-
Posts
1,462 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
20
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Eniac
-
Mi sono andato a rivedere, per scrupolo, le impostazioni del Bios, e accidenti, VT-D dovrebbe essere impostato su "Disabled" mentre era impostato enabled, quindi l'ho sistemato e rimesso su false DisableIOmapper e DisableMapperMapping e adesso funziona perfettamente ... mah, non so come mai quella impostazione sul bios era impostata cosi ma tant'è, grazie @Anto65 ero convinto che il bios fosse configurato per il meglio e non mi sarebbe mai venuto in mente di andarlo a ricontrollare.
-
Beh, con VoodooHDA devo dire che va piu che bene a questo punto eviterei OCLP , visto che si puo ovviare cosi direi che si puo anche aspettare una soluzione meno "invasiva". A proposito con il kext IntelMausiEthernet non sono riuscito a far andare la rete, l'unico modo è attivare DisableIOmapper , siccome leggo che a qualcuno funziona immagino di avere qualche settaggio che non è corretto ne sappiamo niente ??
-
In verità Launchpad lo uso davvero poco e quindi, per il momento lo lascio nel limbo, quando avrò finito tutti i test "forse" lo riabiliterò , invece vedo che per il problema ALC gia si muove qualcosa, bene, per adesso aspetto anche io prima di mettere mano a qualche fix, vediamo le reazioni che si odono in giro 😉 Grazie comunque per la segnalazione 😄
-
Vediamo un po come si comporta questo Tahoe dopo alcuni giorni di uso dopo aver configurato il lato hardware per il meglio che mi è stato possibile. Cominciamo con il look che devo dire, a mio gusto ovviamente, mi pare molto bello, sono cambiati alcuni aspetti che ormai erano diventati distintivi dei sistemi macOS, primo tra tutti il ridimensionamento per trascinamento delle finestre che ora mostra due freccette contrapposte invece che il classico "ditino" ed altre piccole cosuccie che non sto qui ad elencare, il sistema è bello reattivo e le varie impostazione, che non sono cambiate di molto, si trovano con una certa facilità. L'uso è fluido e piacevole, rilevo, sulla mia macchina, che alcuni software non funzionano perfettamente, primo tra tutti Plist editor che genera un errore subito all'avvio, ho ovviato aggiornando ad una release superiore ed il problema è sparito, non funziona neanche bene il salvataggio di PaintX, che io uso tantissimo, quando non ho bisogno dei piu blasonati software, il sistema di power saving funziona perfettamente anche se rilevo che quando si esce dallo stand-by non funziona piu VoodooHDA, che sto usando per sopperire al momentaneo (spero) problema con AppleALC. Nessun problema con le connessioni SMB/FTP verso i miei NAS, compreso quello sul server Proxmox, ed il supporto dei monitor alle varie risoluzioni, buono anche il sistema di stampa/scansione che non ha il minimo tentennamento. Non mi piace il fatto che di default si venga costretti all'uso di Filevault ma basta disattivarlo e via. Non so se è un problema mio ma quando viene chiesto di inserire la password utente dando invio non accade niente, devo necessariamente dare l'ok premendo sul relativo pulsante, al momento non ci sono altri inconvenienti rilevati e considerando che si tratta di una beta direi che ha superto l'esame con soddisfacente apprezzamento da parte mia. Continuo l'utilizzo e vediamo se scappa fuori qualche altra cosa. 😄
-
Ho fatto un unenroll ed ho messo in boot args la voce revpatch=auto,sbvmm
-
A me è successo lo stesso la prima volta, mi ha attivato Filevault e non mi riconosceva piu la password e mi chiedeva la chiave per fare il login, alla fine ho dovuto rinstallare non c'è stato verso di venirne fuori, poi al secondo colpo avevo imparato la lezione ho immediatamente disattivato Filevault al primo accesso e problema risolto 😄
-
Da me non funziona, ma non ho ben capito se il kext lo devo dichiarare nel plist al posto di AppleALC.kext ? EDIT: ok, adesso funziona, non avevo mica capito che dovevo avviare i PKG che genera in automatico e cosa importante si deve disattivare SIP La procedura esatta è : 1) Disattivare AppleALC.kext nel config.plist 2) Disattivare SIP 3) Avviare Hackintosh And Beyond 4) quando i comandi del terminale sono stati eseguiti trovate nella cartella 4 file .PKG li avviate uno per volta autorizzando l'esecuzione 5) Riavviate il pc andate in impostazioni audio e selezionate la periferica di uscita , fine .
-
Si ho SIP abilitato, adesso funziona era l'immagine che stavo usando che era corrotta.... ma a te non esce la finestra del terminale ???
-
A me non funziona, si pianta li appena inserisco la password e non scrive niente sulla chiavetta ma sto provando da Tahoe, appena posso provo su Sequoia....
-
Basta solo il kext o si deve fare qualche aggiustamento ? Se non ho letto male si deve installare anche il pannello...
-
Non credo dipenda dalla CPU perche io non ho fatto nulla di particolare a riguardo, rispetto a Sequoia ho solo disattivato WEG e messo su true Disalbleiomapper perche non mi andava la ethernet.
-
Non so cosa dirti, ho riprovato diverse volte ma non va, mentre su Sequoia funziona perfettamente.
-
ho messo il kext ma se non metto disableiomapper su off non funziona neanche questo...
-
per la ethernet ho risolto attivando disableiomapper che era spento, grazie a max230778 che mi ha dato l'imbeccata , adesso vediamo di risolvere AppleAlc 😄 Non ho fatto nulla di particolare, ho solo disattivato WEG poi riattivato quando ha completato l'aggiornamento...ti passo la EFI in pvt
-
Vediamo un po , ieri sera era tardino quindi niente test, oggi rilevo che non c'è audio e non ho neanche la ethernet quindi presumo che sia andato anche intelmausi.kext.... si puo sostituire con qualche altro kext ?
-
-
-
-
Ho cambiato nome al disco di avvio di macOS ma nelle entries mi resta il vecchio nome, come faccio a fargli assegnare il nuovo nome del disco ? So che si puo fare perche in qualche post di tempo addietro avevo letto come fare ma non trovo il post... magari se qualcuno puo mettere il link
-
Ma l'hai messa post installazione immagino , oppure hai installato direttamente con la 580 ?
-
Il simbolo di divieto te lo da dopo che hai provato una EFI che non ha completato il boot, devi riscaricare ogni volta l'aggiornamento altrimenti anche se la macchina è compatibile ti dà sempre il divieto...ci sono gia passato 😉
-
Abbiamo un elenco delle GPU effettivamente supportate ?? Intanto ho rimesso Sequoia in attesa di sviluppi futuri 😞 Ho perso il programmino per visualizzare le info di sistema che ormai usiamo tutti e non mi ricordo come si chiama se qualcuno mi passa il link gli sarei grato 🙂
-
Ok, grazie @Lorys89 🙂 intanto mi rimetto Sequoia allora
-
C'è un modo per poter tornare a Sequoia oppure tocca che reinstallo anche questo da capo ??
-
Quindi è inutile che continuo a provare ? Devo aspettare OCLP ?