Jump to content

Eniac

Contributor
  • Posts

    1,486
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    20

Everything posted by Eniac

  1. Eniac

    [BETA] 10.14.6

    Con questo aggiornamento ho qualche problema con alcuni programmi , all'avvio mi viene segnalato un problema non meglio identificato, però in apparenza, devo ancora testarli bene, sembra che poi funzionino normalmente, forse sono da aggiornare.... https://postimg.cc/hzxcXfCQ">
  2. Eniac

    [BETA] 10.14.6

    Tutto liscio, come sempre ... https://postimg.cc/3dDbwLMR">
  3. In arrivo, a brevissimo, un altro documento sulla configurazione base di OpenCore bootloader e relativi script..... stay tuned. https://postimg.cc/nM0Bnstd"> Ha scritto dopo 21 minuti 20 secondi: Upped....lo trovate assieme agli altri, link al primo post....
  4. Io l'ho messo su un disco meccanico e devo dire che va niente male, ovvio che paragonato ad un SSD è più lento, ma in meno di 2 minuti sono al desktop che è immediatamente fruibile e non ho accessi anomali al disco, sto usando un WD5003ABYX serie Black , mentre su un WD5000AAKS serie Blue le prestazioni decadono spaventosamente, ma visto che è lo stesso anche con Windows/Mojave immagino dipenda dal disco più che dal sistema .
  5. Troppo buono emoticon-occhi_61 , se per l'amministrazione va bene lo metto online su "guide"
  6. Ho realizzato alcuni documenti che riprendono i più importanti post di questo forum in modo da poterli avere sempre a portata di mano in caso di bisogno , sottolineo che l'unico mio apporto è stato quello di trasportare dal forum al PDF le nozioni che ci trovate dentro, il merito va a tutti gli utenti di macOS86 che ne hanno permesso la realizzazione grazie ai loro post, un particolare ringraziamento giunga a @Gengik84[/mention] che non ha lesinato, con il suo lavoro ed i suoi studi, a fornire di app e script tutti gli utenti, nonostante non ne sia obbligato e senza richiedere nulla in cambio, senza dimenticare anche le utenze dei Moderatori - Supporter team ed Amministratori , è anche grazie a loro, alla loro pazienza e al loro attaccamento al forum che oggi possiamo accedere a queste preziose informazioni. Grazie a tutti Voi. Le trovate in --> https://www.macos86.it/MacOS86_Downloads/?path=Guide%20PDF">Downloads/Guide PDF
  7. Eniac

    Caricamento osx

    Io ho una HD4000 e si comporta esattamente allo stesso modo...
  8. Probabilmente, ma era solo per significare che se sei lontano dalla centralina avoglia che "garantiscono" a meno che non ti portino direttamente una linea nuova nel punto di prelievo ma credo abbia costi abbastanza elevati. Ho amici che sono sul mio stesso Dslam ma abitano a 2 Km dalla centrale e non vanno oltre i 5 Mgbps e quelli ancora piu lontani a volte non riesco neanche ad usare la fonia, potrebbe anche essere un problema circoscritto alla mia zona quindi prendila con le pinze
  9. Ho avuto anche io a che fare con FW all'inizio , ora è tutto stabilizzato, ho una normale ADSL che va come un treno, sono praticamente al di sopra dei 20Mbps con picchi di 25. C'è da dire che anche io sono a circa 200 metri neanche dalla centrale , all'inizio andavo lentissimo rispetto ad oggi circa 10 mega e neanche stabili, ho sentito diverse volte FW ma la cosa non si è mai risolta, per loro andavo bene, fortuna che ho un carissimo amico che lavora nel settore con altra azienda ed ha accesso alla centrale, mi ha traslato la linea su altro Dslam più "libero" e da allora è tutto sistemato, anche per questo non sono ancora passato alla fibra visto che i 20 mega mi sono sufficienti, ma prima o poi cambierò per stare al passo. La cosa che non mi piace di FW è che sei nattato quindi è complicato uscire dalla loro rete ma con un po di buona volontà si riesce tranquillamente, ho anche richiesto un IP fisso e devo dire che sono stati davvero celeri senza fare il minimo problema....1 giorno e lo avevo già. Mi trovo insomma bene...ma occhio a quanto siete distanti dalla centrale....
  10. Si ma c'è una differenza che non sono riuscito a cogliere, se usi lo sfondo di catalina la voce è "automatico" mentre se metti lo sfondo di mojave è "dinamico"...qual'è la differenza tra le 2 voci ?
  11. Considerando che è la prima beta va pure troppo bene, ci ho messo su un po di roba e sembra che non faccia una piega, giusto un paio di programmi non ne vogliono sapere, si bloccano in fase di installazione, comunque niente blocchi o reset vari. Sul mio specifico hardware non funziona lo sfondo "automatico", che resta sempre sullo scuro, se creo un alias di alcune cartelle risponde con un errore , e non riesco a spostare le icone dei dischi...al momento niente altro di "irregolare"
  12. In alternativa all'uso degli "Alias" abbiamo a disposizione una funzione più "malleabile" , sono i Symbolik Links , se vi volete acculturare a riguardo Vi rimando ad un link dove trovate tutte le spiegazioni ed accorgimenti. https://www.howtogeek.com/297721/how-to-create-and-use-symbolic-links-aka-symlinks-on-a-mac/">clicca. Si può optare per la classica riga di comando da terminale oppure usare un programmino che attiva il "servizio" direttamente nel menu opzioni. Trovate tutto quello che vi serve nel link qua sopra. default_wink https://postimg.cc/34DvLsK1">
  13. Seconda installazione, stavolta ho usato Clover beta e relativi kext aggiornati , nessuna patch , installazione liscia senza problemi come con OC.
  14. No , io almeno per adesso solo APFS....
  15. Con OC tutto liscio come l'olio senza il minimo problema. Stessa cosa con Clover dopo aver applicato la patch suggerita da @Gengik84ed ovviamente inserita la cartella 10.15 e relativi kext emoticon-personaggi_89
  16. Eniac

    Schermo viola

    Ok, qui va bene, per cortesia aggiorna la firma specificando meglio il tuo hardware , comunque hai verificato che il cavetto hdmi sia integro ? forse manca qualche piedino ? Magari provalo su una tv o altro apparato.
  17. Strano che ti salga cosi tanto, io ho un 3570K e non supero i 60 gradi con il dissipatore Intel di serie che è un catorcio rispetto ad altri ed una pasta termica ancora più economica del precedente. https://postimg.cc/njxmKxLf">
  18. se non ricordo male, la GT640 ha il supporto nativo per Mojave ma solo se è basata su Kepler (GK107) immagino che hai avuto fortuna ...
  19. Sto provando Anydesk...mi pare ottimo , ora c'è da vedere se mi bloccano come con teamviewer....
  20. OK, il problema è che questi pc sono connessi da diverse reti , università, amici ed altro , se avessero un IP fisso potrebbe andare bene ma cosi no, con teamviewer bastava dargli l'ID del pc e la password e li beccavo ovunque fossero collegati.
  21. Uhm, ho letto al volo ma se ho ben capito vuole l'IP del pc remoto quindi non mi va bene..e poi dicono che è solo per WIndows Ios e ANDROID
  22. Lo metto subito alla prova....sperando non sia cosa complessa da configurare, non per me ma per i miei ragazzi che non sono molto pratici, grazie intanto Netgear. emoticon_thanks
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.