
max70
Members-
Posts
293 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by max70
-
Qualche aiutino per la storia delle patch?
-
Cioè intendi proprio un copia e incolla della scritta "Contents/info.plist" ? Come se fosse un documento? Edit: ok ha funzionato, niente più bollino rosso
-
Ho scaricato RestrictE come hai detto, ma dentro non c'è info.plist
-
Ho scaricato le patches dal sito, ma sono già fermo per aggiornarle. Procedura passo-passo? Scusate ma son proprio poco pratico con Mac
-
Ecco il solito babbano sono.....li vedevo verdi e pensavo erano a posto, fatto e ora li ha aggiornati. Per l'altra cosa invece del BlueToolFix non ho capito bene i passaggi da fare
-
-
Questo è il plist in uso adesso e che dovrebbe essere aggiornato config.plist.zip Edit: mi sono accorto che OCAT mi da questo errore in validate, può creare problemi?
-
Grazie per la risposta, quello lo ho gia fatto, aggiornato tutto alla versione 1.0.2, usando proprio la tua utilissima guida, che mi dice essere l'ultima e anche i kext. Per la cosa delle patch non saprei.
-
Ciao a tutti, dopo un po di inattività sono tornato ad usare Mac OS e volevo chiedere come mai quando provo ad aggiornare il sistema operativo dalle Impostazioni al primo riavvio si crea la voce MacOS Installer che se premo lavora un po e poi ritorna li. Mi pareva di aver letto che va fatta qualche modifica a dei file che francamente non ricordo. Il mio sistema dovrebbe supportare addirittura Sequoia, in quanto me lo propone come aggiornamento. Qualcuno mi sa aiutare o linkare qualcosa? Grazie mille in anticipo
-
Grazie mille, ma devo mettere tutti e 10 i kext contenuti? E poi basta aggiungerli alla cartella Kext nella EFI? Scusa avevo letto male, ho messo il kext che hai detto, definito nel config.plist e adesso il bluetooth funziona benissimo. Grazie mille
-
Apro un nuovo topic qui visto che ho aggiornato a Ventura. Volevo per curiosità provare un dongle usb bluetooth della Trust che usavo su Windows qui su Mac, e sembra riconoscerlo al primo colpo come da foto allegate, ma se cerco di attivare da centro di controllo rimane fissa la rotellina che gira e non trova nulla. Mi pare di capire che abbia un chip Broadcom dalla sigla. Va aggiunto qualche kext particolare? Grazie per l'aiuto
-
Ciao a tutti, volevo solo aggiornarvi sulla situazione. Tutto funzionante e addirittura aggiornato a Ventura poco fa al primo colpo direttamente da Impostazioni-Aggiornamento. Un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno aiutato. Alla prossima. Ciao ciao
-
🤣🤣Ok ok, lasciamo passare il periodo…..
-
Ok dai, poi farò anche quello. Un'ultima cosa, mi continua a ricordare che è disponibile l'aggiornamento a Ventura. E' una cosa fattibile o si rischia di bloccare il tutto?
-
Ottimo, ora legge Rayzen 7 con le giuste specifiche e anche al boot di Opencore c'è l'interfaccia grafica. Grazie ancora Ah ok, grazie comunque. Per il boot lento non c'è problema perchè tanto sul Samsung c'è Windows.
-
A cosa servirebbe questa modifica?
-
Perfetto, con il config che mi hai dato i dischi sono tutti a posto, grazie mille. Per la cosa del monito viola non c'è problema, tanto lo usavo solo in Windows dove avevo bisogno per Zoom e una macchina virtuale, ma ormai non lo uso quasi più e su Mac ne posso fare a meno. Volendo potrei provare quel kext che dicevi per far riconosce il processore Amd Rayzen, ma non ho ben capito la cosa del dichiararlo in Opencore
-
Ciao, scusa il ritardo ma ieri son dovuto uscire e oggi ho lavorato. Ho riprovato con quella del tuo ultimo post e appare la scritta. Ho generato il file che dicevi, lo allego. Grazie HC_OrangeFix_SamsungSSD970EVOPlus250GB.plist.zip
-
Provato anche con la tua, che è la stessa che ho già, ma il risultato è sempre uguale, niente scritta. Si il disco è 970 evo con l'icona arancione
-
Ho guardato nel bios e c'è una voce per i dischi che si chiama Hot Plug ma è su disable per tutti Ho scaricato il sofware HackCheck ma non mi da la scritta Orange disk icon, con nessuna delle due versioni disponibili
-
Il disco 1 è Nvme come il 2 e il 3 Per il monitor viola lo fa solo in Mac, in Windows va benissimo. Ho anche già provato a staccarlo e riattaccarlo ma non cambia nulla. Può essere perchè è un monitor VGA attaccato sulla porta DVI con un adattatore? Se cambio da iMacPro a MacPro devo ricreare anche i vari seriali con GemBios o basta solo quella stringa?
-
Messo il config e il disco Mac è cambiato, ma è rimasto il disco di Windows, che è il disco1, come esterno. Per la cosa del secondo monitor viola cosa posso fare? Grazie
-
Eccolo, anche se praticamente è il tuo con aggiunto l'alcid per l'audio
-
Allora, per adesso ho sistemato quasi tutto. Ho soltanto qualche ritocchino estetico, tipo il processore che lo vede come uno Xeon e non un Ryzen, le icone dei dischi che anche se sono interni ne vede 2 interni e 2 gialli come esterni, e quella più fastidiosa che il secondo monitor collegato ha la tinta viola. Si riesce a fare qualcosa? Grazie in anticipo
-
Benvenuto, qui vai sul sicuro. Solo gente competente e disponibile👍👍👍