Jump to content

max70

Members
  • Posts

    293
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by max70

  1. Ok fatto, ve lo posso mettere qui per vedere se si capisce il problema? Grazie opencore-2020-03-29-084742.txt.zip
  2. A Gengik84, si la stessa porta e pure le altre vanno regolarmente, infatti ci attacco la tastiera usb non Apple e va. A iCanaro, provo la tua procedura e vedo che succede. Grazie
  3. Più che schizzinosa direi un pò stronzetta....... Comunque è proprio strana sta cosa, fino al boot di OC funziona, scielgo Mac e avvio, e poi quando arriva alla schermata di login non va più. E' sicuramente qualcosa che carica a bloccarla, solo che le scritte son veloci e riesco a intravedere solo qualcosa, tipo l'ultima foto inviata perchè si era fermato li un secondo, ma il resto lo vola....... Non c'è modo di recuperare la sequenza dei messaggi di boot in qualche file? Grazie davvero per l'aiuto che mi date
  4. Ho provato a guardare e leggere sul forum per il problema della tastiera non vista ma non trovo nulla, poi la cosa è strana anche perchè dalle usb viene visto di tutto tranne proprio la tastiera originale Apple. C'è qualche file o screenshot che potrei fare e mettere qui per capire la cosa? Grazie ancora.
  5. Per la cosa della tastiera, nel boot di Mac son riuscito a beccare questa scritta che parla delle Usb, può centrare qualcosa?
  6. Ok perfetto, ora Win viene visto Resta solo la cosa della tastiera Apple usb che non vuole proprio andare, e la cosa mi ruga un pò visto quello che l'avevo pagata
  7. Mi pare di aver fatto giusto, il disco 2 è Win e il disco 3 è Mac Ora riavvio, imposto uefi nel bio e vedo se il bootloader OC me lo mostra
  8. scusate, la tettera è r non z, e comunque andando avanti nei post ho capito meglio. Ora procedo
  9. Ok, però non ho capito bene i passi del video per assegnare la lettera z alla partizione 1, nell'altra guida trovata non lo menziona. E' necessaria?
  10. A me però non la vede, e ho su la 056. Come si vede dal boot nell'immagine
  11. Si infatti volevo evitare di cancellare Win e quindi opterò per quella di netgear. 👍
  12. Ok, la guida di netgear è praticamente uguale a quella che avevo trovato, ora provo. Grazie anche a carlo_67 comunque.
  13. Infatti ho scoperto che la mia installazione di Win 10 è in MBR e non GPT, per questo non la vede come UEFI. Ho trovato delle guide per convertire senza perdere dati, dite che ne vale la pena? In questo modo poi il disco Windows verrà visto dal bootloader di OC? O come diceva iCanaro conviene aspettare la versione 057 di OC che porta delle novità? Grazie
  14. Allora non penso sia UEFI, l'unica partizione EFI che vedo è quella del disco Mac, su quello Win c'è solo la solita partizione Riservato per il sistema che però da Mac non vede all'interno nessun file o cartella.
  15. Ma Windows e Mac sono su due HD fisici diversi e cartella microsoft non c'è nemmeno nel disco Windows
  16. Ok, trovati. Ma del disco Windows nel boot ancora niente
  17. Per secure boot è già disabilitato, mentre avvio rapido lo trovo proprio in Windows, non nel Bios?
  18. Si si era solo per curiosità. Per la cosa della tastiera e del disco Windows non visto al boot altre idee? Ho guardato nel bios, ma il secure boot è già su Windows Uefi. Che altro si può provare?
  19. Allora, resoconto. Ho fatto come hai detto iCanaro e la macchina si è avviata al primo colpo. Messo EFI di OC056 su pendrive, aperto confi dell'HD e della penna e fatto le modifiche che avevo nel vecchio. Però non saprei cosa eliminare dalla nuova EFI. Comunque è bootato subito, il menù di OC si vede che è diverso, però non mi mette ancora il disco di Windows, ma li ho un dubbio di non aver messo nel bios la voce per avviare come UEFI e deve essere ancora su Legacy. La tastiera Apple non va ancora e ora il processore in Informazioni su questo Mac lo identifica sconosciuto, ma alla giusta frequenza. LA video la vede giusta e anche la ram. Ora le mie conoscenze si fermano qui.........
  20. Si certo, ma essendo proprio alle prime armi io dalla tua non ho toccato nulla tranne quelle 3 cosette nel config.plist e va, non benissimo, ma va
  21. Ok proverò, anzi no come direbbe Yoda FARO' o NON FARO'......Ora come SMBIOS ho messo iMac 14,1 con quello che c'era si piantava all'avvio. Per abilitare i Kext di preciso cosa intendi? E come OC del tuo post è meglio OC056 NDK o OC056 ?
  22. Eh la fai facile tu.....che ci sei dentro da parecchio.....😂. Io adesso ho proprio la tua OC 053 a cui non ho toccato nulla e funziona abbastanza, non basterebbe prendere ora la OC 056 e fare lo stesso apportanto solo le 2 modifiche che ho fatto al config.plist per l'audio, e il SMBIOS?
  23. Proverò, ma sicuramento so già che combinerò quache guaio. Intanto ho provato a fare la cosa che dicevi al boot, ma muovento le frecce cursore mi sparisce l'asterisco vicino alla partizione EFI e poi non succede niente per selezionare le altre voci. Tornando alla cosa di aggiornare alla 056, nella EFI che prendo nuova non ci va trasferito niente dalla vecchia? Per sample intendi il file config.plist della EFI della cartella OC della 056? Ti chiedo perchè non son tanto pratico delle terminologie..... E in pratica confronto il nuovo col vecchio e metto quello che ho nel vecchio nel nuovo?
  24. Qulla del tuo post su Ryzentosh, mi pare la 0.5.3. Infatti poi avrei anche chiesto come aggiornarlo in sicurezza
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.