
max70
Members-
Posts
293 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by max70
-
Si può rimediare?
-
Fatto HackInfo_Report.zip
-
Dal pannello nvidia sono già selezionati i webdriver, solo che se riavvio e non metto nv_disable=1 al boot si pianta nel caricamento, e anche mettendo il comando i web driver restano selezionati
-
Quello riportato qui: anche Clover App dice di si é che mi viene un dubbio leggendo questo: "Detto ciò, prima di proseguire, assicuriamoci di non avere installato Emuvariable nella EFI, eventualmente cancelliamolo come pure il file nvram.plist, che dovrebbe essere nella root della EFI, e gli script RC; per questi ultimi usiamo lo script fornito gentilmente da Gengik in allegato. Acclarata la cosa procediamo con la procedura per determinare se il Nostro Pc/Laptop è dotato di NVRAM nativa: " Io quei file non li avevo, non è che ci vanno messi dopo?
-
Ho appena visto una guida dove diceva proprio di mettere nvda_drv=1 nel boot, ma non cambia nulla Per la nvram dal test che mia ha postato un pò indietro iCanaro risulta nativa, se funziona non saprei però, come lo capisco?
-
Se volete chiudere questa discussione ho ormai risolto reintallando High Sierra con Clover. Grazie comunque a tutti per l'aiuto fornito e sopratutto per la pazienza avuta.
-
Qualche altra idea per attivare i web driver?
-
si si messa, anzi c'era già
-
@iCanaro Mi è venuto un dubbio. Nella guida che mi hai postato per controllare se si ha la nvram nativa dice: "Detto ciò, prima di proseguire, assicuriamoci di non avere installato Emuvariable nella EFI, eventualmente cancelliamolo come pure il file nvram.plist, che dovrebbe essere nella root della EFI, e gli script RC; per questi ultimi usiamo lo script fornito gentilmente da Gengik in allegato. Acclarata la cosa procediamo con la procedura per determinare se il Nostro Pc/Laptop è dotato di NVRAM nativa:" Non è che poi quei file vanno messi, visto che io neppure li avevo?
-
ho solo messo VoodooHDA.kext nella cartella 10.13 e funziona intanto ho fatto l'ultimo aggiornamento di sicurezza 2020-006 e mi ha detto di aggiornare i webdriver, li ho aggiornati e al riavvio è partito senza mettere nv_disabler=1 nella gui di clover, però arrivato al desktop ha finito l'installazione e al riavvio si è ripiantato sulla solita schermata e senza nv_disabler non andava avanti
-
Niente, ho seguito scrupolosamente la guida postata, controllato subito se la nvram è nativa e risulta di si, fatto tutti i passaggi senza errori, installato i web driver con lo sblocco dalle opzioni di sicurezza, dato i comandi da terminale, ma al riavvio si blocca sulla schermata di prima e se non metto nv_disable=1 non va avanti Però almeno sono riuscito a mettere i kext per attivare l'audio Realtek S1200A.......piccola soddisfazione
-
fatto tutto, messo il flag che non c'era e dato i comandi da terminale, riavviato senza il comando nv_disable ma si blocca con le scritta dello screenshot di prima
-
Allora, ho provato per ben due volte a rasare e reinstallare macos, ma mi crea sempre quel contenitore apfs e quelle partizioni strane Il sistema va, anche la EFI è montabile e ora avvio anche senza penna usb, ma non capisco proprio il perchè Ho aggiornata anche all'ultimo update di High Sierra e messo i Web Driver, tolto la voce nv_disable dai boot args di clover, ma al riavvio si blocca su questa schermata e non si schioda, che faccio? Edit: sono riuscito ad avviare rimettendo al boot di clover la voce nv_disable, però mi vede la scheda come Nvidia Chip Model 8 mb e i web driver sono disattivati
-
Ho provato a reinstallare ma mi ritrovo sempre sta partizione APFS Preboot che per me incasina la EFI e l'hard disk, tanto che dal bios non riesco a metterlo come boot Vorrei provare a eliminare da Windows le partizioni dell'HD Mac per vedere cosa succede Ho fatto una ricerca e ho trovato questo per l'APFS: https://support.apple.com/it-it/guide/disk-utility/dskutl14027/mac#:~:text=di Utility Disco .-,Nella finestra di dialogo “Condivisione spazio Apple File System (APFS,puoi eliminare la partizione selezionata. Comunque continuerò domani che ora son cotto, intanto grazie mille per l'aiuto fornito, ciao ciao
-
Ottimo, la versione 2.2.2 funziona, infatti ora sono dall'Hack. visto che ora ho la rete provo a riformattare l'hd e re installare, così poi se si sistema cerco di far andare quello che manca
-
ok dai provo un pò di versioni e vediamo se trovo quella che va intanto ho trovato quella voce Enable4gDecoder nel bios, era in un sotto-sotto-sotto menù che più nascosta non si può
-
Ho provato il kext ma o lo ho messo nel modo sbagliato o non va. Basta che lo copio nella Efi\clover\kexts\10.13 o lo devo installare con programmi tipo Kext Wizard? E poi se tolgo la penna usb non mi vede nemmeno l'hd con su Macos, nemmeno dal bios e quindi non riesco a fare il boot da li. Conviene provare a rasare e reinstallare?
-
si la mobo è giusta, provo il kext che mi hai segnalato
-
scusa l'attesa ma devo fare le cose sull'hakintosh e poi trasferire sul Macbook perchè non mi va internet sull'hack, eccoti il resoconto di HD ne ho 3, il Kingston ssd da 250 giga con su MMac, il Samsung nvme da 250 giga con su Windows e il Sabrent nvme da 1 tb diviso in 2 partizioni con su dati e documenti diskutil.zip
-
C'è qualcosa che non và, mi vede l'HD mac in formato APFS? Io lo avevo inizializzato in GUID prima installare MacOS, e anche la partizione EFI la vede con un nome strano, metto una foto
-
ecco la EFI che ho sulla penna e ora è anche nella partizione EFI sull'HD per attivare la scheda video bastano i web driver vero? EFI.zip
-
Qualche dubbio lo avevo, ma una conferma in più non guasta mai....😂 Ho visto che mi da il solito problema che avevo anche con la vecchia installazione di High Sierra e OC come bootloader, e cioè che non mi vede la tastiera originale Apple usb, ho provato tutte le porte usb ma proprio non va, fortuna ne ho una di scorta da 10 euro che la vede subito, ma la cosa è proprio frustrante. Ho riguardato ancora nel bios comunque e la voce Above4gDecoding proprio non la trovo Primo problema: al secondo riavvio mi dava una voce del tipo Installer High Sierra Preboot o una cosa simile, ho avviato quella ma lo schermo resta nero e non succede niente
-
Ma per creare la partizione EFI non va installato Clover prima? O quando inizializzo la partizione di Mac la partizione EFI non viene toccata?
-
Sembra che ci siamo, con tutti i suggerimenti, tranne mettere l'AppleMCEReporterDisabler sono arrivato all'installer. Procedo così giusto: Ora formatto l'HD dove ho la vecchia installazione di High Sierra e lo rimetto, poi installo lo stesso Clover che ho sulla chiavetta e copio la EFI della chiavetta sull'HD dove installo High Sierra. Ho detto bene?
-
Allora, Above4Gdecoding nelle quirks di Clover non lo trovo, dalla guida per le impostazioni del bios ne parla, ma nel mio di bios la voce non c'è perchè mi pare ci sia se il processore ha la scheda video integrata e il mio non ce l'ha. Per il FakeSMC ho scaricato l'ultima versione dal link che mi hai messo, ma scarica un file Kexts.zip con dentro oltre al FakeSMC ci sono altri 11 file, vanno messi tutti o solo FakeSMC? La voce SSD-EC-AMD la trovo sempre nelle quirks del boot di Clover? Grazie mille