-
Posts
1,414 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
19
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Eniac
-
non va nella cartella boot ma in driver uefi...
-
per il reset del bios c'è anche , in alternativa a quanto spiega ICanaro, un jumper da mettere in corto per alcuni secondi per azzerare la configurazione del bios e riportarlo all'originale di fabbrica , Nel caso la batteria fosse scarica il bios all'accensione ti dovrebbe dare un messaggio di errore nella data e per proseguire , di solito, devi premere F11 o in alternativa F2 per accedere al bios. Nel caso fosse scarica , vista l'eta della mobo io la cambierei ugualmente, puoi sostituirla con una CR 2032, di solito nel 99% dei casi è quella che viene usata.
-
Di solito non ci sono problemi a riflashare dopo che si usa un firmware "manomesso" ma non ho ben capito, le voci che non trovi le avevi prima in quel bios patchato ? Comunque se la mobo lo prevede flasha da dentro al bios direttamente, più che usare un flasher esterno dalla chiavetta per capirci, che sicuro e meglio, al limite prima prova a fare un backup di quello esistente e vedi se la procedura termina correttamente. Se comunque leggi le specifiche del bios patchato dovrebbe esserci scritto se non è possibile poi tornare indietro a versioni originali, ma non credo. EDIT: Mi sono andato a vedere il sito Asus cosa riporta per questa Mobo, se non ho fatto cavolate l'unica versione al momento disponibile del bios è proprio la versione 3603 che è quella che hai adesso installata , quindi non ha senso riflasharci sopra la stessa versione, a meno che non hai rimediato una precedente versione, in questo caso non tutte le mobo accettano un flashing di versioni precedenti rispetto a quella in essere, devi eventualmente provare al limite ti dice che non è possibile flashare quella versione.
-
-
welcome in our community !
-
Come dicevo ce l'ho anche io , e funziona senza Whatevergreen.kext , l'unica cosa è che ho dovuto mettere il fakeID=0x68101002 altrimenti non viene correttamente riconosciuta. As I said I have it too, and it works without Whatevergreen.kext, the only thing is that I had to put fakeID = 0x68101002 otherwise it is not correctly recognized.
-
Grazie @iCanaro sicuramente è un ottimo software ma non ha integrazione con nessun browser se non con Safari (almeno cosi leggo nelle info) quindi è fuori portata per me , inoltre in roboform (per windows) ho stoccato varie centinaia di password e relativi link , il problema mi è sorto ora che sono passato a MacOS visto che questo software nella versione OSX usa appunto la funzionalità di stoccaggio in remoto che, come dicevo, non mi piace , per questo volevo passare ad altro che lavorasse in locale , l'unico che ho trovato che permetta anche l'import del database di roboform è 1password ma purtroppo anche questo lavora in remoto. Alla fine mi toccherà abbassare il capo e usare roboform ...sempre che non esca qualcosa di meglio nel frattempo che mi convinco del tutto. 🙂
-
Benvenuto nella nostra comunità!
-
Stringato come ingresso, comunque Benvenuto 😄
-
Qualcuno mi consiglia un password manager che lavori in locale ? non mi va di tenere le mie password su un server non mio. Prima usavo Roboform, fino alla versione 7.x si poteva scegliere se lavorare in locale o su un server remoto, ma dalla versione 8 non è più possibile.
-
Devi necessariamente aggiornare il bios per la serie 9 , almeno alla versione P3.30 , io ho avuto il problema appunto che mi sono dovuto cercare una CPU serie 8 per poter aggiornare altrimenti non si avviava, fortuna che @Ciro82 è stato tanto gentile da prestarmi la sua 8100 altrimenti sarei ancora fermo con le 4 frecce. In verità non saprei dire quale sarebbe il più prestante tra i due, quello che ho scritto è riferito a quello che vedo nella foto sopra che ho trovato sulla rete , e qui parlano di un 1% di prestazioni in pIù a favore del 9600k , ma ovviamente non è oro colato quello che si legge in rete 😉
-
Perfetta come configurazione, praticamente a parte la GPU è quasi identico al mio che ho assemblato da pochi giorni, appena lo monti sarei proprio curioso di sapere se le RAM riesci a farle andare oltre i 2133 mHz canonici , io non ci sono riuscito, almeno senza rendere il sistema instabile . Per la CPU io avrei scelto il 9600K , molto più attuale e meno costoso e di prestazioni simili o leggermente superiori.
-
Thanks for the reply, I also use OC since it was released, but for the moment not in a definitive way, as soon as it will be a little more mature I will make the definitive passage to this splendid botloader 😉 Grazie per la risposta, uso anche io OC da quando è stato rilasciato , ma per il momento non in modo definitivo , appena sarà un poco più maturo farò il passaggio definitivo a questo splendido botloader 😉
-
dal mio ultimo post, qua sopra ad ora , usando i vecchi driver, MAI problemi di "risveglio" dallo stand-by .
-
Si ma la cosa non si presenta ogni volta ma saltuariamente.... faccio delle controprove con i vecchi driver e vediamo
-
Non parlavo dello stop, che come ho detto è disattivato ma dello stand-by del monitor , tanto per essere precisi 😉
-
Riprendo la discussione , dopo qualche giorno che ho messo questi driver mi si presenta un problema e non so se possa dipendere da questi, anche se ho il sospetto che possano essere loro visto che non avevo rilevato la cosa prima , in pratica capita che spesso il pc non esca più dallo stand-by ( lo stop è disattivato) , lo schermo rimane nero e non si riattiva l'unica cosa da fare è resettare. Rimetto i driver precedenti e controllo, qualcuno ha rilevato per caso questo problema ?