laptop-guide/OpenCore/config-laptop.plist/icelake.html

 

image.thumb.png.67bc3964a72a32a4cd423c8d5e63d7dc.png

 

Siccome avevo MAT support 1 allora avevo questo su Off, come aveva spiegato qui vit9696

 

https://github.com/acidanthera/bugtracker/issues/491

 

Siccome i test eseguiti finora avevano quel problema, che ne dite di provare con questo impostato su True ?

Edited by A23SS4NDRO
aggiornato il link alla guida
Link to comment
Share on other sites

  On 4/13/2020 at 10:01 AM, foskvs said:

Tentar non nuoce

Expand  

Ho provato, stesso errore.... Secondo me il problema è proprio del Clock, lo ribadiscono anche qui

 

image.thumb.png.a69fc618fbfc7fda396f56ccace49202.png

 

Infatti, se non uso SSDT AWAC o SSDT RTC0 non ho quel panic, (mentre se ne uso almeno uno dei due o un DSDT tra quelli che ha fornito gengik allora ho appunto quel panic...) ma per il resto rimango sempre bloccato su

 

PCI configuration End

 

Leggendo in giro, su opencore troubleshooting sono issue come RTC, AWAC o HPET

 

image.thumb.png.7cbc43c40b14921a04c0bbefb147d08d.png

 

 

Di solito per blocchi su PciConfiguration end le cose da fare per l'appunto sono SSDT EC (aspetto volentieri di testare quello dinamico di @Gengik84 ) e anche un SSDT per il Clock che per adesso deve o essere riscritto oppure modificato a partire dai DSDT delle macchine con IceLake magari con anche vicino le ACPI dei mac originali...

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Volevo un attimo parlare con voi della risposta di vit9696

 

Quindi finché loro non adottano questi portatili con Ice Lake quali altri test possono essere effettuati?

Come hanno ottenuto informazioni sui nuovi macbookair9,1 se non con le macchine stesse? Questo mi fa concludere che teoricamente hanno già una macchina con ice lake se hanno estratto seriali e if-platform-id... inoltre mentre tutto ciò che è sopra Z370 non è stato adottato da Apple, qui stiamo parlando di CPU effettivamente utilizzate nei MacBook...

image.thumb.png.991167e148b684100a82fb04196d45b6.png

 

Qualora invece non hanno avuto bisogno di accesso fisico alle macchine come i MacBookAir9,1 per estrarre seriali, tabelle acpi etc per effettuare i test che loro ritengono necessari, deduco che l'accesso fisico alla macchina in questione sia fattibile anche per via remota (ad esempio se devo far girare un tool che faccia una panoramica di questo portatile per individuare il problema, o debba mandare tabelle eccetera, sono disponibile a farlo sia qui che dovunque per loro sia comodo).

 

Forse se si riferisce alla mole di lavoro che hanno da fare e quindi non hanno tempo per poter stare appresso a nuovi hardware, il mio consiglio è quello di fare almeno una checklist che raccolga le informazioni di cui loro hanno bisogno per capire se una macchina è "supported" o meno - per poi mettere in coda la cosa e cercare di capire che fine devono fare i portatili IceLake, anche per il discorso TB3 integrato nella CPU

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators

Ale ma hai mai provato su un negozio che vende cose Apple?

i tools di terze parti sono bloccati ovviamente, e nessuno ti darà mai la possibilità di eseguire dei test con determinate macchine.

ne in presenza e tanto meno da remoto.

  On 4/14/2020 at 5:03 PM, A23SS4NDRO said:

Questo mi fa concludere che teoricamente hanno già una macchina con ice lake se hanno estratto seriali e if-platform-id.

Expand  

Ti sbagli, non serve nessuna macchina fisica per questo, basta semplicemente macOS in versione compatibile col suddetto hardware.

 

  On 4/14/2020 at 5:03 PM, A23SS4NDRO said:

inoltre mentre tutto ciò che è sopra Z370 non è stato adottato da Apple

Expand  

E' esatto nessun mac vero usa oltre 370

  On 4/14/2020 at 5:03 PM, A23SS4NDRO said:

qui stiamo parlando di CPU effettivamente utilizzate nei MacBook.

Expand  

Vero anche questo ma è come dire "uscito ieri" quindi devi pazientare

poi se per esempio conosci uno che vende MBA 9 e ti fa in caso fare alcuni debug, fai un "fischio" 🙂

Però non posso non dire che chiunque fosse a fare una cosa del genere su un mac reale non proprio, quindi da vendere poi, correrebbe un alto rischio.(giustamente)

Riguardo alle acpi contano ma contano decisamente in modo molto relativo, oggi si pensa un "copia/incolla" e tutto fatto, ma non è così... 

 

  On 4/14/2020 at 5:03 PM, A23SS4NDRO said:

il mio consiglio è quello di fare almeno una checklist che raccolga le informazioni di cui loro hanno bisogno per capire se una macchina è "supported" o meno

Expand  

torniamo al punto sopra, hai accesso diretto al suddetto mac?

 

Capisco che hai un nuovo portatile preso appunto basandoti sul discorso del vero mac da poco uscito ma purtroppo il tutto richiede del tempo e sinceramente, personalmente, questo periodo di quarantena non fa altro che rallentare le oppurtunità, sia mie come di altri, a riguardo... purtroppo...

 

Detto e spiegato questo posso, garantirti che qualsiasi cosa io possa avere o possa vedere tramite macos etc etc... la farei subito presente 

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor.

Un ma piccola aggiunta a quanto già detto: ultimamente Apple ha preso la moda di “virare” da quanto specifica Intel. Ha iniziato già con la serie 300 e continua in quella direzione.

Se aspetti Acidanthera, mi sa che passerà un anno, visto i tempi della serie 300.

Bisogna capire dove si blocca: se è un problema di UEFI, di Thunderbolt o magari di altro. Sinceramente stai facendo un po’ da cavia per tutti, ma non significa che devi mollare.

Magari sono anche i kext.

 

Link to comment
Share on other sites

  On 4/14/2020 at 5:21 PM, Gengik84 said:

Vero anche questo ma è come dire "uscito ieri" quindi devi pazientare

Expand  

Hai ragione, la calma è la virtù dei forti... mi metteva solo un po' di pressione il fatto che la cosa potrebbe andare in cavalleria e forse neanche tra un anno sarà supportato, ma vedo in base ai vostri consigli che serve che tenga duro!!

 

Il problema difatti è che non vorrei trovarmi a mani vuote lato portatile dal momento in cui con macOS mi trovo molto bene, quindi entro il periodo di scadenza della possibilità di restituzione del prodotto pensavo di capire se il problema che ho è un problema risolvibile con lo sviluppo (e quindi attendendo che i nuovi driver/kext etc si adattino) oppure è qualcosa di irrisolvibile

 

  On 4/14/2020 at 6:49 PM, foskvs said:

Sinceramente stai facendo un po’ da cavia per tutti

Expand  

Esattamente, questo è necessario che avvenga e ci sto proprio per questo - è inoltre fondamentale capire perché c'è quel blocco e se in effetti esiste un workaround... 

 

Detto ciò, individuato il blocco si individua il problema circostanziandolo il più possibile (può essere un problema di EC? Di clock RTC0 o AWAC Dal momento che se inserisco uno di quei due ssdt allora panica su CR2?)

 

In sintesi se serve altro debug o se si hanno altri spunti per riflettere su una soluzione io ci sto e anche molto volentieri, sarebbe l'ottimale concludere la cosa entro i 14 giorni di garanzia per sapere "di che morte si deve morire" (so che molto probabilmente non avvierò MacOS in così poco tempo, ma almeno un abbozzo su quali sono le cause e le risoluzioni possibili di un problema - una volta individuato il blocco - sicuramente aiuterebbero a farmi sentire più tranquillo in merito)

 

Detto ciò, vi ringrazio ancora perché supportate la ricerca, e per il fatto che avetr la pazienza di sentire anche me che borbotto 🤣

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Ho fatto alcuni dump da linux, possono essere utili per capire l'hardware che ci sta sotto, soprattutto per TB3 e le nuove usb xHCI 

 

Questo dump in HTML lshw.html.zip  sembra abbastanza leggibile con un qualisiasi browser, tuttavia alcune info potrebbero mancare, come ad esempio alcuni sensori in questo dump HTML non ci sono, ma ci sono in quelli allegati qui sotto.

 

Lspci semplice

 

  Reveal hidden contents

 

Lspci tree

 

1416646156_Screenshotat2020-04-2310-36-04.thumb.png.d439f33f1b9615f2d406beeff7d8b30d.png

 

Verbose lspci

 

  Reveal hidden contents

 

 

 

Memory Map:

  Reveal hidden contents

 

 

 

I/O Ports

 

  Reveal hidden contents

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Ho provato a rispondergli per chiedere ioreg e qualche screenshot, grazie per avermelo segnalato!

Forse si vede la luce in fondo al tunnel @Gengik84 ? Che cosa potrebbe aiutarci dal suo successo?

Intanto analizzo il config.plist che ha postato, la EFI sembra un po' un pastrocchio


Allego la sua EFI intanto, in modo di avere un esempio per cercare di capire come abbia fatto, sebbene parecchie cose sono errate

OC-EFI.zipFetching info...

Edited by A23SS4NDRO
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.