-
Posts
1,376 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
11
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by A23SS4NDRO
-
-
Ciao! Buona permanenza sul forum! Per qualsiasi dubbio non esitare a postare! 🙂
-
Strano che non vada... Hai provato a prenderti una dGPU esterna a 40 euro come la GT710?
Prova prima con i config di @iCanaro ovviamente...
Quando usavo la integrata ero collegato via Displayport e DVI-D, CSM abilitata ovviamente... è stato controllato bene il BIOS prima di questi test no? La Internal graphics la mantenevo su Enabled, e così dovrebbe essere qualora si usa come primaria settando adeguatamente anche il primary display su iGFX.
Comunque possiamo fare anche un test per vedere se va qualora mettessimo tutto su Skylake e vedere che cosa succede
In passato usavo questa EFI, (che mi dava come memoria 1536MB) vorrei togliermi lo scrupolo di usarla giusto per ricreare la stessa situazione che avevo prima di acquistare la mia Zotac GT710
https://drive.google.com/open?id=1HQu0OTzb1sjGHE5ZqlPPTWKPjonuyXH7
-
23 hours ago, iCanaro said:
perché usi la versione 054 in cui mi pare stanno introducendo diverse cose nuove?
Forse mi son spiegato male prima, comunque sto usando opencore 0.5.3, ogni tanto mi leggo Differences.pdf per vedere che cosa implementano di nuovo e se è necessario aspettare la prossima release per sorpassare quel problema in quel modo (aggiungendo quell'argomento AppleSMCIo che ho trovato dalla documentazione non dal config che sto usando)
23 hours ago, iCanaro said:dal primo screenshot del thread mi pare si blocchi su SMCSuperIO, quindi magari i sensor non li far caricare all'inizio
Provo magari ora con Fakesmc e vedo che succede, in passato avevo altri errori, non mi caricava una delle tabelle acpi tra cui ssdt kabylake + PM. Vi faccio sapere domani appena riesco.
Testerò:
•Fakesmc da solo
•VirtualSMC che uso ora senza kext satellite
Forse in futuro abilitando il settaggio applesmcio con fakesmc o virtualsmc (siccome a differenza di virtualsmc.efi e smchelper.efi che sono proprietari uno di virtualsmc l'altro di fakesmc) riuscirei con tale settaggio a superare il problema virtualsmc EFI module is broken qualora mi trovassi ad avere problemi anche con Fakesmc perché potrebbe dar problemi siccome non è della famiglia acidanthera... Comunque l'importante è testare, a forza di "testate" :-) scopriremo come avviare da OpenCore con successo!
-
-
@iCanaro Se il modello è identico al mio, ora che ho controllato dal numero di serie
ho sperimentato che nella sezione Devices/Properties il device-id 12590000 (corrispondente a FakeID 59128086) che hai gentilmente fornito nel config del tuo ultimo messaggio
potrebbe non aiutare ad ingannare macOS facendo passare la iGPU come Skylake facendola quindi sembrare una HD530 e oltrepassando il Kenrnel panic che sperimentavo nel topic in cui ho affrontato il problemi riscontrati
-
1
-
-
Vi mando come ho risolto io se volete prendervi spunto, premetto che utilizzo SSDT Skylake (perché il chipset è H110) con Power Management (quindi Pugintype nella sezione ACPI va tolto) e mappato le USB insieme a @Gengik84 che ringrazio molto 🙂
-
Qualche idea? Forse può aiutare provare a partire senza tale kext (RTL8111) per ora
Poi aggirare il problema di "VirtualSMC EFI module is broken" con
"AppleSmcIo" che arriva con OpenCore 0.5.4
"This protocol replaces legacy VirtualSmc UEFI driver, and is compatible with any SMC kernel extension"
Magari provando anche con Fakesmc di Slice se proprio non va?
-
Il problema è il chipset, il controller che è skylake se è lo stesso preassemblato con cui ho lavorato io... Quindi macOS cerca di caricare AppleIntelFrameBuffer/GPUDriversIntel/SKL e se trova una iGPU kabylake allora Kernel Panic
Ecco perché serve spoof
-
2
-
-
Aggiorno inoltre la EFI di opencore con qualche tweak, ecco qua la cartella.
L'errore che da sebbene abbia messo tra le kext RealtekRTL8111.kext (quello che uso attualmente anche su Clover e funge) e anche bersagliato dal config.plst mi da questo:
00:000 00:000 OC: Prelink injection RealtekRTL8111.kext (Realtek LAN Driver) - Invalid Parameter
E si ferma qua in verbose:
-
Ecco qui la EFI di clover funzionante, cui ho rimosso solo i seriali
-
Potete prendere spunto dalla mia seconda build che è identica se vi va (da vedere se il chipset è H110 ma sono quasi certo). Qui troverete tutto lo storico
-
Nuove features su opencore:
-Added "AppleSmcIo" protocol support (replaces `VirtualSmc` UEFI driver)
-Added "AuthRestart" security property for VirtualSMC authenticated restart-Added "SupportsCsm" and option in "PlatformInfo/Generic"-Added "OSInfo" protocol support-Added "SignalAppleOS" Booter quirk to enable IGPU on Macs in other OS -
Bene ho capito: a quanto pare hanno spostato Fwruntimeservices.efi da AppleSupportPkg alla cartella OC/Drivers di opencore
-
1
-
-
Nuova Opzione su Opencore, sezione NVRAM
<key>WriteFlash</key>
This value is recommended to be enabled on most firmwares, but is left configurable for firmwares that may have issues with NVRAM variable storage garbage collection or alike.
Forse motherboard con Nvram non nativa avranno più chance?
Inoltre lo hanno integrato in Fwruntimeservices con Opencore:
Bundled FwRuntimeServices driver with OpenCore allowed writing to non-volatile variables with disabled write
Mi chiedevo se per "bundled" intendono di aver "integrato" fwruntimeservices in opencore (e quindi non serve più metterlo in drivers?)
Grazie in anticipo per i chiarimenti 🙂
-
Uhm credo proprio che siano problemi nvram su Z390
Nella sezione SSDT_Hack ci dovrebbero essere appunto degli ssdt appositi per Fix serie 300, e ci sta anche da sistemare la questione SSDT RTC (real time clock) e SSDT AWAC, qualcuno più esperto di me su Z390 potrebbe darti qualche consiglio.
Forse @Baio77che monta una Z390 Gaming può darti qualche consiglio, e magari @Gengik84per l'SSDT del suo topic Fix serie 300 o SSDT-Z390
-
Ciao a tutti, dopo aver perfezionato la sezione devices/properties sono completamente scollegato da injectintel e FakeID di clover, quindi mi piacerebbe riuscire a far partire da USB utilizzando Opencore.
Hardware in firma, seconda build (quella con i5 7400)
Con Clover avvio utilizzando SMBIOS 18,2 (CPU identica al mac vero - ma il 18,2 ha Chipset serie 200) , ig-platform-id 0x19120000 (devices/properties è 00001912) e Fakeid 0x19120000 (in devices / properties 12190000 thanks to @Gengik84 che ringrazio ancora)
Ripeto alcune tweaks che ho dovuto sistemare, (ora tutto funzionante in Clover)
-MotherBoard: H110 (controller Chipset Skylake, ha trovato una soluzione alternativa per lo spoofing solo dell'iGPU)
-GPU: Nvidia GT710 (Kepler) completamente compatibile - 2 display collegati alla dedicata soltanto, uno via HDMI, l'altro via DVI-D - uso integrata per sola accelerazione video
-Uso SSDT Skylake + PM senza uso di PluginType nel config.plist - con rename DSM to _ZDSM
Ma andiamo alla sostanza.
Ora il problema è che si blocca all'avvio qui:
Spero si legga bene ma quello che vedo sono errori ACPI (nel mezzo più o meno) e AE_ALREADY_EXISTS su _ZDSM, vorrei capire cosa ho sbagliato in merito
Il motivo per cui è presente anche VirtualSMC.efi è per il fatto che in passato c'era un errore del tipo: "VirtualSMC EFI module is broken" durante la lettura dei problemi riscontrati nel repository acidanthera, qualcuno come me ha aggiunto l'ultimo Virtualsmc.efi e risolto il problema. Ma ora si blocca sull'ultima riga che dice:
"PCI configuration end, bridges 3 devices 12" e non succede nient'altro. Successivamente allegherò screenshot del config.plist di clover (e la EFI_Clover.zip) come la EFI di opencore che uso EFI_Opencore.zip
-
-
Bene ragazzi. Sono FIERO di esserci riuscito grazie al vostro supporto, ad abilitare la iGPU su SMBIOS 18,2 con il corretto spoof graphics. Vi mando uno screen e allego ioreg.
Qui ioreg 🙂
-
Bella! Mi piace quella guida... Può essere estesa anche alle patch dei connectors di cui ancora ho un po' di dubbi a riguardo?
Grazie mille per il lavoro!
Inoltre come AAPL, ig-platform id lo scelgo tra queste Kabylake graphics dal momento che ci pensa device-id a mascherarla oppure ig-platform-id deve essere coerente con il FakeID 12190000 che sta in properties?
Questi sono gli ig-platform consigliati per Kabylake
Recommended framebuffers: for desktop - 0x59160000 (default), 0x59120000 (recommended); for laptop - 0x591B0000 (default).
Questi invece per Skylake
Recommended framebuffers : for desktop - 0x19120000 (default); for laptop - 0x19160000 (default).
Dall'esempio fornito di sopra mi sa che fakeid deve essere coerente con ig-platform-id dal momento che leggo come device id= 16590000 e platform id 00001659
-
4 minutes ago, Gengik84 said:
None... quello va in FakeID e sarebbe 0x19128086
properties va scritto diversamente
guarda la guida e relativo esempio
Ok quindi device-id 12190000
-
2 minutes ago, Gengik84 said:
guarda l'esempio... presta attenzione
Grazie, ora mi è più chiaro.
Visti gli ioreg precedenti, quali consigliereste oltre a 34120000?
così ne provo diversi
-
Come dovrei quindi trattare il device-id per fare in modo quindi che la integrata funzioni da properties camuffata?
Posso riprovare device-id 19120000
-
No da properties ho messo
device-id 00001912
Come dice qua
The bytes in Properties must be put in reversed order. For example: 0x0166000B would be put in as 0B006601
Al di là di questo, se @foskvs giustamente dice che Devices Properties non dipende da SMBIOS, perché su 17,1 va e da 18,2 stesso blocco Devices Properties non va?
-
On 12/17/2019 at 6:44 PM, Gengik84 said:
una parte della IGPU va mascherata ovviamente
Come faccio a farlo da properties per farla funzionare su SMBiOS 18,2? Anche se metto come device-id 19120000 o 00001912 panica comunque, deve esserci un altro modo
Just now, foskvs said:Mmm.. strano. Vediamo. Desktop in firma, giusto?
Lo aggiungo subito
Configurazione dual monitor [H110 HD630 FUJITSU D3400-U1]
in Desktop
Posted · Edited by A23SS4NDRO
@iCanarogli screenshot che vedi sopra sono differenti perché quella è una versione vecchia della EFI che utilizzo, prima che Gengik mi consigliò di passare a smbios 18,2.
Quindi quella più recente implementa la iGPU che passa come skylake (quindi oltrepassando il panic) e la CPU come Kabylake.
Quella di Google drive invece è la situazione di un mesetto e mezzo fa quando tutto nel mio PC iGPU+CPU passava come skylake (smbios 17,1 lilucpu=8 (skylake) iGPU skylake)