Administrators Gengik84 Posted March 10, 2019 Administrators Share Posted March 10, 2019 ok adesso va bene e carica correttamente il "discorso" buona cena :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 10, 2019 Author Support Team Share Posted March 10, 2019 ho provato a resettare l'intero disco meccanci, crare efi e partizioni macOS e eXfat ma poi da mojave non è possibie fare niente, quindi o si trova un kext qualcosa che faccia lavorare il disco o questa strada è sbarrata... intanto provo a clonare i disco nVMe su quello meccanico Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 10, 2019 Administrators Share Posted March 10, 2019 prova questo Ha scritto dopo 37 secondi: meccanico? il problema non era nvme? DiskArbitrationFixup.kext.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators Jolly Posted March 10, 2019 Moderators Share Posted March 10, 2019 Hai per caso controllato se nel bios c’è qualche voce che riguarda quel hdd? O se è menzionato qualcosa nel manuale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 10, 2019 Author Support Team Share Posted March 10, 2019 per quello che ho visto sinora, niente di particolare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators Jolly Posted March 10, 2019 Moderators Share Posted March 10, 2019 Ho dato una occhiata al manuale. La ssd è una Intel optane ( che roba è?) e bisogna disabilitarla da Windows prima di scollegarla, nel bios vedo solo un paio di voci riguardanti hdd/ssd che penso tu abbia già controllato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 10, 2019 Moderators Share Posted March 10, 2019 E' un’evoluzione di Ready Boost, un cache che tiene i dati usati più spesso per averli velocemente disponibili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 11, 2019 Author Support Team Share Posted March 11, 2019 *nov* emoticon_applausi empticons_thu dopo varie peripezie, la strada più semplice si è rivelata quella più efficace, e cioè, inizializzato HD da utility disco e creata la partizione per macOS (in APFS) e magazzino dati in EXFat con carbon copy cloner clonato il mojave da USB nella partizione riservata su HD copiata EFI USB in EFI su disco impostato nel BIOS il percorso di boot (questo BIOS non aggiunge automaticamente nuove entry, qualsiasi cosa colleghi la si deve aggiungere a mano nella sequenza di boot, ma è molto semplice, con mouse si sceglie il disco e si sfoglia sino a selezionare CLOVERX64.efi) https://postimg.cc/FdxFc4WS"> quindi i timori che l'HD non venisse visto, si sono rilevati del tutto infondati... non so' se è per merito o meno dll'AHCIPortinjector modificato da gengik con gli id esatti del controller/disco, ma comunque è prsente in EFI Lo stop pare riesca andarci, poi quando si deve risvegliare pare che si riprenda, si sente il rumore dell'HD meccanico, però in un'attimo si riavvia, nessun avviso al rientro di macOS Il touch pad sempre morto, ma è possibile ipotizzare che possa andare in futuro se continua lo sviluppo dei driver... sperem il desktop touch non funziona, ma già questa era una cosa che sapevo, niente di grave, una feature in più per windows visto che è un 2 in 1 Per il resto pare tutto OK, piccole cose, la regolazione della luminosità con i tasti funziona non va, audio invece si In futuro se si sostituisse il WI-FI (tappato con EDIMAX USB su HUB type C con LAN) e l'HD con un SSD è una macchina veramente formidabile, per cui chi legge e si vuole fare un hack notebook con i contromazzi, ora è possibile... grande lavoro di squadra emoticon-personaggi_89 un ringraziamento a @Gengik84[/mention] @foskvs[/mention] @Jolly[/mention] @netgear[/mention] per l'aiuto, dritte, spunti, opinioni e file di supporto emoticon_festa se a parer vostro necessita di qualche altra finitura, test alternativo etc... son qui ;) emoticon_thanks MacBook ProDell_HD_11_03_0230.ioreg.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators Jolly Posted March 11, 2019 Moderators Share Posted March 11, 2019 Ma non c’era una partizione di ripristino in quel hdd che volevi preservare o sbaglio? Per i tasti luminosità, vanno individuati e iniettati nel DSDT Link to comment Share on other sites More sharing options...
marzillo Posted March 11, 2019 Share Posted March 11, 2019 questo pc è il mio sogno da tanto....ma se lo prendo mia moglie mi fa secco... Ha scritto dopo 2 minuti 23 secondi: non mi ricordo o mi è sfuggito....funziona l'audio con applealc? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 11, 2019 Author Support Team Share Posted March 11, 2019 "Jolly" post_id="28500" time="1552282987" user_id="52"> Ma non c’era una partizione di ripristino in quel hdd che volevi preservare o sbaglio? Per i tasti luminosità, vanno individuati e iniettati nel DSDT nell'HD tradizionale vi era la partizione da 128Mb per attivare bitlocker, il dubbio era che se una volta spazzato via tutto non fosse vista da macOS? ed invece tutto bene Per iniettare il DSDT il mio problema è che se lo apri con macials non sono in grado di correggere gli errori che come diceva gengik su discord, lo apre corregge gli errori lo salva e se lo riapre gli errori sono ancora lì come fosse fatto niente... si presume causa metodo di lavoro fuori dallo standard apica... tutto questo per dire che lo fà uno pratico oppure fare un ssdt per tasti luminosità Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted March 11, 2019 Supervisor. Share Posted March 11, 2019 No, è un bug di iasl dovuto a una scelta a mio avviso “stupida” di chi ha scritto il DSDT. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 11, 2019 Author Support Team Share Posted March 11, 2019 "marzillo" post_id="28503" time="1552286105" user_id="62"> questo pc è il mio sogno da tanto....ma se lo prendo mia moglie mi fa secco... Ha scritto dopo 2 minuti 23 secondi: non mi ricordo o mi è sfuggito....funziona l'audio con applealc? pensa che la scelta dell'amica era caduta su altri 2 modelli di altre case, poi uno era finito, l'altro fatto l'ordine finito anche quello "ripiegato" su questo dell ed emoticon-occhi_61 era in promo a 1.000 pippi invece di 1.299 per l'audio attualmente uso i voodoo 2.9.0d10; i 2.9.1 s 2.9.1 SSE causavano KP al boot Usando LILU e tutti i plugin aggiornati alle ultimissime versioni beta, appleALC non attiva ancora l'audio, ma presumo che prossimamente la cosa trovi soluzione Ha scritto dopo 1 minuto 20 secondi: "foskvs" post_id="28515" time="1552298275" user_id="58"> No, è un bug di iasl dovuto a una scelta a mio avviso “stupida” di chi ha scritto il DSDT. si infatti è così emoticon_41 eh lo sapevo che non riuscivo spiegarmi bene emoticon_risata1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 11, 2019 Administrators Share Posted March 11, 2019 non è un problema iniettare i tasti Fn per la luminosità nel dsdt.. oppure fai la semplice operazione di collegare tastiera usb, etc etc assegnandoli quelli che vuoi Link to comment Share on other sites More sharing options...
marzillo Posted March 11, 2019 Share Posted March 11, 2019 che codec hai canaro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 11, 2019 Administrators Share Posted March 11, 2019 ALC295 https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=28395#p28395">viewtopic.php?p=28395#p28395">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=28395#p28395 Link to comment Share on other sites More sharing options...
marzillo Posted March 11, 2019 Share Posted March 11, 2019 prova anche i layout 11 e 56 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators Jolly Posted March 11, 2019 Moderators Share Posted March 11, 2019 "iCanaro" post_id="28514" time="1552298179" user_id="57"> "Jolly" post_id="28500" time="1552282987" user_id="52"> Ma non c’era una partizione di ripristino in quel hdd che volevi preservare o sbaglio? Per i tasti luminosità, vanno individuati e iniettati nel DSDT nell'HD tradizionale vi era la partizione da 128Mb per attivare bitlocker, il dubbio era che se una volta spazzato via tutto non fosse vista da macOS? ed invece tutto bene Per iniettare il DSDT il mio problema è che se lo apri con macials non sono in grado di correggere gli errori che come diceva gengik su discord, lo apre corregge gli errori lo salva e se lo riapre gli errori sono ancora lì come fosse fatto niente... si presume causa metodo di lavoro fuori dallo standard apica... tutto questo per dire che lo fà uno pratico oppure fare un ssdt per tasti luminosità Il problema degli errori nel dsdt avviene quando lo ricompili in aml, fatti passare da gengik il dsl che così non ci sono problemi ( in dsl hai il vantaggio che puoi salvare anche se ci sono errori) Link to comment Share on other sites More sharing options...
marzillo Posted March 11, 2019 Share Posted March 11, 2019 prova da fare...senza codec commander....prova tutti i layout con applealc versione 1.2.7 Ha scritto dopo 13 minuti 7 secondi: non so se vuoi provare solo a titolo di cronaca...ti metto un estratto di un post ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Update-1:Sound (codec ALC295) ora funziona con il rollback AppleHDA 10.13.3 e AppleALC versione 1.2.7, grazie a @MacPeet per la soluzione alternativa, sto lavorando con lui per cercare di capire perché la versione 1.3.0+ di AppleALC presenta problemi con determinati codec e si spera che il problema venga risolto per la prossima versione pubblica. Update-2: L' ultima versione di AppleALC 1.3.1 ora funziona con Layout 3, il problema non era con AppleALC ma con Lilu che non riusciva a rilevare / impostare correttamente il codice di classe HDEF su alcuni sistemi, ho lavorato con vlt (uno degli sviluppatori di Lilu) per identificare il problema che è stato risolto in Lilu versione 1.2.7, quindi non è necessario il rollback di AppleHDA. Update-3: Touchscreen e Pen ora funzionano con l'ultima versione di VoodooIC2 .. leggi questo post per maggiori informazioni. Update-4: Ora sto eseguendo l'ultima versione di Mojave 10.14.2 senza problemi, ho installato tutti gli aggiornamenti su Mojave usando il metodo clone sopra .... anche dettagliato in questo post . Update-5: come riportato da @ShortFormErnie , l'utilizzo di AppleALC con layout 1 può aiutare a evitare l'audio distorto che ho riscontrato in alcuni boot di MacOS, si è verificato solo raramente (forse 1 su 6 scarponi) ed è stato risolto facilmente con un rapido sonno / veglia che costringerebbe AppleALC ad aggiornare i verbi di scia. Finora non ho riscontrato il problema ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ giusto per curiosità... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 11, 2019 Author Support Team Share Posted March 11, 2019 "Jolly" post_id="28527" time="1552312795" user_id="52"> "iCanaro" post_id="28514" time="1552298179" user_id="57"> "Jolly" post_id="28500" time="1552282987" user_id="52"> Ma non c’era una partizione di ripristino in quel hdd che volevi preservare o sbaglio? Per i tasti luminosità, vanno individuati e iniettati nel DSDT nell'HD tradizionale vi era la partizione da 128Mb per attivare bitlocker, il dubbio era che se una volta spazzato via tutto non fosse vista da macOS? ed invece tutto bene Per iniettare il DSDT il mio problema è che se lo apri con macials non sono in grado di correggere gli errori che come diceva gengik su discord, lo apre corregge gli errori lo salva e se lo riapre gli errori sono ancora lì come fosse fatto niente... si presume causa metodo di lavoro fuori dallo standard apica... tutto questo per dire che lo fà uno pratico oppure fare un ssdt per tasti luminosità Il problema degli errori nel dsdt avviene quando lo ricompili in aml, fatti passare da gengik il dsl che così non ci sono problemi ( in dsl hai il vantaggio che puoi salvare anche se ci sono errori) molto interessante questa cosa, non sapevo... Ha scritto dopo 12 minuti 19 secondi: @marzillo[/mention] grazie per le info, sto eseguendo nuovamente alcune prove... vediamo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted March 11, 2019 Supervisor. Share Posted March 11, 2019 Resto dell'idea che un qualcosa di simile dovrebbe andare bene. Parlo del funzionamento, non degli errori (sono capaci tutti a toglierli). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 11, 2019 Administrators Share Posted March 11, 2019 "foskvs" post_id="28530" time="1552319081" user_id="58"> Resto dell'idea che un qualcosa di simile dovrebbe andare bene. Parlo del funzionamento, non degli errori (sono capaci tutti a toglierli). il problema è proprio codesto... "cancellare" zero errori quindi sinonimo di "giusto" completamente errato! chi mette mano alle acpi deve sapere cosa fa (imho).. altrimenti e meglio andare su altri "giochi" Ha scritto dopo 4 minuti 21 secondi: @foskvs[/mention] il discorso di quella funzione diciamo... che il tutto è scritto male anche se però acpica ancora non ha corretto o non sa questo il motivo che non ho forzato la mano aspetto la prossima release e nel caso ci parlerò sicuramente credo sia la cosa più corretta mio pensiero ovviamente :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted March 11, 2019 Supervisor. Share Posted March 11, 2019 Non sono sicuro al 100% che sia funzionante. Anzi, non ho proprio idea di che cosa cmfaccia la parte che ho modificato, quindi in effetti è meglio non pasticciare e tenere quello di prima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 11, 2019 Administrators Share Posted March 11, 2019 Probabilmente anche si, ne avevamo riparlato anche su GitHub ;) ma rimane sempre il discorso acpica che comunque non dovrebbe diciamo "aggiungere" in quel modo Spero veramente che nella prossima release si risolva Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 11, 2019 Author Support Team Share Posted March 11, 2019 @Gengik84[/mention] io vado su altri giochi e anche di corsa... imbarazzati32 emoticon_risata1 @foskvs[/mention] messo tuo DSDT, presumo dovesse servire per i tasti luminosità... i tasti funzione vanno tutti tranne quelli della luminosità... grazie lo stesso... come dice gengik, meglio aspettare tempi più maturi emoticon_41 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now