
max70
Members-
Posts
293 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by max70
-
Ho aperto il programma, ma vicino alla birrozza non ci sono pulsanti. Allego uno screenshot alla voce Disk, può essere utile?
-
Ho visto la bestiolina....😱 Grazie mille, provo subito
-
Fabiosun se ci sei batti un colpo.....😁
-
Appena riesci mi diresti come generare il plist che serve con Hackintool? Grazie mille
-
Hackintool lo ho già, ma avviandolo non capisco bene dove trovare il valore che mi hai chiesto. Quando puoi, senza fretta ci mancherebbe, mi spieghi come ricavare quel valore con quel programma. Grazie in anticipo
-
Ottimo!!! ha funzionato subito e finalmente non appare più, grazie millemila. Ultimissima cosa sarebbe bello far riconoscere l'NVME di Windows come interno. Grazie ancora.
-
Altri consigli per sistemare? Grazie
-
Grazie mille per la velocissima risposta Ho fatto come suggerito, ma la situazione è cambiata di pochissimo, ora solo il Disco Mac viene visto come interno, il resto è come prima. Si può provare altro? Soprattutto per nascondere quella partizione Riservato per il sistema?
-
Altra domanda a cui non trovo una risposta: mi ritrovo nella situazione dell'immagine allegata Disco Mac è un SSD interno ma viene visto come unità removibile Disco Win è un NVME interno ma viene visto anche lui come unità removibile disco 2 e disco3 sono un NVME interno partizionato in due unità e questo viene visto correttamente Riservato per il sistema è la partizione che serve a Windows, non so per cosa, che anche se nascosta da Windows in MacOS continua ad apparire Si può far vedere correttamente i dischi interni come tali e nascondere alla vista di MacOS la partizione Riservato per il sistema? Come bootloader sono con OC 064 Grazie mille per ogni consiglio.
-
Grazie ancora, alla prossima.
-
Ok grazie delle info. Ho fatto i test che mi hai consigliato, allego i risultati, mi dite se sono ok?
-
Ciao a tutti e buon anno per prima cosa. Essendo riuscito con i vostri preziosissimi consigli e con l'aiuto di San Google e San Youtube a portare il mio hack in firma da High Sierra a Big Sur vorrei porvi qualche domanda. 1) Vedo molto parlare di SSDT, mappatura porte usb e altro e mi chiedevo: se mi funzionanano le porte usb senza problemi visto che la tastiera, il mouse, la webcam, la stampante, sono collegate e funzionanti, è una questione di perfezionamento dell'hack o è necessario per un corretto funzionamento delle summenzionate? 2) Adesso che ho la RX 580 e WEG nella cartella Kext, sono a posto così visto che la riconosce e di artefatti o glitch non ne vedo? C'è qualche software da installare per sapere se funziona al meglio o per sfruttarla a dovere? Grazie ancora di tutto l'aiuto dato e dei consigli che mi darete.
-
Si può chiudere o segnare risolto. 👍
-
Tutto bene, passato a Catalina e ora a BigSur senza intoppi. Forse ci sarà da fare qualche finitura, ma continuerò nella sezione giusta. Per ora ancora graziedi tutto. Ciao ciao
-
Purtroppo dischi non ne ho più. Comunque intanto ho messo Mojave ed è andato tutto bene. Adesso cancello l'installar e metto Catalina
-
Giusto, e la avevo pure già, li mi dice 064 del 7-12-2020. Mi pare l'ultima. Allora azzardo l'aggiornamento...... ultima cosa, passo direttamente a BigSur o conviene fare passo passo ogni sistema?
-
Whatewergreen lo ho già nei Kext, infatti le risoluzioni vanno perfettamente e anche di glitch o refresh strani non ne vedo. OpenCore adesso mi viene il dubbio sia l'ultima o la penultima, solo che avevo creato la penna per l'installazione con il sistema che avevi prima e non riesco a recuperare lo zip da cui lo avevo preso. C'è modo di saperlo dal file in EFI/BOOT?
-
Il dissipatore è il suo originale della AMD, quello con i Led che puoi controllare. Non ci avevo pensato alla cosa del bios, ci guardo sicuramente. Per l'aggiornamento, se io passo da High Sierra a Mojave per esempio, io ho già OpenCore ultima versione e i Kext anche loro ultima versione. Vanno messi versioni speciali per ogni sistema operativo o essendo le ultime release vanno già bene? Io quando li ho presi non mi pare di aver visto divisioni in base al sistema operativo. O sbaglio? Per la scheda video c'è qualche Kext o programma da installare per sfruttarla al meglio? Grazie
-
Mi rispondo da solo, è bastato mettere la nuova e il sistema la ha vista da solo, nome giusto, ram giusta e va pure il secondo monitor sulla porta DVI. Ora però non so se aggiornare a versioni più recenti di MacOS o rifare un'installazione pulita. Mi dispiacerebbe un pò cancellare il tutto perché al momento va bene quasi tutto. Ho anche inserito i Kext per il Power Management con l'utility AMD Power Gadget e controllo le ventole che prima continuavano ad accelerare e rallentare, la rete funziona, l'audio va. Cosa mi consigliate voi? Grazie
-
Mi è finalmente arrivata stamattina la nuova scheda video AMD RX 580. Considerando che i Web Driver Nvidia non sono ancoro riuscito a installarli, per il cambio della scheda c'è qualche procedura particolare o basta che tolgo la vecchi e metto la nuova? Avendo OC come boot loader va impostato qualcosa o si riesce ad entrare nel sistema operativo? Oppure conviene, visto che non ho ancora su nulla fare piazza pulite e reinstallare il sistema operativo e poi aggiornarlo? Oppure installare una versione più recente che supporta la scheda video? Grazie per l'aiuto
-
Ho provato tutti e due i modi ma non fanno niente, anzi col metodo della barra spaziatrice le icone delle scelte fanno come un flash ma non si vedono altre opzione. HideAuxiliary era già su false.
-
Ok grazie, avevo visto anche sulla guida del sito di OpenCore, solo che si piantava perché stranamente al mio OC mancava il file OpenCanopy.efi. Lo ho preso e inserito manualmente e adesso funziona tutto. Una curiosità, si può attivare un menù tipo quello di Clover per avere altre opzioni all'avvio?
-
Se io ho la cartella Resources senza niente dentro e modifico le voci del primo post, si attiva un GUI di default o ci deve essere una cartella Image per forza?
-
Io intendevo aggiungerlo al volo come nella gui di clover al boot, qundo parte non ci sono opzioni oltre alle scelte del sistema da avviare e per cancellare la nvram
-
Niente, anche con OpenCore se installo i webdriver si pianta all'avvio, solo che ora non so come fare a partire senza farli caricare. Con Clover mettevo al volo nv_disabler alla gui, ma qui con OpenCore non trovo il modo